• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Luglio 12, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Addio a Cardinali, un modello imprenditore

Redazione di Redazione
15 Giugno 2009
in Economia
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

AMARCORD

– Umberto Cardinali è morto lo scorso 3 giugno. Aveva 100 anni (era nato il 4 dicembre del 1908). La sua è stata una vita straordinaria: un’avventura degna della sceneggiatura di un film americano. Dal nulla ha costruito il Gruppo Ifi (leader europeo nella produzione di banchi-bar e gelateria). Prima ancora che grande imprenditore è stato una bella persona: aveva fatto della correttezza, la passione per il lavoro, la sobrietà, e una goliardia di intelligenza pura, i fondamenti. Una straordinaria vita operosa, modello per le giovani generazioni. Sempre. Ecco come Gianfranco Tonti, cattolichino, il suo direttore generale, lo vede in uno speciale decalogo. L’occasione furono i festaggiamenti per i 100 anni di Cardinali lo scorso dicembre.

Cardinali: l’unità di misura che usa di più è il buon senso.

1. Quello che sostiene che euforia e scoramento non fanno bene né alla persona né all’impresa;
2. quello che mi ha detto che tutte le salite si possono fare in bici purché si tenga un ritmo adeguato;
3. quello che al mattino arrivava in fabbrica alle 6 a leggersi i giornali, a studiare i problemi del momento e al telefono rispondeva “per favore richiami dopo le 8.30 che 10 sono il custode”;
4. quello che se gli dicono che è un longevo risponde che il padre eterno da lassù non lo trova tanto e’ piccolino;
5. quello che se un dipendente decideva di mettersi in proprio (anche nello stesso nostro settore) lo aiutava finanziariamente e con tanti buoni consigli. Oggi nella provincia di Pesaro-Urbino: oltre 15 imprese, 1000 occupati, 300 milioni di ricavi;
6. quello che quando era consigliere della Bpp (Banca popolare pesarese) non voleva il gettone di presenza! E non voleva si lavorasse con la Pesarese per non rischiare privilegi;
7. quello che paragona l’impresa ad un mosaico dove ogni componente assume valore d’insieme;
8. quello che in fabbrica si è sempre abbassato per raccogliere un seppur piccolo oggetto che fosse angora utile;
9. quello che sostiene che “an gonta quant s’ne chiapa, conta quant s’ne spend” (non conta quanti se ne prendono, ma quanti se ne spendono);
10. quello che seppure con un filo di voce, quando lo incontro, mi domanda: “L’azienda come va? Va bene?”.

Per ricordare i suoi 90 anni la Ifi ha fatto “costruire” il libro “Vita a largo raggio”; per onorare e ricordare i suoi 100 anni, dato che a noi piace fare, e fare ora, ci siamo rivolti a Matteo Giardini che ha creato “Dicono di lui”.

UNA VITA

1908 – il 4 dicembre, Umberto Cardinali nasce a Pesaro in pieno centro, in via Morselli. I genitori gestiscono un’osteria.

1931 – Partecipa al Giro d’Italia, come isolato (senza squadra). Giunge 33°.

1932 – Partecipa al Giro d’Italia, sempre come isolato. Si rompe la bici. Addio sogni.

1932 – Appesi i pedali al chiodo, apre l’officina come riparatore di biciclette.

1946 – Fonda la “Biciclette Adriatica” , poi divenuta “Cicli Adriatica” (azienda che c’è ancora).

1965 – Rileva l’Ifi. Ha 57 anni.

1990 – Acquisisce la Metalmobil Arredo (sedie e tavoli).

1991 – Acquisisce la Steelmobil (sedie e tavoli).

1992 – Nasce la Dsl (semilavorati per banchi-bar).

1998 – Nasce L&R (sedie e tavoli).

Anni 2000 – Acquisizione dei marchi Lai, Coletti e Rossi Dimension (tutt’e tre producono banchi bar).

Articolo precedente

Pasticceria “Garden”, morcianesi sbarcano ad Hong Kong

Articolo seguente

Valmarecchia, il Pd fa filotto

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Vignetta di Cecco
Economia

Economia. Quel che resta della Global Minimum Tax

10 Luglio 2025
Gianluca Spadoni
Economia

Riccione. Gianluca Spadoni: “Incertezza nelle trattative estenuanti USA-UE non aiuta la ripresa”

9 Luglio 2025
Massimo Banci_Head of Business Fortech
Economia

Rimini. Fortech, nel suo capitale entra il Gruppo Scouting e Perwyn col 30 per cento

6 Luglio 2025
Economia

Rimini. Yuri Maccario Napolitano: “Turismo, il futuro è la rigenerazione”

3 Luglio 2025
Economia

Riccione, apre McDonald’s: assunte 37 persone

26 Giugno 2025
Economia

Rimini. Italian Bike Festival diventa riminese: acquisito dalla Fiera di Rimini

24 Giugno 2025
Cultura

Rimini. RivieraBanca, crowdfunding a beneficio di 6 realtà del territorio tra Romagna e Marche

23 Giugno 2025
Economia

Regione Emilia Romagna, partono i bandi europei per 130 milioni per imprese e famiglie

18 Giugno 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Valmarecchia, il Pd fa filotto

Garattoni: "Ho sconfitto cinque sindaci"

Valconca, eccellenze artigianali e enogastronomiche in vetrina

"In quel libro mancano troppi morcianesi"

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. La tristezza delle palme e la bellezza dei pioppi bianchi 11 Luglio 2025
  • Morciano di Romagna. Centro in abbandono: erba alta e secca in piazza Risorgimento, via Bucci… 11 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Misano-Cattolica, l’invasione delle erbacce… 11 Luglio 2025
  • Emilia Romagna Turismo. “In Emilia-Romagna c’è una vacanza per me”, testimonial la campionessa paralimpica Giulia Ghiretti e il comico Paolo Cevoli. 11 Luglio 2025
  • San Giovanni in Marignano. Itinerari letterari: Gaber, Battiato e Cash tra musica e parole. 11 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-