• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Masi alla conquista dei sette mari

Redazione di Redazione
20 Febbraio 2009
in Cattolica
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Il libro autobiografico di Paolo Masi è una dichiarazione d’amore verso il mare: le sue bellezze, i suoi misteri. Un viaggio attraverso i mari di tutto il mondo… ma che alla fine approda al vero amore, quello sotto casa: il mare Adriatico. Il libro porta un titolo eloquente: “Il nostro mare – L’Adriatico… piccolo… grande mare”. Il volume è stato finanziato dalla Banca di Credito Cooperativo di Gradara.
Paolo Masi è nato a Cattolica nel 1941. Nel 1959 si è trasferito a Gabicce Mare dove ha intrapreso l’attività alberghiera lasciatagli in eredità dal padre. La sue esperienze in mare iniziano tra la fine degli anni ’50 e l’inizio dei ’60 con le immersioni in apnea. Verso la metà degli anni ’60 decide di passare, da autodidatta, alle immersioni con autorespiratore ad aria compressa. Dall’inizio degli anni ’70 comincia a viaggiare e ad immergersi nei vari mari tropicali del mondo, traendone una vasta documentazione cine fotografica. Tuttavia il suo rispetto e il suo riconoscimento vanno al Mare Adriatico, al quale ha voluto dedicare questo libro.
Oltre la prefazione dell’autore, il libro contiene la riflessione di alcuni suoi amici di percorso, Dorigo Vanzolini e Roberta Bagli, e degli amici di gioventù Massimiliano Gessaroli e Carlo Bulletti che tracciano brevi amarcord della Cattolica marinara di qualche decennio fa.
Masi trova anche la sensibilità di ricordare due cari amici scomparsi, anche loro bravi subacquei: Marcello Vanzolini e Gianantonio Marcolini.
Interi capitoli sono dedicati alla conquista di altri mari: l’isola di Fuerteventura nelle Canarie (Oceano Atlantico), la barriera corallina del Kenya, le isole Seychelles (Oceano Indiano), il Mar Rosso (Israele, Sinai, Urghada), le Maldive, Polinesia, Filippine, Messico, Sudan, Mauritius, Cabo Verde, Caraibi…
Tra i misteri che affascinano un sub non c’è soltanto la flora e la fauna marina, ma anche quel giacimento di reperti archeologici che sono nascosti, e spesso, ahinoi! trafugati, nei mari italiani. Oggi l’archeologia subacquea è diventata non solo una passione, ma quasi una scienza. Nel libro Masi dedica alcuni capitoli su questo tema: “Il mistero della flotta perduta delle navi onerarie romane”, “Fanum Fortunae” e “L’atleta di Fano”, l’eccezionale ritrovamento del bronzo di un atleta attribuita al mitico scultore greco Lisippo, avvenuta nel 1964 da parte di un motopeschereccio di Fano. Opera che “stranamente” si trova esposta al Getty Museum di Malibù (California), ma rivendicata dallo Stato italiano.
Un capitolo Masi lo dedica, e non poteva essere altrimenti, a “Conca o Crustumium ‘Città Profondata’”. Tra leggenda e realtà, il mistero s’infittisce ancora…

Articolo precedente

Pre-visioni, andare avanti per non tornare indietro

Articolo seguente

Palazzate di Cecco

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Cattolica Street Fish: oltre 1.000 partecipanti e più 400 chili di prodotti serviti

15 Settembre 2025
Attualità

Cattolica. Cattolica Futura, PD Cattolica e Idee in Comune: “Riconoscere la Palestina”

8 Settembre 2025
Cristina Bambini
Cattolica

Cattolica. Biblioteca, omaggio ai 100 anni della nascita di Camilleri

5 Settembre 2025
Cattolica

Cattolica. Orchestra Oro del Reno, Concertrekking Festival VI edizione: 13, 20 e 27 settembre

2 Settembre 2025
Cattolica

A tavola per la Traversara alluvionata grazie Cattolica per la Tanzania

1 Settembre 2025
Cattolica

Anpi Cattolica-San Giovanni, inaugurazione nuova sede il 3 settembre alle 18.30 in via Milazzo 4

1 Settembre 2025
Cattolica

Cattolica. Atletica 75, organizza “Una formazione speciale per i maestri dello sport”

1 Settembre 2025
Attualità

Cattolica. Centro raccolta rifiuti incontro per aprirlo in via Bizet

29 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Palazzate di Cecco

Alle Casette sono arrabbiati

Sapori e colori del nostro dialetto

Cagnet, lo spettacolo continua

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-