• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Maggio 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Rubriche L'altra pagina

“Accessibilità” in un concorso fotografico

Redazione di Redazione
16 Aprile 2009
in L'altra pagina
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Barriere architettoniche, ma anche barriere sociali, mentali, economiche. Ostacoli che impediscono un corretto stile di vita e la possibilità per tutti di usufruire e godere delle bellezze del proprio territorio. Ecco che allora le associazioni di volontariato Auser, Avulss, Pedalando e Camminando, La Locomotiva, Tribunale dei Diritti del Malato e Uildm, promotrici del progetto “Una Città per tutti”, invitano a improvvisarsi fotografi e a partecipare al concorso “Barriere fuori e dentro di noi. Una fotografia per l’abbattimento delle barriere architettoniche, per il superamento dei pregiudizi e per una mobilità dolce, attenta alle persone più deboli”. Nei fatti, si tratta di una verifica importante per valutare come sono cambiate le città in un settore delicato come la mobilità a favore delle fasce più deboli della popolazione.
L’iniziativa, realizzata in collaborazione con Spi Cgil (organizzazione Sindacale dei Pensionati), con gli studenti e gli insegnanti di alcune classi quinte dell’Istituto Tecnico per geometri “O. Belluzzi” di Rimini e il sostegno di Volontarimini, ha proprio l’obiettivo di raccogliere scatti che ritraggano i punti critici della provincia cogliendo quell’attimo che, metaforicamente o realisticamente, riesca a rappresentare le difficoltà di alcuni (bambini, anziani, mamme con piccoli in carrozzina, persone con handicap) di vivere la città. Ma anche a sollecitare un altro modo possibile di immaginare un contesto urbano più a misura d’uomo. Una raccolta che avrà come scadenza venerdì 12 giugno, termine ultimo per l’invio degli elaborati, e si concluderà con una mostra fotografica in programma da luglio a settembre nella Casa delle Associazioni G. Bracconi (via IV novembre, 21 – Rimini). L’idea è quella di favorire la partecipazione attiva della cittadinanza, coinvolgendola in un percorso critico e propositivo nella promozione del territorio e del contesto urbanistico.
Le migliori trenta opere tra quelle pervenute, a colori o in bianco e nero, saranno raccolte in un apposito catalogo e mostrate in occasione dell’esposizione. Ogni concorrente (il concorso è aperto solo ai maggiorenni) può presentare un massimo di tre scatti, che dovranno avere le seguenti caratteristiche: formato non superiore ai 30 x 40 cm, in digitale o su supporto analogico. E per i primi tre classificati è prevista la premiazione con buoni acquisto per lo sviluppo e la stampa di fotografie del valore di 50,00 euro. Mentre ai primi venti iscritti al concorso spetta un riconoscimento in prodotti alimentari o buoni spesa offerti da Coop Adriatica. Il regolamento dettagliato è consultabile sul sito di Volontarimini www.volontarimini.it (in Bacheca: “Concorso foto: Barriere fuori e dentro di noi”).
L’iniziativa rientra nel progetto “Una città per tutti”, che ha come finalità quella di sensibilizzare la cittadinanza, in particolare le giovani generazioni, sul tema dell’abbattimento delle barriere architettoniche. Un diritto del cittadino sancito dalla Costituzione con l’introduzione nella normativa nazionale di tre condizioni fondamentali: accessibilità, adattabilità e visitabilità in qualsiasi edificio privato.

Per info: Volontarimini tel. 0541.709888.

volontarimini@volontarimini.it

Articolo precedente

Testamento biologico e libertà di coscienza

Articolo seguente

Vallorani, i 60 anni romagnoli della famiglia

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

L'altra pagina

Ego Scriptor, tra i vigneti di Covignano si coltiva letteratura

27 Ottobre 2014
In primo piano

Pistola alla tempia di Baricco, l’editoria non è un ascensore sociale

27 Ottobre 2014
Focus

Omicidio Ruggero Pascoli, il caso si riapre

27 Ottobre 2014
Focus

A salvare la cultura ci pensa Roberto Barbolini

27 Ottobre 2014
L'altra pagina

“Rinuncio” di Davide Brullo, ai limiti del sublime e del blasfemo

12 Maggio 2014
Focus

Nicola Manuppelli alla Riminese col suo “Bowling”

5 Aprile 2014
Focus

Red Baker translated in Italian by Nicola Manuppelli

27 Ottobre 2014
Focus

Libri, tutto sulla leggenda dei comunisti che mangiano i bambini

27 Ottobre 2014
Mostra più articoli
Articolo seguente

Vallorani, i 60 anni romagnoli della famiglia

Marcaccini, il prete modello di don Oreste

Centrosinistra, accordo per Matricardi sindaco

La cottura aiuta la digeribilità

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa) 14 Maggio 2025
  • Come si elegge un Papa 3.0* 14 Maggio 2025
  • 7^ edizione del Green Festival San Marino bel successo… 14 Maggio 2025
  • Il caso Paganelli a Rimini 14 Maggio 2025
  • San Giovanni in Marignano: sport ed inclusione il 15 maggio dalle 15 nel giardino dei nonni… 14 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-