• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Luglio 19, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

La quattro ruote dell’associazione Carabinieri Valconca

Redazione di Redazione
8 Settembre 2009
in Attualità
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Solo poche settimane sono passate dal 19 luglio scorso quando il veicolo è arrivato all’ass. Carabinieri Valconca, ma sono già più di mille i chilometri percorsi dalla Fiat Grande Punto, l’automobile equipaggiata per la protezione civile, donata all’organizzazione di volontariato di Cattolica. Una donazione dovuta alla sensibilità e operosità di Lions, Leo Club Valle del Conca e Banca Popolare Valconca.
“Grazie al nuovo mezzo – spiega Pier Angelo Astolfi, presidente dell’associazione – i volontari possono spostarsi agevolmente nel vasto territorio della Valconca, che conta una decina di comuni. Ma anche essere membri a tutti gli effetti del Coordinamento provinciale, regionale e nazionale di Protezione Civile”, che raggruppa l’insieme dei veicoli attrezzati e impiegati in occasione di emergenza.
Come prima attività, infatti, il mezzo è stato proprio utilizzato per raggiungere il campo di Villa Sant’Angelo, paese colpito dal terremoto in Abruzzo, dove tre volontari dell’associazione si sono recati per svolgere un’attività di vigilanza interna ed esterna all’insediamento, con la copertura delle 24 ore e in collaborazione con le amministrazioni locali.
Ciò che differenzia questa Fiat Punto dalle altre è una serie di accorgimenti, come lampeggianti e radio, che agevolano l’azione e il trasporto di una squadra di intervento. In particolare la radio è indispensabile per coordinare le attività con gli altri mezzi impiegati nell’emergenza o in occasione di manifestazioni locali. Inoltre, l’auto è predisposta per essere attrezzata con nuova strumentazione come, ad esempio, un defibrillatore automatico per il primo soccorso.
“Siamo molto soddisfatti del veicolo – prosegue Astolfi -, l’unico al momento in possesso dell’associazione. Ci consente di essere indipendenti e immediatamente operativi nel momento in cui scatta l’allarme dalla Protezione Civile Regionale”.
Il nucleo di volontariato Carabinieri Valconca nasce nel dicembre 2002 dopo l’approvazione della presidenza dell’Associazione Nazionale Carabinieri che la identifica con il n. 139. Ed è la seconda, per data di costituzione, nella provincia di Rimini. Si richiama ai valori di solidarietà che rappresentano lo spirito e la tradizione dell’arma dei carabinieri. Ed opera principalmente nel campo della protezione civile intervenendo in tutte le situazioni di emergenza a livello locale (trombe d’arie, forti precipitazioni, ecc.) e nazionale (terremoti, alluvioni, ecc.). Nei periodi non interessati da emergenze collabora con la polizia municipale nelle iniziative a tutela della sicurezza e del rispetto della legalità e nella prevenzione degli incidenti stradali. Oltre ai corsi formativi e alle esercitazioni periodiche, i volontari sono impegnati nella salvaguardia della sicurezza collettiva e dell’ambiente.

Per info: Volontarimini tel. 0541.709888.

Articolo precedente

Banca-impresa, a ognuno il proprio ruolo

Articolo seguente

La campagna d’autunno di Fini

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Valmarecchia
Attualità

Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese, non c’è tempo da perdere”

18 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Centrale Radio Operativa della Polizia Locale, monitorati 35 milioni di veicoli

18 Luglio 2025
Attualità

Solidarietà chiama, Rimini risponde: giropizza solidale

17 Luglio 2025
Attualità

Montegridoflo, Museo della Linea dei Goti, caccia la tesoro per bambini

16 Luglio 2025
Attualità

Rimini, Festa del Pd: i numeri vincenti estratti

16 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Italia in Miniatura, ogni mercoledì di luglio ed agosto apertura fino alle 23

16 Luglio 2025
Rimini, spiaggia per disabili
Attualità

Rimini. Spiaggia per disabili, oltre 700 ingressi in un mese. Il 28 luglio (ore 18) incontro con Riccarda Casadei

16 Luglio 2025
Attualità

Rimini. L’altalena in mare finisce sulla prima pagina dell’Ansa… il 15 luglio. Bella pubblicità

15 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

La campagna d'autunno di Fini

Addio a Romano Silvagni

Corsucci, monumento in Umbria

Solidarietà per l'Abruzzo

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese, non c’è tempo da perdere” 18 Luglio 2025
  • Rimini. Summer Pride sul lungomare dal 21 al 27 luglio incontri, letture e passeggiate con la Pride Week 18 Luglio 2025
  • Riccione. Tramonto DiVino, il meglio dell’enogastronomia regionale 18 Luglio 2025
  • Riccione. Eventi, il cartellone del 19 e 20 luglio… 18 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Giorgio Magi: “Vieni in albergo ed adotti un ulivo”. L’altro modo di fare turismo 18 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-