• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Valconca

Valconca, il grande ritorno del rombo dei motori

Redazione di Redazione
8 Settembre 2008
in Valconca
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

C’era una scuderia che si chiamava ‘Mercurio’ e che faceva rally”. Questo affresco storico è di Roberto Tordi, un super appassionato.
Giovanissimo, nei primi anni ’80, ha fatto gare di moto. Poi è passato alle quattro ruote. Con la Lancia Delta ha partecipato a molte gare rally, anche con molte soddisfazioni. Ha vinto anche il San Marino rally, più volte il San Mauro, gruppo N.
Nonostante la giovane età, ha un figlio già grande, Andrea. Stessa passione del babbo, nel 2004, esattamente come il babbo 20 anni dopo, ha debuttato nel rally di Cesena. Il giovane quest’anno ha vinto il rally di Piacenza nel gruppo N. Insomma, la storia si ripete.
Il loro “riportare il rombo dei motori in Valconca, inizia nel 2006, a Morciano, con un raduno di Lancia Delta all’interno della Fiera di San Gregorio. Grazie ai suoi addentellati nel pianeta-motori fa ammirare le mitiche Delta S4, Lancia Stratos, la 037 e l’R20 di Errani. Come spesso capita, da cosa nasce cosa, ed ecco altre manifestazioni che si susseguono ed hanno anche successo. Nel 2007 accetta la sfida del sindaco di Montefiore Conca, nonché parlamentare, Filippo Berselli. Organizza la prima Coppa Montefiore. Raccoglie 120 automobili. Un successone, con un emozionante show dall’inizio alla fine. In premio anche due targhe d’argento del Senato e la medaglia d’oro del presidente della Repubblica. Tra i partecipanti: Canè (campione italiano di specialità), Roberto Loi (presidente dell’Asi), Maria De Filippis (prima donna in Formula1 negli anni ’60). A riprendere anche la tv svizzera e Sky.

Erc Team
Ne è artefice l’Erc Team di Roberto e Andrea Tordi organizzano una serie di eventi bellissimi e di successo. In ordine: Rally Show e Ape Rally (a Morciano per S. Gregorio), San Giovanni (maggio), Fratte di Sassofeltrio (prossimo 14 settembre) e Montefiore (prossimo 4 ottobre)

Fratte
Il prossimo 14 settembre 1° Memorial Mario Bonci a Fratte di Sassofeltrio con una rievocazione di moto d’epoca sportive e da competizione.

Fratte
1° Memorial Mario Bonci

– Iscrizioni il 13 settembre dalle 15 alle 18

14 settembre
– dalle 9 alle 12, ricognizione del percorso;
– dalle 12 alle 14, pranzo
– dalle 14, inizio manifestazione
Partecipazione aperta a tutte le moto,
dalle origini al 1975 (sidecar compresi)
Obbligatorio: casco, tuta intera, stivali, guanti

Montefiore
Il 4 ottobre,
la 2^ Coppa
Montefiore Conca, un tour di 160 km sulle strade più emozionanti e sconosciute dell’Alta Valle del Conca

Articolo precedente

Se la fede ci fa fare carriera, c’è qualcosa di preoccupante

Articolo seguente

Fratte di Sassofeltrio

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Rimini. Centri di assistenza urgenza (Cau): diminuiti del 20% gli accessi in codice bianco e del 10 in codice verde

12 Settembre 2024
Focus

Covid, tampone pagato 12 euro in una farmacia dell’entroterra. In giro oscilla tra i 5 ed i 6,90 euro. Libero mercato o “approfittatore?”

5 Gennaio 2023
Cattolica

Cattolica. Avis Valconca, nuovo centro prelievi dietro l’ospedale Cervesi

7 Ottobre 2020
Focus

Valmarecchia-Valconca. Fauna selvaggia, danni milionari. Dalla Regione 1,1 milioni di euro

28 Aprile 2020
In primo piano

Valconca. Teatro, spettacoli viaggianti in piazza

11 Dicembre 2017
Dalla nostra terra

EDITORIALE Piazza, 20 anni fa si andava ad incomiciare

30 Settembre 2022
Agricoltura

Enio Ottaviani vini, ambasciatori della cultura riminese nel mondo. Un passaggio generazionale riuscito

15 Luglio 2016
Eventi

Note di Vino: a San Clemente si alzano i calici

22 Giugno 2016
Mostra più articoli
Articolo seguente

Fratte di Sassofeltrio

In Belgio da 37 anni, si ritrova nell'Amarcord

Festa del vino

"Alfredo", regno della piadina

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-