• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Ottobre 26, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Montefiore

Montefiore, domenica pomeriggio a teatro

Redazione di Redazione
11 Novembre 2009
in Montefiore
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

La ricetta sempre gustosa, sapientemente preparata dalla Compagnia del Serraglio, a volte ricercato, ma sempre leggero, l´imperdibile aperitivo di Belfiore Enoteca, dedicato quest´anno interamente alla Spagna (vini, salumi e formaggi) e poi a seguire la classica “seconda parte”: 15 minuti di “appendice”. Quest´anno ai potrà assistere alle prove aperte di “Ciò che vide il maggiordomo”, una esilarante pièce della swinging London degli anni ´60 che la Compagnia del Serraglio metterà in scena prossimamente (“Dottore, io non mi sono mai spogliata davanti a un uomo.” “Non ha importanza. Terrò conto della sua inesperienza.”)
Il sipario si alza il 15 novembre con il “Capodiavolo Tour” di Alessandro Benvenuti. Musica e parole. Un raccontare di sé, un lessico familiare che sprizza ironia, delicatezza, amore. Canzoni: cioè aver cose da dire e cucir loro addosso la musica giusta. È così che si propone l’artista toscano alla guida di un´agile band di “rock minimo e acustico”. A seguire: l´aperitivo di Belfiore Enoteca.

22 novembre. “dipinti di Pinto”, di e con Antonello Pinto. Un susseguirsi di monologhi comici a più personaggi, caratteri pensati e vissuti come figure del nostro quotidiano, che hanno come tratto distintivo una sorta di “follia” buona. A seguire: l´aperitivo di Belfiore Enoteca.

29 novembre. “Il coniglio di Troia”, con Tommaso Ronda, Camillo Fabiani, Lorenzo Monaco e Marcello Schiattone. Dopo tanti anni di brutta tv, il Coniglio di Troia presenta finalmente uno spettacolo altamente culturale. Uno show che mescola in una magica alchimia i generi, i mezzi e i diversi linguaggi. A seguire: l´aperitivo di Belfiore Enoteca.

6 dicembre. “Scritto misto” di e con Luciano Manzalini e Salvatore Sansone alla fisarmonica. “Quando scrivo un racconto ho come l´impressione che il risultato finale non dipenda né dal mio ingegno, né dalla mia fantasia, bensì dal racconto stesso, dalla storia che si fa storia senza bisogno del mio narrare”. A seguire: l’aperitivo di Belfiore Enoteca.

Articolo precedente

Ca’ Togni, la chiesolina

Articolo seguente

Gaia: calcio, caro Baldini nessun campanile

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Cattolica – Montefiore. Ca’ Santino e la Bottega Solidale verso una nuova avventura

24 Ottobre 2025
Eventi

Montefiore Conca, gran finale della 61ª Sagra della Castagna: domenica 26 ottobre sul palco l’orchestra Castellina Pasi

22 Ottobre 2025
Eventi

Montefiore Conca, 61ª Sagra della Castagna nuovo appuntamento il 19 ottobre

16 Ottobre 2025
Attualità

Montefiore Conca. Presentati i servizi assistenziali di prossimità e la nuova funzione dell’Infermiere di Famiglia e Comunità

16 Ottobre 2025
Eventi

Montefiore Conca, Sagra della Castagna il 12 ottobre

10 Ottobre 2025
Montefiore
Eventi

Valconca. Tutti gli eventi autunnali: Montefiore, Mondaino, Saludecio, Montegridolfo, Montescudo

8 Ottobre 2025
Eventi

La Gotica 2025: la Valconca pedala nella memoria tra Linea Gotica, musei e paesaggi il 21 settembre

17 Settembre 2025
Eventi

Montefiore Conca, il Motoincontro dei “Girandulon ad Muntfior”

2 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Gaia: calcio, caro Baldini nessun campanile

Via Cerro, tutto sbagliato, tutto da rifare

Foro Boario

Gobetti-De Gasperi, missione in Madagascar

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. 6. Il rispetto per la vita di tutti. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Acer, grande partecipazione al convegno sul Piano Casa 24 Ottobre 2025
  • San Marino. Presentato agli Eccellentissimi Capitani Reggenti il francobollo per i 75 anni  di attività del Gruppo Reggini. Opera di Eron 24 Ottobre 2025
  • Cattolica. Ospedale intitolato ad un medico 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Fellini-Pasolini, quel primo incontro 24 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-