• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Riccione

No all’inceneritore anche su Facebook

Redazione di Redazione
20 Febbraio 2009
in Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Al seguente indirizzo http://www.facebook.com/editalbum.php?aid=84214&delete=1#/group.php?gid=42528067878&ref=mf su Facebook abbiamo creato un gruppo “No all’inceneritore di Raibano. Si alle tecnologie di selezione dei rifiuti”. La visibilità su Facebook dà forza alle nostre richieste. Più siamo e più alta è la probabilità di essere ascoltati dai politici, specialmente in questo periodo elettorale. Inoltre sul sito potrai leggere tanti documenti di approfondimento.
Il problema dell’inceneritore riguarda tutti noi abitanti della Provincia di Rimini. Perciò ti chiediamo di collaborare per raggiungere il più vasto numero di persone. Più siamo e più forza abbiamo di far sentire la nostra voce presso i nostri politici. Facciamo sentire i nostri diritti di cittadini in questo periodo prima delle elezioni. Sei pregato di iscriverti e aderire se vuoi ricevere le nostre comunicazioni e mantenerti informato sul problema dell’inceneritore.
Dalla nostra ricerca sul campo risulta che le tecnologie per separare e recuperare materia a freddo in Italia sono operative da molti anni . Questo fatto va confrontato con le prescrizioni in materia di rifiuti della legislazione nazionale ed europea.
Il Dlgs. n. 152/2006 (artt. 179 e 181) stabilisce per la gestione dei rifiuti i seguenti criteri di priorità:
a) il riutilizzo, il reimpiego ed il riciclaggio;
b) le altre forme di recupero per ottenere materia prima secondaria dai rifiuti;
c) l’adozione di misure economiche e la previsione di condizioni di appalto che prescrivano l’impiego dei materiali recuperati dai rifiuti al fine di favorire il mercato di tali materiali;
d) l’utilizzazione dei rifiuti come mezzo per produrre energia.
Va sottolineato che in questa gerarchia il recupero energetico è previsto solo come ultima soluzione. E, in ogni caso, è conveniente produrre energia dalla frazione umida del rifiuto perché ha una resa maggiore e un impatto ambientale decisamente inferiore.

Margherita Bologna
(Comitato per l’energia pulita – Riccione)

Articolo precedente

Natale con i poveri di Nairobi

Articolo seguente

Opera, Barbiere di Siviglia

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione

17 Settembre 2025
Epimaco (Pico) Zangheri
Focus

Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo

17 Settembre 2025
Giorgio Giulianelli
Focus

Riccione. Giorgio Giulianelli, l’arte della ceramica

17 Settembre 2025
Da sinistra: Eugenio Leopardi, Mignani, Maurizio Pace
Attualità

Riccione. Giulio Mignani, presidente dell’Ordine dei Farmacisti della provincia di Rimini, eletto nel Collegio dei Sindaci Revisori dell’ENPAF – Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Farmacisti

16 Settembre 2025
Beatriz Colombo
Attualità

Riccione. Beatriz Colombo: “Nuovi 11 vigili del fuoco della provincia di Rimini”

16 Settembre 2025
Focus

Riccione. Pico, un ultimo affettuoso abbraccio

16 Settembre 2025
Cultura

Riccione. Personaggi e luoghi della Romagna e Marche nella Divina Commedia

16 Settembre 2025
Epimaco (Pico) Zangheri
Focus

Riccione. Il motociclismo nelle foto di Epimaco (Pico) Zangheri

15 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Opera, Barbiere di Siviglia

Rungaja, nuova compagnia teatrale

Nove anni, campionissimo di go-kart

PalaRiccione, bagni da autogrill di terz'ordine.

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-