• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 9, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Cervesi, eco-cardiografo all’avanguardia

Redazione di Redazione
15 Giugno 2009
in Cattolica
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

– La Banca di Credito Cooperativo di Gradara, dopo il mammografo, ha donato all’ospedale “Cervesi” di Cattolica l’eco-cardiografo. Anche questo, come il primo, uno strumento all’avanguardia della tecnica.
Tra la Ausl e la banca c’è un rapporto molto stretto, che va ben oltre i ruoli istituzionali. Marcello Tonini, direttore generale della Ausl Rimini, ricorda il primo incontro con i dirigenti della banca: “Si parte dal fatto che da vecchia data i rapporti tra il ‘Cervesi’ e la banca erano molto stretti. Il mio incontro personale è stato cercato. Incontrai i dirigenti dell’istituto di credito e ci fu subito feeling. Su nostra richiesta lo scorso anno si fecero carico del mammografo; va sottolineato che fu acquistato il meglio che c’era sul mercato. Quest’anno abbiamo chiesto ancora il loro sostegno per l’eco-cardiografo. Al ‘Cervesi’ si fa un’intensa attività ambulatoriale cardiologica, che diventa consulenza specialistica di pronto-intervento. Il nuovo apparecchio va a sostituire il vecchio.
Sono certo che anche negli anni prossimi, la Banca di Credito Cooperativo di Gradara sarà al nostro fianco in altre iniziative volte a migliorare le condizioni dei pazienti e l’apparato strumentale delle nostre strutture”.
Il bilancio della Banca di Credito Cooperativo di Gradara ha confermato anche nel 2008 la particolare sensibilità nell’ambito della salute. Ne sono chiari esempi la donazione di una nuova ambulanza dotata di strumenti di primo intervento alla Croce Rossa di Cattolica-Valconca. Ribadito l’erogazione di un robusto contributo all’Istituto Oncologico Romagnolo (lo Ior), volto al mantenimento presso l’ospedale cattolichino del servizio di assistenza psicologica a pazienti affetti da tumore ed ai loro famigliari. E da anni, i soci sono esenti dal pagamento del ticket per gli esami specialistici.

Articolo precedente

Amarcord di Dorigo Vanzolini

Articolo seguente

Dopo De Filippo, ritorna il premio letterario

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Cattolica, l’amministrazione incontra i cittadini di Torconca il 9 ottobre al bar Euro alle 21

8 Ottobre 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. 3.   I sì del Decalogo. Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti. L’uso buono e corretto del tempo

7 Ottobre 2025
Alberta Ferretti
Cattolica

Cattolica. Aeffe (marchi Alberta Ferretti, Moschino e Pollini), chiesto la composizione negoziata

7 Ottobre 2025
I fratelli Magnani
Cattolica

Cattolica. “Ancora” della famiglia Magnani, bike hotel e molto di più

7 Ottobre 2025
Cattolica

Riccione-Cattolica. G20 Spiagge, idee per rilanciare il commercio

7 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Israele e Palestina, dove nasce il conflitto

7 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. La salute della donna al centro dell’iniziativa di RivieraMutua

6 Ottobre 2025
Attualità

Cattolica. Gli amministratori incontrano i quartieri: sei appuntamenti

6 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Dopo De Filippo, ritorna il premio letterario

Peso, questione di educazione

Santamonica, ritorna la Festa del Parco

E adesso a chi tocca?

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica, l’amministrazione incontra i cittadini di Torconca il 9 ottobre al bar Euro alle 21 8 Ottobre 2025
  • San Clemente (Rimini): nuova viabilità sperimentale per 6 mesi 8 Ottobre 2025
  • Valconca. Tutti gli eventi autunnali: Montefiore, Mondaino, Saludecio, Montegridolfo, Montescudo 8 Ottobre 2025
  • Trilussa: “Ninna nanna della guerra” 7 Ottobre 2025
  • Addio a Remo Girone  7 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-