• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Luglio 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località San Clemente

Vino, insieme nelle sere di mezz’estate

Redazione di Redazione
12 Agosto 2008
in San Clemente
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

E ci riesce sempre. Quest’anno le finestre del palazzo comunale, chiuse da tele luminose, riproduzioni digitali di stralci di famose opere di pittori del ‘600 attinenti il vino, davano un ulteriore tocco di colore e calore: ottima idea di Andrea Fronzoni. L’ultima edizione di questo happening è da ascrivere fra le meglio riuscite. Il 29 di giugno in piazza il noto spacciatore musicale Dino Gnassi ha aperto la serata, bagnata da vini piemontesi accompagnati da stuzzichini della stessa regione. La seconda, 6 luglio, ha avuto il bacio dell’ internazionalizzazione, dalla Provenza sono arrivati vini, cibi e suoni di allegria estrema. Gino, emigrante italiano in Francia e da qualche tempo sanclementese, ha lavorato per far conoscere la sua nuova patria e il suo è stato un lavoro proficuo. Da Cuothézon, sono arrivati il sindaco, alcuni assessori e rappresentanti delle importanti cantine locali. Il vino trait d’union fra San Clemente e Courthèzon è stato solo un indizio di quanto gente che vive così distante sia in realtà simile come poi hanno dimostrato le canzoni e i balli in cui proprio gli ospiti sono stati graditi protagonisti. Accompagnavano la serata I Servaj , “i selvaggi” gruppo piemontese che ha suonato musiche franco provenzali in cui spiccava la Gironda, da noi Zironda , lo strumento da cui prendono il nome le zirudele che fanno parte della nostra tradizione.
La terza. Protagonista la Sicilia, vini corposi e forti come la gente di quella terra: mitica l’Inzolia servita e un tocco di grazia finale con lo zibibbo. Poi la musica degli straordinari Terramaris, gente che suona da tanto tempo le tradizioni del nostro meridione sulle note dei quali è stato un piacere saltare e ballare.
Infine il 20 luglio riecco la Romagna, vino sanclementesi e riminesi e strozzapreti. Sul palco Sergio Casabianca, scoperta che si è fatto apprezzare per la musica, la simpatia. Un ringraziamento speciale va ai ragazzi organizzatori: Silvia Cicchetti, Lucia Pazzaglini, Michele Corbelli?e Daniela Bellini fanno ormai parte delle nostre estati, con loro tutti gli altri che sudano in cucina o servono fra i tavoli, dove l’esercizio della pazienza è sempre difficilissimo. Grazie anche a Tino Pippo Baudo Bugli, che dal palco, litigando un po’ coi congiuntivi, guida ogni anno la manifestazione con mani sicure.

di Claudio Casadei

Articolo precedente

Gemmano, grande boxe

Articolo seguente

Montemagggiore, museo d’arte moderna con vista mare

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

San Clemente (Rimini). Note di Vino, si chiude domenica 20 luglio dalla Campania, Feudi di San Gregorio – Sorbo Serpico (Avellino)

18 Luglio 2025
Attualità

San Clemente. Note di Vino, si degusta l’Umbria il 13 luglio… Poi la Campania il 20

11 Luglio 2025
Eventi

San Clemente (Rimini). “Note di Vino”, il 6 luglio a cena con il Trentino Alto Adige. A seguire Umbria e Campania

2 Luglio 2025
Cronaca

San Clemente-San Giovanni in Marignano. Percorso naturalistico del Conca alluvionato, i sindaci chiedono il ripristino

30 Giugno 2025
Focus

San Clemente. Cecchini: “Cittadinanza onoraria tolta a Mussolini, siamo stati coraggiosi”

2 Maggio 2025
Cultura

Teatro Giustiniano Villa di San Clemente (Sant’Andrea in Casale, ingresso libero), Ettore Bassi e Debora Iannotta presentazione del libro: “Dio come Mi amo… Per amarti di più”

2 Maggio 2025
Foto Gallini
Attualità

San Clemente. L’onorevole Laura Boldrini in visita il 2 maggio dopo la revoca della cittadinanza onoraria a Mussolini

30 Aprile 2025
Foto Gallini
Focus

San Clemente. Tolta la cittadinanza onoraria a Mussolini e data a Matteotti, il discorso del sindaco Mirna Cecchini

25 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Montemagggiore, museo d'arte moderna con vista mare

Quelli che la bicicletta è una sfida

Area gioco da grande centro

Stage di danze rinascimentali per un Palio sempre più autentico

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese, non c’è tempo da perdere” 18 Luglio 2025
  • Rimini. Summer Pride sul lungomare dal 21 al 27 luglio incontri, letture e passeggiate con la Pride Week 18 Luglio 2025
  • Riccione. Tramonto DiVino, il meglio dell’enogastronomia regionale 18 Luglio 2025
  • Riccione. Eventi, il cartellone del 19 e 20 luglio… 18 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Giorgio Magi: “Vieni in albergo ed adotti un ulivo”. L’altro modo di fare turismo 18 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-