• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Aprile 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Rubriche L'inchiesta

Aeroporto, Rimini provincia bavarese

Redazione di Redazione
10 Novembre 2009
in L'inchiesta
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

IL FATTO

– Rimini provincia della Baviera? Un po’ lo è diventata grazie alla Lufthansa, grazie ai voli che la collegano ogni giorno con Monaco di Baviera e con Vienna. Tradotto in soldoni significa che i due scali della Mitteleuropa sono gli hub (dall’inglese mozzo, al quale sono collegati i raggi che sono poi aeroporti meno importanti) di Rimini e dintorni. Infatti, due ore dopo essere sbarcati a Monaco e Vienna ci si può imbarcare per il resto del mondo: alla volta di 159 città.
Per i destini di Rimini è un bel colpo, ma Herr Jörg Eberhart, vice-presidente di AirDolomiti (compagnia italiana controllata dalla Lufthansa), ha commentato così: “Questa operazione è stata possibile grazie al fatto che l’Alitalia non è flessibile e questo rappresenta un grande vantaggio per il nostro gruppo. I risultati estivi con i tre voli settimanali sono stati incoraggianti; abbiamo ottimizzato il prodotto per poter raggiungere America e Asia. Rimini è ricca come bacino e non solo per il turismo”.
Insomma, grazie agli altissimi voli della politica che hanno portato l’Alitalia alla bancarotta, il cosiddetto sistema-paese, dato i tempi, dato gli uomini, non si realizza. E arrivano in soccorso gli stranieri come già avvenuto nella litigiosa storia d’Italia dal 1400 ad oggi.
Se da una parte la provincia di Rimini funge da raggio, dall’altra però riceve. I due voli possono portare sulle nostre spiagge, nel nostro territorio tedeschi e austriaci. Durante la presentazione dell’importante accordo oltre a Massimo Masini, presidente di Aeradria (la società pubblica che controlla l’aeroporto Fellini), c’era anche il presidente della Provincia di Rimini Stefano Vitali. Ha commentato Vitali: “E’ un momento fondamentale per il nostro territorio, che sviluppa in maniera importante il primo rapporto vero col mondo. Quello dell’aeroporto per la nostra economia è un investimento non meno importante della fiera (300 milioni di euro) e del PalaRimini (110 milioni).
Masini: “questi voli giornalieri rappresentano il passaggio in una seria A. I due grandi hub sono una risposta alle esigenze del territorio. E’ un segnale forte per la nostra economia turistica. Oggi, possiamo dire che qualsiasi convegno, qualsiasi fiera che si fa a Rimini, possono essere raggiunti da tutto il mondo”.
L’accordo aeroporto Air Dolomiti è di 5 anni. Nella prima fase si utilizzerà un aereo da 46 posti; con il punto di pareggio collocato al 50 per cento del riempimento. Su base annua dovrebbero essere trasportate 50-60.000 persone.
Fellini stagione 2009
Per l’aeroporto di Rimini il 2009 si chiuderà con un segno meno tra il 10 e il 12 per cento; in linea col sistema aeroportuale italiano, nonostante che nel 2009 Rimini abbia perso la metà dei passeggeri dalla Russia (valevano 200.000 contro un totale di 434.000). Crollo dovuto al fatto che il rublo si è deprezzato del 35 per cento sull’euro. Segno più invece dalla Francia, Inghilterra, Olanda e Germania. Da metà settembre segnali di ripresa dalla Russia, che nel 2010 dovrebbe ritornare al livello dei vecchi dati.

VAI ALL’INCHIESTA : Turismo, la crisi aiuta la stagione

Articolo precedente

Teatro, stagione di qualità coi Fratelli di Taglia

Articolo seguente

Maestre Pie, il miracolo di Elisabetta

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Finanza pubblica

Riminiese: grande imprenditorialità, grande evasione

29 Settembre 2022
In primo piano

Scuola, servizio per alunni disabili? “No comment”

30 Settembre 2022
Focus

Mafie in Emilia Romagna, online il nuovo dossier

20 Settembre 2014
Coriano

Coriano trema, c’è danno erariale

27 Ottobre 2014
Ambiente

Rifiuti, su Raibano il fronte del “no” è compatto

18 Gennaio 2014
Attualità

Hobbisti e mercatini, cosa cambia con la nuova legge

3 Gennaio 2014
In primo piano

Le politiche di sviluppo? Consumo del territorio e mattone

30 Settembre 2013
Focus

Premio Ilaria Alpi 2013, speciali in tv e on line

10 Settembre 2013
Mostra più articoli
Articolo seguente

Maestre Pie, il miracolo di Elisabetta

Mondaino, tutti su per sua maestà il tartufo

Turismo, la crisi aiuta la stagione

Tv, artefice della scomparsa del proletariato e della borghesia

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-