• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Maggio 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Montecolombo

“Il pugilato è una vera e propria filosofia di vita”

Redazione di Redazione
20 Febbraio 2009
in Montecolombo
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Rico sostiene che la boxe non è solo una disciplina sportiva: il pugilato è uno stile di vita, una vera e propria filosofia.
E’ l’insegnamento che Rico da circa vent’anni sta divulgando all’interno di quelle semplici e sufficientemente attrezzate mura dell’Accademia pugilistica Valconca, una disciplina che spesso non ammette compromessi ma che si è dimostrata nei fatti vincente.
A fine 2008, Riccardo Maestri, 53 anni di Montecolombo, allievo del leggendario maestro riminese Pandolfini, è stato eletto “maestro dell’anno 2008” dall’Associazione pugilistica italiana, nel corso del master class di Spoleto per allenatori di boxe.
Per non sottovalutare l’importanza del prestigioso premio, è da sottolineare come oltre a Maestri l’associazione allenatori ha destinato gli stessi onori per l’anno 2008 al grande Francesco Damiani, l’allenatore della squadra azzurra di boxe, che alle olimpiadi di Pechino è riuscito a portare tre atleti su tutti i gradini del podio.
Rico, fondatore dell’Accademia pugilistica Valconca, nel corso della sua lunga ed intensa esperienza è riuscito a formare, portandoli fino al titolo assoluto italiano, oltre una decina di atleti.
L’ultimo e grandissimo successo in ordine temporale è stato l’aver condotto alla vittoria lo scorso 13 dicembre agli assoluti di Milano, il peso massimo Mirko Laghetti, il pugile che è addirittura succeduto all’argento olimpico Clemente Russo.
I risultati più recenti, poi, hanno visto essere assegnata la cintura di Campione del Centro Nord, per la categoria pesi leggeri e pesi welther, rispettivamente ai giovanissimi esordienti Fabio Romano e Michael Felici nel torneo conclusosi il primo febbraio a Pinerolo.
La cosa davvero eccezionale della scuola di Rico è quella di aver portato degli atleti ai vertici italiani con mezzi davvero ridotti e con risorse economiche quasi sempre scarse.
Il “Marvelous” Rico ha sin’ora fatto tutto questo senza chiedere un soldo a nessuno, anzi mettendo a disposizione dei ragazzi tutto il suo tempo libero.
Se Montecolombo è un po’ per tutti un paesello pressoché sconosciuto della Valle del Conca, grazie all’attività del gruppo di Maestri, la cittadina è già da tempo considerata una delle nicchie della penisola per la pratica della noble art.
Oltre all’attività sportiva, l’Accademia di Montecolombo sta già da tempo portando avanti anche iniziative solidaristiche.
Grazie al ricavato delle cene di beneficenza promosse proprio dall’Accademia pugilistica, lo scorso anno l’associazione “Noi per lo Zambia”, guidata dal parroco di Carpegna don Ottavio, nella città di Luanshya ha potuto realizzare una scuola e un centro per l’assistenza sanitaria.
E tutto ciò per il plauso di riconoscenza manifestato dai suoi ragazzi – per altro non sempre ben accettato vista la ritrosa modestia del maestro – e chissà, magari per un memorial pugilistico che, Dio piacendo, potrà ricordare l’attività del maestro dell’Accademia della Valconca ai futuri boxeur.
“Non al denaro, non all’amore né al cielo?”.

di Marco Bonetti

Articolo precedente

Pomodoro, principe degli ingredienti

Articolo seguente

Coriano: Libri, incontri con gli autori

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cultura

Montecolombo. Oliviero Gessaroli, mostra marchigiana a Castelfidardo

28 Aprile 2025
Cultura

Teatro Leo Amici di Montecolombo, speciale proiezione di “XX Secoli di Secondi” il 12 aprile alle 16.30

11 Aprile 2025
Cronaca

Montescudo–Monte Colombo. Scuola “Francesco Rosaspina” investiti 2,5 milioni. Al taglio del nastro il presidente della Regione De Pascale

23 Marzo 2025
Il vescovo Nicolò Anselmi
Attualità

Don Massimo Sarti parroco alla Riconciliazione di Rimini. La comunità cattolica cinese è accolta a Cristo Re, la comunità cattolica ucraina a San Giuliano mare

29 Dicembre 2024
Il vescovo Nicolò Anselmi
Attualità

Don Paolo Lelli e padre Donato Sartini nella zona pastorale di Coriano, Montecolombo, Montescudo e San Lorenzo in Correggiano da gennaio

8 Dicembre 2024
Foto di scena musical Greccio notte di Natale  1223 di Carlo Tedeschi autore e regista
Focus

Tour italiano e non solo per i musical di Carlo Tedeschi “Un vagito nella notte” e “Notte di Natale 1223”

7 Dicembre 2024
Attualità

Rimini. Centri di assistenza urgenza (Cau): diminuiti del 20% gli accessi in codice bianco e del 10 in codice verde

12 Settembre 2024
Focus

Rimini sul red carpet alla Biennale di Venezia con Gessica Notaro e Carlo Tedeschi

9 Settembre 2024
Mostra più articoli
Articolo seguente

Coriano: Libri, incontri con gli autori

Elezioni a sindaco, ci saranno sei liste?

Segavecchia, è primavera

San Gregorio Millenaria Fiera: a Morciano dal 7 al 15 marzo

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa) 14 Maggio 2025
  • Come si elegge un Papa 3.0* 14 Maggio 2025
  • 7^ edizione del Green Festival San Marino bel successo… 14 Maggio 2025
  • Il caso Paganelli a Rimini 14 Maggio 2025
  • San Giovanni in Marignano: sport ed inclusione il 15 maggio dalle 15 nel giardino dei nonni… 14 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-