• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Maggio 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
[adning id="56557"]
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
[adning id="56557"]
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Montecolombo

Gabriele, moderno San Francesco

Redazione di Redazione
8 Settembre 2009
in Montecolombo
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

– Gabriele nasce ad Assisi nel 1838. Di famiglia agiata, ha una vita simile a quella di San Francesco (venne battezzato nella stessa fonte del santo): divertimento, gioia, goliardia. Gli amici lo soprannominarono “il ballerino o il damerino elegante”. Una voglia matta di vivere. Il suo cuore viene punto dal Signore e cambia vita: preghiera e austerità. Muore giovanissimo a 24 anni, il giorno dopo avrebbe preso i voti da sacerdote. Quasi una vita qualsiasi, contrassegnata dall’eroismo della quotidianità. Il primo miracolo avviene durante la riesumazione del corpo, a 30 anni dalla morte. Nel 1920, Benedetto XV lo beatifica. Nel 1959 Giovanni XXIII lo nomina patrono dell’Abruzzo. Il suo santuario si trova a San Gabriele (Teramo). Gabriele, al secolo Francesco Possenti, è conosciuto in tutto il mondo come il santo dei giovani, dei miracoli e del sorriso.
Dalla sua vita, Carlo Tedeschi ci ha tratto il nuovo musical, “Gabriele dell’Addolorata”. E’ “un silenzioso sospiro d’amore”, messo in scena con la gioia, la forza della semplicità e quella dell’eleganza. Uno spettacolo semplicemente piacevole che aiuta a porsi molte domande. Alle quali, forse, mancano le risposte. Se non che chi crede può trovarle in Dio. Chi non crede, invece, prende Gabriele a modello come persona dove si trova l’umanità.
Il musical dedicato al Santo patrono dei giovani apre, ad ottobre, la stagione invernale del teatro Leo Amici al Lago di Monte Colombo. E’ in scena ogni sabato alle 21. Per maggiori informazioni telefonare allo 0541-986133 o consultare il sito www.teatroleoamici.it

Articolo precedente

Sagra della Patata, sempre più su

Articolo seguente

Coriano, alla conqusita della Valconca con la cultura

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cultura

Montecolombo. Oliviero Gessaroli, mostra marchigiana a Castelfidardo

28 Aprile 2025
Cultura

Teatro Leo Amici di Montecolombo, speciale proiezione di “XX Secoli di Secondi” il 12 aprile alle 16.30

11 Aprile 2025
Cronaca

Montescudo–Monte Colombo. Scuola “Francesco Rosaspina” investiti 2,5 milioni. Al taglio del nastro il presidente della Regione De Pascale

23 Marzo 2025
Il vescovo Nicolò Anselmi
Attualità

Don Massimo Sarti parroco alla Riconciliazione di Rimini. La comunità cattolica cinese è accolta a Cristo Re, la comunità cattolica ucraina a San Giuliano mare

29 Dicembre 2024
Il vescovo Nicolò Anselmi
Attualità

Don Paolo Lelli e padre Donato Sartini nella zona pastorale di Coriano, Montecolombo, Montescudo e San Lorenzo in Correggiano da gennaio

8 Dicembre 2024
Foto di scena musical Greccio notte di Natale  1223 di Carlo Tedeschi autore e regista
Focus

Tour italiano e non solo per i musical di Carlo Tedeschi “Un vagito nella notte” e “Notte di Natale 1223”

7 Dicembre 2024
Attualità

Rimini. Centri di assistenza urgenza (Cau): diminuiti del 20% gli accessi in codice bianco e del 10 in codice verde

12 Settembre 2024
Focus

Rimini sul red carpet alla Biennale di Venezia con Gessica Notaro e Carlo Tedeschi

9 Settembre 2024
Mostra più articoli
Articolo seguente

Coriano, alla conqusita della Valconca con la cultura

Alberetano senza fissa dimora, non abitava l'appartamento Acer

Quando lo stile, se c’è, finisce con la stoffa

Gli itinerari della buona tavola

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Provincia di Rimini: Giulia Corazzi nuovo segretario, Christina D’Andrea vice 15 Maggio 2025
  • Rimini. Assemblea generale di RivieraBanca: la conferma del presidente Fausto Caldari garantisce continuità. In dono ai Soci il libro “Una storia di Persone” 15 Maggio 2025
  • Rimini. Startup weekend, dal 16 al 18 maggio 100 studenti imparano-insegnano a fare impresa 15 Maggio 2025
  • Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa) 14 Maggio 2025
  • Come si elegge un Papa 3.0* 14 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-