• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Luglio 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Morciano

“In quel libro mancano troppi morcianesi”

Redazione di Redazione
13 Luglio 2009
in Morciano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– In riferimento al libro “Morciano in posa” Volume III – 1975-2008″, parlando con tante persone nel paese, vorrei esprimere alcune mie considerazioni, delle quali ho ricevuto sincero riscontro. L’attività del fotografo Mario Polverelli è preziosa ed encomiabile e tutti noi gli dobbiamo qualcosa, perché sta salvaguardando la nostra memoria ed i nostri ricordi tra i più belli. Tuttavia la sua opera, paziente e tenace, è stata, per cosi dire, “riveduta e corretta”. Infatti, dall’esame del libro si evincono alcune considerazioni :

1) le fotografie pubblicate, detratte i paesaggi e quelle di gruppi, sono circa 103;
2) le fotografie che ritraggono il signor Giorgio Ciotti sono 23;
3) la pubblicazione è avvenuta circa quarantacinque giorni prima delle elezioni comunali;
4) le fotografie non indicano molti personaggi “caratteristici” di Morciano, quali, ad esempio, Rossano Guerra nella sua veste di artista, Gianni Romani, Giorgio Papi, Bruno e Franco Baffoni (fotografo e genio dell’elettronica, nonché figli dell’indimenticata Scilla), Giuliano Cardellini (poeta), Maurizio Bigi (cervello d’oro, nonché proprietario del teatro Ronci), Geo Fraternali (collezionista di documenti su Morciano), Giorgio (Dondolo) Gennari, Giuseppe Montani, Gambini Calzature (attività storica della Valconca), Giovanni Leone (notaio), Umberto Giovannini (incisore), Emilio Cavalli (pubblicato 7 libri e artefice del gemellaggio Morciano-Wijk Bij Duurstede, Olanda), Massimo Pazzaglini (commerciante estroso), Cleto Quadrelli (imprenditore), Giordano Emendatori (prima azienda al mondo nella produzione di semilavorati per gelati), Ezio Angelini (fondatore del Lions Club Morciano Valle del Conca), Vincenzo Palazzi (collezionista di documenti su Morciano), Duccio Forlani (geologo di fama internazionale), Egidio Belisardi (scrittore che ha sempre decantato Morciano), Silvano Mancini (sommellier e presidente della Pro Loco)e tanti altri, che per problemi di spazio o per difetto di memoria ora non mi sovvengono, scusandomi preventivamente su ogni non voluta omissione e, perché no, anche il sottoscritto che con le proprie poesie sta facendo conoscere anche in ambito nazionale il nostro paese.
Mi rendo conto che accontentare tutti è problema arduo, ma seguire dei criteri era auspicabile.
Comunque dopo le critiche, deve subentrare la proposta ed in questa ottica propongo che venga realizzato un quarto libro “Morciano in posa” che ricomprenda gli anni 1980 -2010, che sia gestito unicamente da Mario Polverelli e che venga pubblicato per San Gregorio 2011, inserendo anche gli altri nominativi qui esclusi, che voce paesana quantifica in circa cento persone.
Chiediamo al nuovo sindaco Claudio Battazza di dare seguito a questa richiesta e dato, che ci sono, vorrei formulare anche altre proposte per il sindaco, in base allo slogan “Più arte e cultura e meno (molto meno) condomini”:
5) Istituire il Museo a Boccioni;
6) allestire rassegna culturale periodica per San Gregorio parallela a quella commerciale;
7) creare spazi concreti creativi per i giovani;
8) Promuovere l’incontro di Artisti in spazi di espressione.

L’arte e la cultura ci arricchiscono e, quale effetto ulteriore, faranno affluire gente a Morciano e dove c’è gente vi è sviluppo anche commerciale.

Giuliano Cardellini

Articolo precedente

Valconca, eccellenze artigianali e enogastronomiche in vetrina

Articolo seguente

Vince Tamanti, stretto tra due “chiese”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Morciano, via Bucci
Attualità

Morciano di Romagna. Centro in abbandono: erba alta e secca in piazza Risorgimento, via Bucci…

11 Luglio 2025
Attualità

Morciano. Estate con cene in scuderia all’Arabian Valley Stud

26 Giugno 2025
Piazza Boccioni con la vasca che accoglie il monumento senza acqua
Focus

Morciano di Romagna. Arnaldo Pomodoro: “Piazza Boccioni non è una piazza ma uno slargo”

23 Giugno 2025
Arnaldo Pomodoro col sindaco di Morciano Giorgio Ciotti
In primo piano

Morciano di Romagna. Addio ad Arnaldo Pomodoro: un grande morcianese, un grande italiano

23 Giugno 2025
Focus

Valmarecchia-Valconca. Andrea Zanzini: “Mi dimetto dal Gal perché poco ha a che fare col futuro delle nostre comunità”

19 Giugno 2025
Eventi

Morciano, tutti gli eventi dell’estate 2025

15 Giugno 2025
Focus

Morciano di Romagna. Biblioteca, inaugurato il Cortile ‘Mariotti’ nel nome del grande pedagogista

2 Giugno 2025
Attualità

San Giovanni – Riccione – Morciano. Prendersi cura degli altri, tre appuntamenti di storie

16 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Vince Tamanti, stretto tra due "chiese"

Palazzate di Cecco

D'Alessio, a settembre se ne va la vita

Addio Rosita, testimone di bellezza

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese, non c’è tempo da perdere” 18 Luglio 2025
  • Rimini. Summer Pride sul lungomare dal 21 al 27 luglio incontri, letture e passeggiate con la Pride Week 18 Luglio 2025
  • Riccione. Tramonto DiVino, il meglio dell’enogastronomia regionale 18 Luglio 2025
  • Riccione. Eventi, il cartellone del 19 e 20 luglio… 18 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Giorgio Magi: “Vieni in albergo ed adotti un ulivo”. L’altro modo di fare turismo 18 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-