• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
lunedì, Luglio 28, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Morciano

Cenacolo, incredibili morcianesi

Redazione di Redazione
13 Gennaio 2009
in Morciano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Egregi Signori Soci,
in occasione del Quarantennale della Fondazione del Sodalizio, era nostra intenzione invitarVi ai festeggiamenti del Quarantesimo anno di attività, ad una cena pantagruelica che si sarebbe dovuta tenere all’hotel Excelsior di Via Veneto a Roma… ma considerato che la nostra Nazione sta momentaneamente attraversando un periodo alquanto delicato, visti le casse integrazioni ed i licenziamenti, abbiamo deciso di dare l’esempio limitandoci ad una pizza e birra al ristorante ‘Locanda San Pietro’, Montefiore Conca, martedì 30 dicembre ore 20,15″.
Questa è la lettera scritta da Piero Antonioli e spedita agli amici-soci del “Cenacolo”, per l’occasione serata allargata ad altri invitati. In tutto una ventina di vecchi e nuovi amici che discutono, cantano, si lanciano in battute pepate senza fronzoli. Ma una volta fuori non esce mezzo sospiro, neppure sotto tortura o per soldi. Si parla di cose serie, ma soprattutto si fa pettegolezzo sugli amici, su se stessi, sui morcianesi. Nell’appuntamento dello scorso 30 dicembre, dato i tempi, si vota per il Comune il prossimo giugno, si sono deliziati con la politica. “Ma al noste iè patachedie”.
La parola Cenacolo sta per Circolo epicureo nazionale amatori convegni ottimali logorroici occasionali. Nella denominazione c’è lo spirito del drappello. E per certi versi quel sacro senso di appartenere alla morcianesità. Essere morcianesi significa sventolare una bandiera fatta con colori di piccante umorismo, di scanzonata leggerezza di vita, di uno spassionato amore per il superfluo, non meno che una irracontabile intraprendenza commerciale ed imprenditoriale. E’ una comunità che sa rigenerarsi ed affrontare i tempi col giusto piglio.
Tutto nacque 40 anni fa. I fondatori, anno più anno meno, erano poco più dei giovanotti. Gli ispiratori della brigata: Carlo Ghigi, Bruno Amadei, Fiorenzo Mancini, Gianerico (Gianni) Ghigi, Paolo Paolini, Riccardo Rossetti, Alberto (Bertino) Montanari, Piero Antonioli e Leonida (Leo) Mancini. Di costoro è scomparso prima del tempo Riccardo Rossetti, portato via nell’86 causa un incidente stradale.
Grazie alle piacevolezze delle serate, negli anni il cerchio degli invitati è sempre cresciuto; gli incontri sono cadenzati almeno una volta al mese. E per molti farne parte è motivo di orgoglio.

Articolo precedente

Animali, atlante provinciale

Articolo seguente

Torconca, il lamento del quartiere

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Mondaino, panorama
Eventi

Valconca eventi, cartellone dal 28 luglio al 3 agosto

28 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Pastasciutte antifasciste: Bellaria – Igea Marina, Santarcangelo di Romagna e Riccione… San Giovanni, Morciano

22 Luglio 2025
Giovanni Falcone e Paolo Borsellino
Focus

San Marino. ll Comites onora la memoria di Paolo Borsellino

19 Luglio 2025
Morciano, via Bucci
Attualità

Morciano di Romagna. Centro in abbandono: erba alta e secca in piazza Risorgimento, via Bucci…

11 Luglio 2025
Attualità

Morciano. Estate con cene in scuderia all’Arabian Valley Stud

26 Giugno 2025
Piazza Boccioni con la vasca che accoglie il monumento senza acqua
Focus

Morciano di Romagna. Arnaldo Pomodoro: “Piazza Boccioni non è una piazza ma uno slargo”

23 Giugno 2025
Arnaldo Pomodoro col sindaco di Morciano Giorgio Ciotti
In primo piano

Morciano di Romagna. Addio ad Arnaldo Pomodoro: un grande morcianese, un grande italiano

23 Giugno 2025
Focus

Valmarecchia-Valconca. Andrea Zanzini: “Mi dimetto dal Gal perché poco ha a che fare col futuro delle nostre comunità”

19 Giugno 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Torconca, il lamento del quartiere

Il ferroviere di Germi

Macanno, un presepe speciale

"A casa della mia suocera"

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Mondaino. Arboreto, l’artista vincitrice Anita Pomario dal 26 luglio al 4 agosto 28 Luglio 2025
  • Valconca eventi, cartellone dal 28 luglio al 3 agosto 28 Luglio 2025
  • Gradara. Salons Rossini, concerto il 29 luglio alle 21 nel cortile della rocca 28 Luglio 2025
  • Angolo della poesia. La mia guerra 28 Luglio 2025
  • San Clemente. Casa Optima (Mec3, Pernigotti, Giuso…): ricavi a doppia cifra nel 2024 e passaggio di proprietà ad un altro fondo 28 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-