• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Caro “Tilin”, buon riposo

Redazione di Redazione
11 Novembre 2009
in Cattolica
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

IN RICORDO

di Alessandro Roveri

– Ci sono persone che non scrivono libri, non compaiono in Tv, non si iscrivono a partiti politici, ma sono simboli di un’epoca e di una comunità, per cui sarebbe delittuoso non sottrarle all’oblio.
E’ questo il caso, per me, di Attilio Talacchi (Tilìn), improvvisamente deceduto la sera dello scorso 21 ottobre. Non se ne adontino i comuni amici anch’essi destinatari del mio affetto, ma Tilìn era rimasto, e non soltanto a Cattolica, il mio ultimo amico, frequentato e ascoltato assiduamente al telefono. Egli era davvero il simbolo della Cattolica novecentesca e della sua antica roccaforte di via Pascoli, dove, dinanzi alla rocca malatestiana, egli si asserragliava in casa con i suoi libri e i suoi giornali. Così come egli era il simbolo dell’antifascismo, figlio orgoglioso di quel padre comunista Giustén, fornaio, salvato per miracolo in ospedale, in un lontano 1° maggio, dopo le feroci bastonature fasciste.
Eravamo coetanei, ma collocati in classi diverse delle Maestre Pie. Il mio sodalizio con lui nacque perciò solo dopo la guerra vittoriosa contro i nazifascisti. Da allora ci siamo frequentati in ognuno dei giorni da me (e poi da mia moglie) trascorsi a Cattolica. Sulla base del comune antifascismo, poco contava che ci dividesse la sua esaltazione dell’Urss, nata dalla gratitudine per il contributo determinante di Stalingrado alla disfatta nazista. Ci univa infatti l’amore per la libertà e la democrazia. Se io alzavo la voce per strada, mi redarguiva giustamente per timore che si pensasse che a fèn lita.
Ma quello dei due che si arrabbiava più facilmente era lui. La sua ira mi ha sempre fatto pensare alla distinzione scolastica tra l’ira del giusto e l’iracondia, ossia la collera del nevrastenico, fine a se stessa. L’ira di Tilìn era del primo tipo e non era fine a se stessa, perché derivava dal suo profondo amore per la giustizia ed aveva lo scopo di far sentire all’interlocutore quanta indignazione suscitava la sua incoerenza o la meschinità dei suoi argomenti.
Quell’uomo onesto e schietto era un idealista, e voleva che la politica fosse nobilitata dal suo alto livello morale. Della giustizia aveva il culto, essa era la bussola costante delle sue riflessioni e dei suoi discorsi. Ciò fa sì che, ad onta del suo ateismo, si parli anche di lui là dove l’evangelista Matteo (5, 6) ricorda le parole di Gesù sul Monte: «Beati quelli che sono affamati ed assetati di giustizia, perché essi saranno saziati». Per questo, lassù Attilio si ricongiungerà con suo padre e con il comune amico Giogi Filippini, l’altro affamato e assetato di giustizia. E sarà, con loro, saziato.

Articolo precedente

L’Anticasta, incontro con Marco Boschini

Articolo seguente

L’orazione funebre

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Cattolica Street Fish: oltre 1.000 partecipanti e più 400 chili di prodotti serviti

15 Settembre 2025
Attualità

Cattolica. Cattolica Futura, PD Cattolica e Idee in Comune: “Riconoscere la Palestina”

8 Settembre 2025
Cristina Bambini
Cattolica

Cattolica. Biblioteca, omaggio ai 100 anni della nascita di Camilleri

5 Settembre 2025
Cattolica

Cattolica. Orchestra Oro del Reno, Concertrekking Festival VI edizione: 13, 20 e 27 settembre

2 Settembre 2025
Cattolica

A tavola per la Traversara alluvionata grazie Cattolica per la Tanzania

1 Settembre 2025
Cattolica

Anpi Cattolica-San Giovanni, inaugurazione nuova sede il 3 settembre alle 18.30 in via Milazzo 4

1 Settembre 2025
Cattolica

Cattolica. Atletica 75, organizza “Una formazione speciale per i maestri dello sport”

1 Settembre 2025
Attualità

Cattolica. Centro raccolta rifiuti incontro per aprirlo in via Bizet

29 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

L'orazione funebre

Conad, grande cena

Italia dei Valori arriva a Misano

Conferenze biblioteca: Veneziani, Bodei, Portoghesi

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-