• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Luglio 12, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Giornali, Rg Stampa: nasce colosso della distribuzione

Redazione di Redazione
14 Luglio 2009
in Economia
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

IL PROFILO

– E’ nato uno dei colossi di distribuzione dei giornali. Si chiama Rg Stampa (l’acronimo sta per Rossi e Giannini). Scopo, razionalizzare l’organizzazione per abbattere i costi. L’operazione potrebbe essere anche un modello esportabile in altri settori economici, soprattutto nella crisi. Strade di cui tutti parlano ma in pochi realizzano.
Rossi e Giannini sono già due big del mercato italiano della distribuzione di giornali. Entrambi con una storia che viene da molto lontano, Rossi è il distributore di quotidiani e periodici di quasi tutta la provincia di Rimini, più Cervia-Ravenna.
Mentre Giannini opera nella provincia di Pesaro ed in un frammento di Rimini. Per l’esattezza in quattro comuni: Riccione, Misano, Cattolica e San Giovanni in Marignano (nei restanti c’è Rossi distribuzione).
Fino a poco tempo la famiglia Giannini operava anche a Bologna. Poi per ragioni di qualità della vita, decisero di vendere. Vendere e non svendere. I misanesi entrarono in trattativa con numerosi acquirenti, tra cui uno dei maggiori gruppi industriali italiani. Alla fine, la scelta fu su un loro collega e non per il potentissimo industriale del nord. Un dirigente chiama Alfonso Giannini e gli dice che per loro la partita non era una questione di soldi. Risponde Giannini, con il quiete tono dell’amor proprio: “Neppure per me era una questione di soldi”.
L’avventura imprenditoriale di Giannini inizia con Allieto Giannini, scomparso un paio di anni fa, con un’edicola nel dopoguerra. Poi da cosa nasce cosa e negli anni, col lavoro ed uno stile fermo ma non privo di umanità, sono riusciti a creare una delle maggiori aziende italiane del settore.
La famiglia si dedica al lavoro senza smarrire. Negli anni hanno accumulato molte relazioni importanti, tuttavia sempre dissimulate. Ad esempio, i Giannini erano amici di Giancarlo Turrini, direttore generale di “Repubblica”, che spesso è stato loro ospite nella spartana e accogliente casa di campagna. La grande passione dei Giannini è la terra. Lo era per Allieto; lo è per il figlio Alfonso. E lo è per Andrea, figlio di Alfonso. Andrea è capace di scaricare e caricare i giornali come se nulla fosse.
Se i Giannini sono della Valconca, i Rossi giungono da Rimini. Simili le due storie imprenditoriali. Rossi (1923-1993) era un signore. Modi piacevoli, sorriso accorto e raffinato senso degli affari. Il suo percorso vincente inizia nel ’63. E’ il dipendente di un’agenzia di distribuzione di giornali che opera in Rimini Centro, Viserba e Miramare. Il vecchio proprietario gli vende l’azienda. Subito inizia ad allargare la propria influenza: Santarcangelo, Bellaria, Savignano, l’Alta Valconca. Nel ’69, sbarca fuori provincia di Rimini; acquisisce l’area di Ravenna. Nel ’71, entra nella sua orbita Cervia. L’ultima mossa è nel 2008; Rossi-Giannini rilevano Cesena. Rossi ha due figli, Marco e Massimo, da sempre in azienda. Marco ricorda il babbo così: “Era una persona aperta, comunicativo, capace di vedere avanti. Potrei quasi dire che sapesse prevedere il futuro da un punto di vista imprenditoriale. Ha costruito tutto lui, Noi cerchiamo solo di portare avanti e continuare crescere”.

Articolo precedente

Cna giovani imprenditori, Riccione il meglio

Articolo seguente

Colombo, la legalità siamo noi

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Vignetta di Cecco
Economia

Economia. Quel che resta della Global Minimum Tax

10 Luglio 2025
Gianluca Spadoni
Economia

Riccione. Gianluca Spadoni: “Incertezza nelle trattative estenuanti USA-UE non aiuta la ripresa”

9 Luglio 2025
Massimo Banci_Head of Business Fortech
Economia

Rimini. Fortech, nel suo capitale entra il Gruppo Scouting e Perwyn col 30 per cento

6 Luglio 2025
Economia

Rimini. Yuri Maccario Napolitano: “Turismo, il futuro è la rigenerazione”

3 Luglio 2025
Economia

Riccione, apre McDonald’s: assunte 37 persone

26 Giugno 2025
Economia

Rimini. Italian Bike Festival diventa riminese: acquisito dalla Fiera di Rimini

24 Giugno 2025
Cultura

Rimini. RivieraBanca, crowdfunding a beneficio di 6 realtà del territorio tra Romagna e Marche

23 Giugno 2025
Economia

Regione Emilia Romagna, partono i bandi europei per 130 milioni per imprese e famiglie

18 Giugno 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Colombo, la legalità siamo noi

Legacoop, crescita stop dopo 20 anni

Amarcord di Dorigo Vanzolini

Amarcord Gabicce di Dorigo Vanzolini

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. La tristezza delle palme e la bellezza dei pioppi bianchi 11 Luglio 2025
  • Morciano di Romagna. Centro in abbandono: erba alta e secca in piazza Risorgimento, via Bucci… 11 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Misano-Cattolica, l’invasione delle erbacce… 11 Luglio 2025
  • Emilia Romagna Turismo. “In Emilia-Romagna c’è una vacanza per me”, testimonial la campionessa paralimpica Giulia Ghiretti e il comico Paolo Cevoli. 11 Luglio 2025
  • San Giovanni in Marignano. Itinerari letterari: Gaber, Battiato e Cash tra musica e parole. 11 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-