• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Morciano

Arnaldo Pomodoro, ‘sbarco’ a Capri

Redazione di Redazione
10 Agosto 2009
in Morciano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

CULTURA

di Francesco Toti

A Morciano, in piazza Boccioni c’è una sua opera, “Colpo d’ala”. Da sempre Fiorenzo Mancini ha rapporti ottimi con il più importante scultore italiano contemporaneo

– Forse senza Fiorenzo Mancini non ci sarebbe il monumento di Arnaldo Pomodoro, “Colpo d’ala”, in piazza Boccioni a Morciano. Forse non ci sarebbe il monumento di Umberto Boccioni nella Morciano Vecchia. Di certo non ci sarebbe questo articolo. Mancini è buon amico di Pomodoro; del quale possiede delle sculture. Anche la Banca Popolare Valconca ha una bell’opera del famoso artista nato a Morciano nel 23 (da babbo marchigiano di Orciano e madre morcianese, Beatrice Luzzi). Insieme a Umberto Boccioni (nato a Reggio Calabria da genitori morcianesi), Pomodoro è uno dei vanti della Valconca.
Arnaldo Pomodoro ha appena inaugurato una sua scultura a Capri, di certo l’isola più famosa del mondo, mèta di buon riposo degli imperatori romani e del bel mondo oggi. Lunga 37 metri, gliel’ha commissionata l’abergatore Tonino Cacace per il “Palace Hotel” di Anacapri.
Ottantatré anni, Pomodoro ai tempi delle scuole superiori era uno dei due “verdurieri” (per via del cognome) che partivano da Morciano in corriere alla volta della scuola, l’altro era Aldino Uva.
L’artista con Morciano ha sempre avuto un travagliato rapporto, un intreccio di amore e odio, fino a scrivere nella sua biografia di essere nato a Orciano (Pesaro). Il “litigio” con la pubblica amministrazione avvenne negli anni ’80. La causa fu Piazza Boccioni, definita dall’artista nei primi anni ’90 “uno slargo”. Progettata da Vittorio Gregotti, la piazza in pratica non è mai stata finita. Non ha seguito le coordinate della progettazione. Non è mai stata inaugurata.
Tuttavia, il filo tra Morciano e Pomodoro, grazie a Fiorenzo Mancini, non si è mai spezzato. Anzi. Ecco che cosa si legge su Wikipedia, l’enciclopedia della rete su Pomodoro: “Arnaldo Pomodoro (Morciano di Romagna, 23 giugno 1926) è uno scultore italiano. È considerato il più grande scultore contemporaneo italiano, molto noto ed apprezzato anche all’estero.
Le sue opere adornano città importanti come Roma, Milano, Torino, Copenaghen, Brisbane, Dublino (di fronte al famoso Trinity College), Los Angeles, oltre a figurare al Mills College in California, nel Cortile della Pigna dei Musei Vaticani, nei maggiori musei mondiali nonché al Cremlino e all’Onu.
È famoso soprattutto per le sue particolari sfere di bronzo, il materiale che predilige per le sue opere, che si scompongono, si “rompono” e si aprono davanti allo spettatore, che è portato alla ricerca ed alla scoperta del meccanismo interno, in un contrasto tra la levigatezza perfetta della forma e la complessità nascosta dell’interno. Dal 1954 vive e lavora a Milano, accanto alla darsena di Porta Ticinese”.

Articolo precedente

Foro Boario

Articolo seguente

La scimmia come vanità

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Luciano Luzzi con la sindaca Daniela Angelini
Focus

Riccione. Addio a Luciano Luzzi: fotografo, pittore, commediografo dialettale… e molto altro. Cugino di Arnaldo Pomodoro

16 Marzo 2025
In primo piano

Morciano. Millenaria Fiera di San Gregorio Antica Fiera dall’8 al 16 marzo…

8 Marzo 2025
Mario Garattoni
Focus

Morciano. L’ultima camminata di Mario Garattoni il 15 dicembre… 18 nel 2024

11 Dicembre 2024
Il tenore riccionese Gian Luca Pasolini
Focus

Duomo di Pisa concerto di Natale: il tenore riccionese Gian Luca Pasolini e il basso morcianese Mirco Palazzi

11 Dicembre 2024
Gian Luca Pasolini
Focus

Morciano-Riccione. Mirco Palazzi e Gian Luca Pasolini protagonisti del Don Giovanni a Civitanova Marche il 9 novembre

24 Ottobre 2024
Focus

Protezione civile Valconca, ricevuto dalla Piciesse generatore di corrente

3 Ottobre 2024
Attualità

Rimini. Centri di assistenza urgenza (Cau): diminuiti del 20% gli accessi in codice bianco e del 10 in codice verde

12 Settembre 2024
Eventi

Valconca. Tutti gli eventi dal 12 al 18 agosto

12 Agosto 2024
Mostra più articoli
Articolo seguente

La scimmia come vanità

Garbato voyerismo nei murales del 2009. Si celebra reggicalze e tutù

Inquietante figura nell'affresco della Madonna

Le panchine di Santa Lucia

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-