• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
lunedì, Luglio 21, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località San Marino

Energia eolica in mare

Redazione di Redazione
13 Marzo 2009
in San Marino
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Una “fattori eolica” capace di produrre il fabbisogno dell’industria turistica al largo di Rimini entro il 2020? Eliche anche sul crinale collinare che va da Montefiore-Saludecio e Mondaino?
Al momento se ne discute. La Provincia di Rimini ha organizzato una serie di forum sul tema, allargando le questioni al risparmio idrico ed alle riduzioni dell’anidride carbonica come previsto da Agenda 21. Afferma Cesarino Romani, assessore provinciale all’Ambiente: “Sono solo delle proposte sul tavolo della politica che possono essere sviluppate, oppure cancellate. Bisogna partire dal fatto che il Riminese è un territorio energivoro. Che importa il 100 per cento dell’energia che consuma. Rispetto al trattato di Kyoto siamo ancora all’anno zero. L’obiettivo indicato per il 2020 è che ogni territorio debba autoprodursi il 20 per cento dell’energia di cui necessita da fonti rinnovabili; che è chiamato a diminuire i consumi del 20 per cento e che deve tagliare le emissioni di anidride carbonica del 20 per cento”.
“Credo – continua Romani – che se spingessimo potremmo essere molto virtuosi, fino a raggiungere il 40 per cento in tutt’e tre le voci. Per farlo dovremmo puntare sul fotovoltaico, installando dei pannelli sui tetti degli stabilimenti produttivi. Che per loro natura sono infuocati durante la stagione calda. L’altra gamba della produzione è legata all’eolico. Sulle nostre colline e nel nostro mare la forza del vento ci consentirebbe di costruire le cosiddette ‘fattorie eoliche’. In collina, crinale Montefiore-Saludecio-Mondaino, potrebbero essere utilizzati pali alti 20 metri. Mentre in mare l’altezza potrebbe anche essere di 100; capaci, queste ultime, di produrre il 20-25 per cento (circa 400 giga watt) del nostro fabbisogno, che poi sarebbe il 100 per cento di quello richiesto dal settore turistico (circa 200). Inoltre, l’area delle turbine potrebbe diventare anche un parco marino e sfruttarlo come un’attrazione turistica. Altri piccoli accorgimenti, sempre per tagliare lo spreco, sono le lampade a basso consumo ed il telecontrollo della pubblica illuminazione”.
L’investimento sull’eolico si ripaga in un arco di 8 anni. Romani: “Gli obiettivi sul risparmio sono perseguibili senza che il cittadino debba rinunciare alle cose che ha. L’investimento iniziale si dovrebbe aggirare attorno ai 200-250 milioni di euro. Voglio ricordare che un’economia sana si basa prima sul risparmio e poi sulla produzione di energia da fonti rinnovabili”.
Di questo si è parlato del Forum sull’energia organizzato dalla Provincia lo scorso 6 marzo. Sempre per restare nel campo dell’ambiente. Il 20 marzo si tiene un forum sull’acqua ed il 27 marzo un incontro su Agenda 21, programma delle Nazioni Unite per uno sviluppo sostenibile. A livello locale in Agenda 21 ci sono tutti i protagonisti dello sviluppo, dalle associazioni di volontariato a quelle economiche, coordinate dall’assessorato all’Ambiente. Romani: “Agenda 21 ti mette in condizione di capire gli obiettivi, per passare poi alle azioni e agli strumenti”

Articolo precedente

Sant’Ermete, centro sociale da 500.000 euro.

Articolo seguente

Con allegria ma non troppo. Spigolature degli Scrondi.

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Matteo Gigante
San Marino

Challenger 125 San Marino, finale Klein-Prizmic alle 19.30 il 20 luglio

20 Luglio 2025
Giovanni Falcone e Paolo Borsellino
Focus

San Marino. ll Comites onora la memoria di Paolo Borsellino

19 Luglio 2025
Giocare col campione
San Marino

Challenger San Marino, il programma del 18 luglio. Gigante alle 18.30

18 Luglio 2025
Matteo Gigante
San Marino

Challenger 125 San Marino, il cartellone del 17 luglio… Matteo Gigante in serata

17 Luglio 2025
Carlo Alberto Caniato
San Marino

Challenger 125 di San Marino, il cartellone del 16 luglio. In campo Cinà, Caniato…

16 Luglio 2025
La promessa Federico Cinà
San Marino

Challenger 125 di San Marino, i risultati del 15 luglio. Vincono Cinà e Gigante…

16 Luglio 2025
La promessa Federico Cinà
San Marino

Challenger 125 San Marino: i risultati della prima giornata ed il cartellone del 15 luglio. Giocano Cinà, Basile e Gigante

15 Luglio 2025
Alessandro Pecci
Cattolica

San Marino Open, il riccionese Pecci ed il “cattolichino” Picchione fermati ad un passo dal tabellone principale… Peccato

14 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Con allegria ma non troppo. Spigolature degli Scrondi.

Imola è un testone della politica

PalaRiccione, il palazzaccio

Riccione, giornata "Giancarlo De Carlo"

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro vs Rimini – Rimini vs Pesaro: la Provincia di Rimini chiude per lavori la strada verso Carpegna senza coordinarsi con Pesaro… Traffico nel caos 20 Luglio 2025
  • Riccione. Allestimento artistico con scherzo sotto il gazebo di viale Ceccarini? 20 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Bidoni in abbandono in via Castellaro… 20 Luglio 2025
  • Il Castello Magico torna a incantare Tavullia: due serate gratuite tra magia, spettacolo e stupore 20 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Manta: “Sospende parte del progetto accogliendo le richieste del Comune” 20 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-