• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Novembre 20, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località San Marino

Colombo, la legalità siamo noi

Redazione di Redazione
14 Luglio 2009
in San Marino
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Gherardo Colombo si è dimesso dalla magistratura dopo 33 anni di servizio, poiché ritiene che per far funzionare le cose occorra un intervento ex ante: per riprendere grossolanamente alcune sue parole, egli non intende curare la popolazione colpita dalla carestia per mancanza d’acqua, ma vuole darsi da fare per procurare l’acqua alla popolazione.
Il sistema della giustizia in Italia necessita di miglioramenti, e su questo l’opinione è stata del tutto chiara e condivisa, ma per ottenere questo egli sostiene che occorra partire dai cittadini, dai rapporti che tra essi intercorrono, dalla necessità che questi rapporti siano permeati dal rispetto.
Solo un diffuso rispetto per gli altri in generale e per le regole della società in particolare può davvero determinare nel tempo una svolta; ma dipende da ciascuno di noi.
L’animo di ogni singolo voleva essere scosso, sollecitato, reso consapevole della possibilità che ciascun individuo ha di poter incidere e determinare un cambiamento.
Sottolineando come però purtroppo la nostra cultura abbia unicamente sete di risultati imminenti, Colombo ha voluto far riflettere sull’importanza dell’individuazione di quelli che sono gli interessi e i bisogni reali, effettivi, per i quali vale la pena spendersi e magari faticare anche un po’.
Tutto questo nell’intento di renderci coscienti che se le cose non funzionano, se sentiamo che non c’è uguaglianza ed equità, non dipende solo da chi si trova al potere o al posto di controllo, ma da ogni singolo uomo che quotidianamente sceglie di non scegliere, di non assumersi responsabilità e quindi sceglie di non essere totalmente libero, assoggettandosi volontariamente ad un sistema che, seppur a lui non confacente, ritiene essere immodificabile.
Ma basta pensare alla donna che due secoli fa lavava i panni nel fiume, senza sapone ma solo con la cenere; cosa avrebbe risposto se allora le avessimo detto che un giorno le regole non sarebbero state più dettate dal padrone, ma da persone scelte da tutti gli uomini e tutte le donne? Probabilmente ci avrebbe preso per pazzi.

Articolo precedente

Giornali, Rg Stampa: nasce colosso della distribuzione

Articolo seguente

Legacoop, crescita stop dopo 20 anni

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cultura

San Marino. Mostra fotografica di Erika Muccioli, inaugurazione il 21 novembre alle 18

11 Novembre 2025
Screenshot
Attualità

San Marino. Unione Sammarinese Giornalisti e Fotoreporter, 20 anni: festa il 15 novembre alle 20.30 all’Auditorium di Serravalle

11 Novembre 2025
Cultura

San Marino. Domagnano, Sala Montelupo: il ruolo della Repubblica di San Marino durante la II Guerra mondiale in occasione della Festa dell’Indipendenza della Polonia

9 Novembre 2025
Gli ambasciatori GIrelli (RSM) e  Çomoğlu Ülgen (TR) con il Segretario di Stato Luca Beccari
Cronaca

TERREMOTO IN TURCHIA: SOLIDARITEA’ DI SAN MARINO    

28 Ottobre 2025
Cronaca

San Marino. Presentato agli Eccellentissimi Capitani Reggenti il francobollo per i 75 anni  di attività del Gruppo Reggini. Opera di Eron

24 Ottobre 2025
Segretario Stato S.Marino Pedini con  equipaggio Pechino-Parigi2025.05.15
Focus

San Marino. La diffusa passione per le auto storiche

22 Ottobre 2025
San Marino
Focus

San Marino. Bullismo e cyberbullismo, approvato il protocollo per la prevenzione

22 Settembre 2025
Attualità

San Marino. Lingue straniere, aperte le iscrizioni

17 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Legacoop, crescita stop dopo 20 anni

Amarcord di Dorigo Vanzolini

Amarcord Gabicce di Dorigo Vanzolini

Ciotti, lasciati debiti per 8,8 milioni di euro?

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Bellaria. Teatro, il cartellone si apre con il “Volo visionario di Pindarico” il 23 novembre 20 Novembre 2025
  • Montescudo-Monte Colombo. “L’ex consigliere comunale Valter Ciabochi aggredito da un ex assessore ed il figlio” 20 Novembre 2025
  • Rimini. Biblioteca Gambalunga, Come curarsi (o ammalarsi) con i libri” con il filosofo Pietro Del Soldà il 22 novembre alle 17 20 Novembre 2025
  • Rimini. Ristorante “Da Lucio”, è stella Michelin 20 Novembre 2025
  • Pesaro. Biblioteca di Quartiere Umberto Spadoni – 5 Torri, parlare di libri davanti ad una buona tazza di tè. 19 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-