• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Agosto 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Incontri del Mediterraneo 2009

Redazione di Redazione
11 Novembre 2009
in Economia
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Ottavo anniversario con una sorta di ingrandimento puntato sull’Iran. Gli “Incontri del Mediterraneo 2009”, rassegna in programma a Riccione e Rimini a novembre, cresce per intensità e continua a promuove l’incontro tra i popoli che si affacciano sulle sponde del mare “nostrum”. La manifestazione è nata dall’attivismo di Michele Pulici come confronto positivo tra civiltà concretizzatosi dopo l’attentato del 2001 alle Torri Gemelle. L’iniziativa sopravvive alla scomparsa del suo fondatore grazie all’opera di volontari che hanno deciso di portare avanti l’attività dell’amico, dedicandogli l’omonima organizzazione.
Quest’anno, il filo conduttore alla base degli appuntamenti è la volontà di soffermarsi sui protagonisti della lotta per la democrazia in terra iraniana: giovani e donne.
Si parte con la rassegna cinematografica, con 3 appuntamenti, alle 21, nella cineteca comunale riminese (via Gambalunga, 27) il 5, il 12 e il 19 novembre con le proiezioni di, rispettivamente, “Il sapore della ciliegia”, “Il cerchio” e “Il tempo dei cavalli ubriachi”. A cui si aggiunge il 28 novembre, sempre alle 21, il documentario “Come un uomo sulla terra” al cinema Tiberio (viale Tiberio, 59 – Rimini).
Non mancheranno poi le “Conversazioni”, alle 21, al Palazzo del Turismo di Riccione (piazzale Ceccarini, 11): 14 novembre – “Iran: le nuove generazioni”, martedì 17 novembre – “Iran: le donne” e giovedì 26 novembre – “Il Mosaico Iraniano”.
Dal 14 al 26 novembre si possono poi visitare, sempre al Palazzo del Turismo, la mostra di arte figurativa iraniana “Disegnidisogni” e l’esposizione fotografica “Donne in Iran” (inaugurazione sabato 14, alle 18,30). Mentre al teatro del Mare di Riccione (viale Don Minzoni, 1), domenica 15 novembre, alle 17, è infine di scena “Un ventre gonfio di assenza” della compagna dell’Argine.
Come sempre, poi, è ricco il programma di iniziative all’interno degli istituti scolastici superiori, realizzato in collaborazione con “Interazioni” e dedicato a studenti e insegnanti per condividere le migliori pratiche di integrazione.
La manifestazione è realizzata dall’associazione “Michele Pulici” in collaborazione con Comune di Riccione, Provincia di Rimini, Regione Emilia-Romagna, Pool di Solidarietà Petroltecnica e I Centri di iniziativa democratica insegnanti dell’Emilia-Romagna. Il programma dettagliato è consultabile nel sito www.incontridelmediterraneo.org

Per info: Volontarimini tel. 0541.709888.

volontarimini@volontarimini.it

Articolo precedente

Turismo, lo spirito riccionese nel libro di Sabbatelli

Articolo seguente

Solare, dalla ricarica per cellulari ai pannelli industriali

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Gianfranco Vanzini
Cattolica

Economia. A proposito di gap salariale fra uomini e donne

12 Agosto 2025
Economia

Rimini. Roberta Frisoni, assessore regionale al Turismo: “Prenotazioni di Ferragosto, al livello del 2024”

12 Agosto 2025
Economia

Pennabilli. Gruppo Valpharma, il rettore di Bologna Giovanni Molari in visita

6 Agosto 2025
Economia

Rimini. Economia primo semestre, crescita stabile: meno 0,1 per cento rispetto al primo semestre

5 Agosto 2025
Matteo Salvini
Economia

Pesaro. Matteo Salvini in Confindustria il primo agosto

31 Luglio 2025
Fabrizio Vagnini
Economia

Rimini. Confesercenti: “Web tax, grave rinuncia. Così si alimenta la concorrenza sleale a scapito delle imprese locali”

28 Luglio 2025
Vignetta di Cecco
Economia

Economia. Quali sono i prodotti più scambiati tra Unione europea e Stati Uniti

28 Luglio 2025
Francesco Fattori
Economia

San Clemente. Casa Optima (Mec3, Pernigotti, Giuso…): ricavi a doppia cifra nel 2024 e passaggio di proprietà ad un altro fondo

28 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Solare, dalla ricarica per cellulari ai pannelli industriali

Olive marinate: è il mese del finoccchio selvatico

Salone internazionale dell'accoglienza e delle idee

Banche e imprese da dove ricomniciare?

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Morciano. Spettacolo il 15 agosto alle 19.15 nel cortile della biblioteca 15 Agosto 2025
  • Ettore Masiello: in vacanza a Rimini da 67 anni 15 Agosto 2025
  • Riccione, piazzale San Martino: concerto all’alba (alle 6) con Maria Antonietta & Colombre il 17 agosto 15 Agosto 2025
  • Santarcangelo di Romagna, cittadinanza onoraria a Paolo Nori 15 Agosto 2025
  • Riccione. Palazzo del Turismo, serata dedicata alla Sana Cultura Sportiva con Fabrizio Serafini, durante la Wellness Week, della Wellness Foundation. il 24 settembre alle 19 15 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-