• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Montescudo

Matricardi a Coriano e Gozzi a Montescudo

Redazione di Redazione
15 Giugno 2009
in Montescudo
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Il lamento della Matricardi: “ombattuta (a volta anche con tiri bassi), sicuramente impegnativa. Non sempre anche la mia squadra è stata compatta come avrei desiderato”.
Gozzi protagonisti dal dopoguerra

LA POLITICA

– Tutto secondo pronostico a Coriano. Maria Luigina Matricradi senza problemi. L’esponente del centrosinistra, sindaco uscente, è stata rieletta con il 56 per cento dei suffragi. Il suo competitore di centrodestra (Pdl-Lega-Udc), Aldo Sampaolo si è fermato molto lontano, al 38,65 per cento.
Dopo 10 anni di consiglio comunale, invece, Angelino Gaia, non è entrato nell’assise nonostante il 5,25 per cento dei suffragi. Quello che da fuori potrebbe sembrare una passeggiata, è stato commentato con queste parole dalla Matricardi, avvalorando una volta di più la tesi che gli avversari acerrimi sono in casa: “Diciamolo pure: è stata una campagna elettorale dura, combattuta (a volta anche con tiri bassi), sicuramente impegnativa. Non sempre anche la mia squadra è stata compatta come avrei desiderato, ma complessivamente devo ringraziare tutti per il contributo che candidati e responsabili politici mi hanno dato”.
Gli eletti del centrosinistra (11 consiglieri più il sindaco): Maria Luigina Matricardi, Cavallucci Marzio (230 preferenze), Pier Giorgio Olivieri (209), Loris Baldisserra (122), Maria Lorenza Cioni (120), Riccardo Guiducci (118), Erica Innocentini (99), Melelia Maltoni (89), Tommaso Moretta (81), Maria Gibaldi Castellani, (73), Mentino Carlini (67), Daniela Pasquinoni (50).
Centrodestra, cinque eletti: Aldo Sampaolo, Spinelli Domenica detta Mimma (95 preferenze), Marcelletti Melina (77), Bravi Mauro (73), Pulcinelli Paride (62).

Montescudo
Nulla di nuovo sotto il sole di Montescudo. Il sindaco uscente Pula si è fatto da parte per il ritorno di Ruggero Gozzi, già primo cittadino dal ’90 al 2004. Esponente cattolico, in modo inesorabile, si è ripreso il potere con facilità disarmante. Ha raccolto oltre il 67 per cento dei consensi. Il professor Leonelli si è dovuto accontentare del 32 per cento. “Eppure avevamo una bellissima lista”, dice con orgoglio.
Dal dopoguerra la famiglia Gozzi è una delle protagoniste assolute della vita politica cittadina e della Valconca. Prima col babbo, polemista sanguigno, ora col figlio.

RISULTATI

Coriano

Maria Luigina Matricardi (Centro sinistra): 3.308 (56,08%)

Aldo Sampaolo (Pdl-Lega-Udc): 2.280 (38,65%)

Angelino Gaia (Nuova Coriano futura): 310 (5,25%)

CORIANO

Sindaci, 1946-2009

1946-1951
Carlo Zaghini (Pci), Renato Muccioli (Pci), Giovanni Pari (Psi)
1951-1956
Renato Muccioli (Pci)
1956-1960
Renato Muccioli (Pci)
1960-1964
Renato Muccioli (Pci)
1964-1970
Renato Muccioli (Pci)
1970-1975
Renato Muccioli (Pci)
1975-1980
Gianfranco Geminiani (Pci)
1980-1985
Sergio Pierini (Pci)
1985-1990
Sergio Pierini (Pci)
1990 – 1995
Giovanni Girolomini (Pci) (si dimise nel dicembre del ’91; sindaco Ivonne Crescentini)
1995-1999
Ivonne Crescentini (Pds)
1999-2004
Ivonne Crescentini (Ds)
2004-2009
Luigina Matricardi (Ds-Pd)

RISULTATI

Montescudo

Ruggero Gozzi (Torre civica su bastione): 1.215 (67,72%)

Giacomo Leonelli (Progetto comune Montescudo): 579 (32,27%)

MONTESCUDO

Sindaci, 1946-2009

1946-1951
Giuseppe Magnanelli (Dc), Lino Bucci (Dc), Alfredo Vigorosi (Dc).
1951-1956
Alfredo Vigorosi (Dc)
1956-1960
Vincenzo Tordi (Dc)
1960-1964
Vincenzo Tordi (Dc)
1964-1970
Vincenzo Tordi (Dc)
1970-1975
Vincenzo Tordi (Dc)
1975-1980
Vincenzo Tordi (Dc)
1980-1985
Gian Marco Casadei (Dc)
1985-1990
Gian Marco Casadei (Dc)
1990 – 1995
Ruggero Gozzi (Dc)
1995-1999
Ruggero Gozzi (Ind.)
1999-2004
Ruggero Gozzi (Ind.)
2004-2009
Andrea Pula (Ind.)

Articolo precedente

Da Signoria dei Malatesta a Signoria della famiglia Gozzi

Articolo seguente

Via Ventena, ne è competente la Provincia

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cronaca

Montescudo–Monte Colombo. Scuola “Francesco Rosaspina” investiti 2,5 milioni. Al taglio del nastro il presidente della Regione De Pascale

23 Marzo 2025
Il vescovo Nicolò Anselmi
Attualità

Don Massimo Sarti parroco alla Riconciliazione di Rimini. La comunità cattolica cinese è accolta a Cristo Re, la comunità cattolica ucraina a San Giuliano mare

29 Dicembre 2024
Il vescovo Nicolò Anselmi
Attualità

Don Paolo Lelli e padre Donato Sartini nella zona pastorale di Coriano, Montecolombo, Montescudo e San Lorenzo in Correggiano da gennaio

8 Dicembre 2024
Attualità

Rimini. Centri di assistenza urgenza (Cau): diminuiti del 20% gli accessi in codice bianco e del 10 in codice verde

12 Settembre 2024
Focus

Siccità, la Valconca è sempre la prima a soffrire

29 Agosto 2024
Montegridolfo liberata
Eventi

Eventi in Valconca: dal 26 agosto al 1° settembre. Torna la Montegridolfo liberata

26 Agosto 2024
Emma Petitti
Ambiente

Montescudo-Montecolombo. Rete escursionistica dell’Emilia-Romagna, dalla Regione finanziato un progetto. Petitti: “Al fianco dei Comuni e delle comunità montane per offrire a turisti e residenti sentieri sempre in buone condizioni e dunque più sicuri e più facili da percorrere”

14 Agosto 2024
Eventi

Valconca. Tutti gli eventi dal 12 al 18 agosto

12 Agosto 2024
Mostra più articoli
Articolo seguente

Via Ventena, ne è competente la Provincia

Omaggio all'Olmo del beato Amato

Valconca: Sanchini, Forlani e Fraternali

Foro Boario

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-