• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località San Clemente

Mobilità, la Regione in Valconca

Redazione di Redazione
20 Febbraio 2009
in San Clemente
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Era così bello quel volantino con i colori della mia bandiera. E poi mi piaceva, anche perché veniva da un partito di centrosinistra (sottolineo centro, non si sa mai dovessero offendersi spostati troppo in là!) e le mie radici sono là, tra quella gente. Mi piaceva anche perché parlava di mobilità in Valconca e così, io che sono un sognatore, ho immaginato che finalmente ‘sti signori stavolta avevano pensato anche a quelli come me che lavorano nell’industria (e quindi molto di più? di quello che dice Bonanni). Mi son detto: “Vedi, stavolta hanno pensato a noi, sono venuti ad ascoltarci, a capire che non è che prendiamo la macchina per gusto, ma solo perché è l’unico modo per potere andare a lavorare” .
La macchina per noi è un peso immenso: assicurazione, manutenzione, bollino blu, revisione, bollo. E tutte le tasse che paghiamo e ci contano come reddito per ogni venti euro messi nel serbatoio. Già la vedevo nel garage la mia carriola, perché immaginavo che dopo una bella riunione pubblica piena di gente interessata e prodiga di consigli, quei signori avrebbero risolto un nostro problema.
“Stavolta ci vado alla riunione” mi son detto “e ci vado preparato”. Poi ho guardato in basso e ho letto: ore 17,30. Diciassetteetrentaaaaaaaa???? Ma a quell’ora, noi paria e i qualche sudra vicino a noi, siamo ancora in fabbrica; hei, cos’è uno scherzo??? Noi usciamo alle sei perché non c’è lavoro altrimenti sarebbero state le sette: le diciannoveeee!!!! E poi il tempo di tornare a casa ci vuole. Una lavata ce la consentite? Non lavoriamo mica tutti in fabbriche di saponette sapete? Puzziamo!
E poi lo sapete che non è il momento per lasciare anche solo un’ora di quel poco lavoro quando c’è, porca puttana? Ma cos’è la sotto-sotto-sottocasta si parla addosso anche adesso che arrivano le elezioni? Lo sanno vero che arrivano le elezioni? E se non gli frega niente di noi quando arrivano le elezioni, pensa te dopo.
Forse quando hanno scritto che il lavoro nobilita l’uomo le fabbriche non c’erano. Perché c’è poca nobiltà in stipendi da fame, in lavori precari e in ruoli marginali. Altro che meritocrazia e carriera, quella è roba che la Marcegaglia e i suoi amici gestiranno in base alla superficie della lingua di chi è loro vicino. Qui noi non meritiamo nemmeno i trasporti a quanto pare.
M’incazzo ancora! Sì, m’incazzo ancora perché sarebbero proprio questi i momenti in cui la politica dovrebbe ricordarsi di noi. Se fossero seri rinuncerebbero anche a un po’ dei loro privilegi (chi li ha, ma già tra quei nomi qualcuno “li ha”) e dimostrare che per il bene nostro e del paese tutti tiriamo la cinghia.
Va a finire invece che anche uno sfogo tra l’ironico, e l’ironico come questo, farà offendere qualcuno. Okkey okkey, facciamo così: tenetevela la vostra mobilità delle cinque e mezza. E scusate se mentre vi muovete non vi indicherò alcuna direzione: io lo so che voi siete gente d’intelletto? capirete lo stesso.
Un impiegato dell’industria metalmeccanica

Articolo precedente

San Clemente, torna il concorso

Articolo seguente

Sant’Andrea, serate dialettali

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Paolo Mularoni
Focus

San Marino. Addio a Paolo Mularoni, presidente di Ceramica del Conca

25 Febbraio 2025
Daniele Migani
Focus

Il Tribunale Riesame di Milano dissequestra 18 milioni al finanziere sanclementese Daniele Migani

8 Dicembre 2024
Focus

San Clemente (Rimini). Cantina Emio Ottaviani, colazione contadina l’8 dicembre dalle 8 del mattino in poi…

3 Dicembre 2024
Lo stabilimento a Sant'Andrea in Casale
Economia

San Clemente (Rimini). Ceramica del Conca in grave crisi. Si teme la chiusura

19 Novembre 2024
Daniele Migani
Focus

San Clemente (Rimini). Daniele Migani, il finanziere geniale che gestiva 10 miliardi di euro…

15 Novembre 2024
Focus

San Clemente (Rimini). Presentazione del libro sulla diga del Conca il 14 novembre al teatro Villa. Viene regalato ai presenti

12 Novembre 2024
Daniele Migani
In primo piano

San Clemente (Rimini). Daniele Migani, il finanziere sanclementese denunciato dai vip per truffa… Miglior fisico d’Italia nel 1999 e tesi con Zichichi

8 Novembre 2024
Attualità

San Clemente (Rimini). Inaugurato il monumento ai Caduti di Nassirya e il largo ai Caduti di Nassirya

4 Novembre 2024
Mostra più articoli
Articolo seguente

Sant'Andrea, serate dialettali

Montefiore, Rumagna marzulena

Allegro ma non troppo: Ma dov'eran lorsignori?

Pomodoro, principe degli ingredienti

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-