• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Aprile 25, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Portoverde

Nove anni, campionissimo di go-kart

Redazione di Redazione
20 Febbraio 2009
in Portoverde
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Mai visto nulla di simile su una pista di go-kart. Lo afferma un preparatore che ha visto crescere Giancarlo Fischella e Jarno Trulli. Il bambino si chiama Robert Shwartzman. Quest’anno, da febbraio ad ottobre, ha partecipato ad 11 gare: 6 vittorie, un secondo e due terzi posti. Tradotto in trofei: si è portato a casa quello dell’area Centro-Nord, vice-campione italiano a Parma e campione internazionale a Jesolo (una specie di mondiale).
Non impressionano soltanto le vittorie del bambino prodigio, ma anche il modo e l’età. Corre con amici che hanno tra gli 8 ed i 12 anni e lui è tra i più piccoli. Nel suo Dna c’è la velocità di punta e la saggezza del veterano navigato. Si dice che mentre gli altri giocano, lui affronta le piste come un pilota professionista. In pista è un gigante, mentre sul podio, gradino più alto compreso è il più basso.
I genitori sono russi benestanti di San Pietroburgo (il babbo è un facoltoso uomo d’affari). Per lui sognano la Formula1. E’ in Italia perché il nostro paese è la patria mondiale del kart. Qui si fa scuola al top: le piste, i motori, i preparatori migliori. Nel periodo delle gare risiede a Misano; ma dato il salto di categoria, sarà aggiunto da tutta la famiglia. Per i prossimi tre anni, è sotto contratto con la “Birel” di Milano, la prima azienda mondiale costruttrice di go-kart.
Alle sue spalle c’è una struttura organizzata e professionale, dove ognuno ha un ruolo specifico. Il suo team manager è il riccionese Roberto Mazzotti; coadiuvato da un secondo meccanico in appoggio, Luca Torroni e dal direttore tecnico: Walter Masini. Tuttavia, nella squadra si vive come in una famiglia; con in viaggio anche genitori e baby sitter. L’anno prossimo al team riccionese si aggregherà anche un giovane e promettente corridore venezuelano.
In Italia, vengono a fare go-kart ragazzini di talento da tutto il mondo, soprattutto da fuori Europa. Il trend ha anche una chiave di lettura economica; cioè fuori dal Vecchio Continente si produce, cresce la ricchezza e ci si diverte con il costoso go-kart.

Articolo precedente

Rungaja, nuova compagnia teatrale

Articolo seguente

PalaRiccione, bagni da autogrill di terz’ordine.

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Rimini. Centri di assistenza urgenza (Cau): diminuiti del 20% gli accessi in codice bianco e del 10 in codice verde

12 Settembre 2024
Cattolica
Bellaria Igea Marina

Marco Croatti: “Balneari, nubi sempre più nere”. Tra 50 giorni scadono le concessioni

12 Novembre 2023
In primo piano

1963, a Misano si alza la vela di Portoverde

30 Settembre 2022
Portoverde

Una bella foto ricordo

4 Febbraio 2012
Portoverde

Madonna del Mare e Dedikato

11 Agosto 2011
Portoverde

Portoverde, luogo dei vip discreti

11 Agosto 2011
Portoverde

Monumentale moscone stile pop art

13 Luglio 2011
Portoverde

Paradiso dei surfisti

13 Luglio 2011
Mostra più articoli
Articolo seguente

PalaRiccione, bagni da autogrill di terz'ordine.

Blog Pecci, i diessini lo leggono abitualmente.

Pd, libro da continuare

rogetto Sofia, la storia di un sorriso

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. Resistenza: il 93° Fanteria si oppose ai tedeschi e rientrò in Italia con Bandiera e tutte le armi 25 Aprile 2025
  • Angolo della poesia. Viandante d’amore 25 Aprile 2025
  • Riccione 25 aprile: rosole, arte e musica… 25 Aprile 2025
  • Riccione. 25 Aprile: commozione e memoria 25 Aprile 2025
  • Liliana Segre a Pesaro per gli 80 anni della Liberazione 25 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-