• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Aprile 27, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Montegridolfo

Museo della Linea dei Goti, ricordare per non dimenticare

Redazione di Redazione
12 Ottobre 2009
in Montegridolfo
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Già la sera precedente alcuni mezzi militari erano stati posizionati nella trecentesca piazzetta del Borgo. Al mattino i primi visitatori potevano assistere all’arrivo di 15 figuranti, fanti e graduati tedeschi e inglesi, alcuni dei quali davano spettacolo con la loro vestizione in uniforme. Per tutta la giornata i mezzi militari e i figuranti hanno attirato l’attenzione degli intervenuti, molti dei quali hanno fissato il ricordo con numerose foto. Particolare curiosità ha suscitato una geep (alleata) con soldati (tedeschi) che si è aggirata per le vie del Borgo e nelle frazioni vicine.
Al pomeriggio cinque squadre si sono cimentate in una “Caccia al tesoro” ambientata nei giorni della liberazione di Montegridolfo. Attraverso enigmi e tranelli, disposti su nove tappe, dovevano collaborare con gli Alleati nella ricerca di un “tesoro” nascosto dai soldati tedeschi prima della ritirata.
Intanto nel locale d’ingresso del Museo della Linea dei Goti venivano proiettate alcune interviste a testimoni che vissero le vicende del passaggio del fronte, prima il lungo periodo della costruzione della Linea Gotica e la coesistenza con i tedeschi, e la costruzione dei rifugi per ripararsi dai bombardamenti, poi i giorni della battaglia e, infine, l’arrivo delle truppe alleate.
Nell’anfiteatro soprastante il Museo è seguita una curiosa performance teatrale centrata sul periodo successivo al passaggio del fronte, quando si stavano riprendendo le varie attività. Ma non tutte avevano buone prospettive; così si intravedeva che il mestiere dello “spranghin” (artigiano che aggiustava i tegami di coccio con spranghette di ferro) non avrebbe più avuto un futuro.
La manifestazione si concludeva con l’offerta di una cena “povera” a base di pasta di fagioli e pasta di ceci per ricordare i mangiari poveri del tempo di guerra; ma, per non trascurare l’attualità, la locale Pro Loco ha distribuito anche piadina e prosciutto; intanto si erano riuniti allo stesso tavolo i rappresentanti dell’Amministrazione Comunale di Montegridolfo e gli omologhi del Comune di Offagna, dove recentemente è stato inaugurato il Museo della Liberazione di Ancona; un incontro che lascia intravedere collaborazione.

Articolo precedente

Fede, arrivarci attraverso il teatro

Articolo seguente

‘Le nostre sconfitte sono figlie del 2004’

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Montegridolfo, Via Crucis alla 34^ edizione il 18 aprile

16 Aprile 2025
Montegridolfo liberata
Eventi

Montegridolfo 25 aprile, conferenza con Gastone Breccia

14 Aprile 2025
Damaramà
Attualità

Otto marzo a Montegridoflo: con le Damaramà concerto di canti tradizionali in polifonie femminili e strumenti popolari al Bar Boccio alle 18.30

8 Marzo 2025
Attualità

Montegridolfo. Museo della Linea dei Goti, 8 marzo: mostra “Essere donna nella Shoah”

27 Febbraio 2025
Eventi

Museo della Linea dei Goti di Montegridolfo, giornata di studio dentro la Linea gotica per costruire l’Ecomuseo

19 Novembre 2024
Focus

Innovazione e welfare aziendale: la nursery di Ivision conquista la presidente Petitti

29 Ottobre 2024
Attualità

Rimini. Centri di assistenza urgenza (Cau): diminuiti del 20% gli accessi in codice bianco e del 10 in codice verde

12 Settembre 2024
Montegridolfo liberata
Eventi

Eventi in Valconca: dal 26 agosto al 1° settembre. Torna la Montegridolfo liberata

26 Agosto 2024
Mostra più articoli
Articolo seguente

‘Le nostre sconfitte sono figlie del 2004’

Ottobre il mese di Montefiore

Larghetti, 6° in Italia, 185° al mondo

“Scuola” di Sant'Andrea e suoi voti

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. Tennis, Pietro Galimberti vince singolo e doppio under 12 a Merano 27 Aprile 2025
  • “Cattolica in fiore”, 53^ edizione dal 30 aprile al 4 maggio. In arrivo oltre 100 vivaisti 27 Aprile 2025
  • Italiano miglior allenatore della stagione…  27 Aprile 2025
  • Riccione. l Club Sofà and Carpet di Jane Austen a Riccione tra tè delle cinque, letture e merletti il 10 maggio in biblioteca 26 Aprile 2025
  • San Giovanni in Marignano. Egidio Renzi, ucciso alle Fosse Ardeatine 26 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-