• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Aprile 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località San Giovanni

Lazzari, ‘Sarà una zona residenziale bella’

Redazione di Redazione
13 Ottobre 2009
in San Giovanni
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

La lottizzazione. Il grigio è il lotto con le abitzioni (il nero), il verde e le strade interne

Renzo Lazzari, presidente di Nuova San Giovanni, la società proprietaria

IL PUNTO

– Renzo Lazzari è il presidente di “Nuova San Giovanni”, la società che realizzerà il cosiddetto “Compartone” e che ha nella compagine proprietaria tante piccole imprese del territorio.
Sposato, due figli, passione per l’orto e pesca sportiva, Lazzari è un cattolichino che da anni abita a Misano. Chi lo conosce da vicino sa che è persona perbene, dove responsabilità e etica hanno per lui un ruolo fondamentale nella vita.
Parliamo di Compartone…
“Intanto la terminologia è fuorviante, perché dà l’idea di un mega intervento e a forte impatto ambientale. In realtà così non è. Si tratta di un progetto che andrà realizzato per stralci e in un arco temporale di oltre 10 anni. E verranno costruiti circa 400 appartamenti. In pratica una quarantina l’anno, che non andranno di certo a stravolgere il tessuto sociale marignanese. Vorrei ricordare che la previsione urbanistica di sviluppo comunale risale a molti anni fa, al 1997 e fu fatta con la sostanziale approvazione di tutte le forze politiche per dare una risposta di lungo periodo alle esigenze abitative di un territorio decisamente in crescita. E voleva anche essere una naturale risposta alle ambizioni di chi desiderava una casa di proprietà, in particolare dei giovani e delle nuove famiglie”.
Perché avete acquistato il diritto di costruire?
“Per una ragione molto semplice. Per creare lavoro e ricchezza per gli artigiane e le piccole imprese del territorio. Abbiamo professionalità e competenza a livelli molto alti. E ci siamo detti: perché non creare direttamente opportunità di lavoro? Il nostro sarà un progetto utile a 360 gradi”.
Che cosa intende per progetto utile?
“Innanzi tutto è utile per chi ha la necessità di avere una casa a buon prezzo. E’ utile per il territorio marignanese, perché sarà in totale armonia e con una eccellente dotazione infrastrutturale: parco, parcheggi, strade, piste ciclabili interne, centro civico, funzioni commerciali integrate e di servizio.
Utile perché include tutte le tecniche e gli interventi volti alla tutela ambientale; dall’utilizzo delle fonti energetiche rinnovabili (come pannelli solari per l’acqua e i fotovoltaici per la produzione di energia elettrica), dal riuso dell’acqua piovana.
Utile perché la Nuova San Giovanni annovera nella proprietà le piccole imprese artigiane del territorio: edili, di impiantistica (idrauliche, elettriche), di tecnologia ambientale, di movimento terra, giardinaggio. Le piccole imprese attraverso il progetto potranno svilupparsi, creando lavoro e ricchezza per l’intera comunità”.
I critici parlano di cementificazione, che cosa risponde?
“E’ una riflessione lontana dalla realtà. Se è vero che i giudizi e le opinioni devono basarsi sui fatti, i fatti dicono che le abitazioni saranno al massimo di due piani ed immerse nel verde. Noi vogliamo realizzare un intervento residenziale bello e invitiamo tutti i marignanesi che possono avere dei dubbi a porci domande e ad approfondire. Siamo disponibili. Ne può dare testimonianza il sindaco Domenico Bianchi al quale abbiamo dato subito totale disponibilità alla massima collaborazione con l’amministrazione comunale e con gli uffici tecnici accettando ovviamente anche il ruolo determinante assegnato all’Università per elaborare e per suggerire le migliori soluzioni energetiche ed architettoniche dell’intervento affinché ci sia assoluta armonia ambientale. Con l’uomo come parte integrante. Sulla base di questi fatti e non di mistificazioni strumentali ogni confronto per noi è ben accetto se realizza l’interesse dei cittadini”.

LA SCHEDA

Su 18 ettari

– Anni ’90: idea giunta Cenci
– 1997: approvazione
– Ettari interessati: 18
– Appartamenti privati: 300
– Appartamenti pubblici: 140
– Commerciale: 6.000 metri/q
– Abitanti: 947
– Centro giovani
– Parco pubblico 7 ettari (con pista ciclabile di 1,5 km)
– Area per asilo nido
– Strada parallela a via Spesso

Articolo precedente

Laura Avanzolini, una bella voce da jazz

Articolo seguente

Don Mauro, un prete venuto bene!

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

San Giovanni, il bel monumento ai caduti
Attualità

San Giovanni in Marignano, Casa della Cultura, incontro sull’autismo il 9 aprile alle 18

9 Aprile 2025
Matteo Nucci
Eventi

San Giovanni in Marignano. Matteo Nucci presenta il libro “Sognava i leoni. L’eroismo fragile di Ernest Hemingway”

3 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica-Gradara-San Giovanni. Rimbalzi fuori campo, presentata la XIII edizione della “Giornata della Diversabilità – Percorso Multidisciplinare RivieraBanca”

20 Marzo 2025
Eventi

San Giovanni in Marignano. Fumetti, incontro con Lorenzo Ghetti il 22 marzo

20 Marzo 2025
Attualità

Cattolica-San Giovanni in Marignano, Monica Mazzini confermata Presidente di CNA

20 Marzo 2025
Eventi

San Giovanni in Marignano. Teatro Massari, la Locandiera di Goldoni il 22 marzo alle 21

20 Marzo 2025
Attualità

San Giovanni in Marignano. Leardini, da elettricisti all’Amplilux: leader in tecnologie per luci e suoni

19 Marzo 2025
Focus

San Giovanni in Marignano. Lupo a zonzo a Santa Maria in Pietrafitta

14 Marzo 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Don Mauro, un prete venuto bene!

Chiesa e politica, nulla sarà più come prima

ORIZZONTE APRE A MISANO

Amarcord Gabicce di Dorigo Vanzolini

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-