• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
martedì, Agosto 19, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Oscar Micucci: giovani, economia, futuro

Redazione di Redazione
8 Settembre 2009
in Cattolica
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– “Tutta roba di Cattolica, quella esposta. Cinque sezioni come cinque metropolitane nel ventre caldo della confusione. …Bisognerebbe stare un momento fuori dagli stereotipi; vari e contrapposti suggeriti per via scientifica o frutto dell’autoimmaginario giovanile. In questo rimpallo di definizioni c’è infatti il rischio di un morto: la realtà. Ed è forse la città doppia su cui insistere per ricavare dalla mostra qualcosa di migliore.
Dare intanto per scontato che ogni città può essere vista come metamorfosi di molti doppi: organico/disorganico, centro/periferia, presente/passato, fabbrica/scuola, esclusione/integrazione e così via. Ma normalmente questi doppi convivono simultaneamente. La riviera invece è due persone in una che piuttosto di dissociarsi nel corso di un giorno come Jeckil e Hyde, si separano ogni sei mesi, secondo un rito pluridecennale. Lavoro/vacanza, rotazione di abitanti, schizofrenia di bisogni e risposte. Vista in uno scenario economico, la riviera deve essere la prima ad entrare nella post-economia. La fabbrica che non c’è e un terziario arrapato. Purtroppo o per fortuna nessuna tecnologia post, e il protorivierasco è quella che ammalia e tesse ancora la vera rete economica. In una struttura cosiddetta familiare il conflitto rimbalza fra una gerarchia economica e una interpersonale.
E i giovani, soprattutto, stanno dentro una specie di collasso da manuale: un’economia che produce più tempo libero di quanto se ne possa pagare. Sei mesi di lavoro e sei mesi di “ferie” (la scuola uno sfondo incerto). Non sembra male ma può voler dire, anche, due volte meno liberi. Quale lavoro, infatti? Quali ferie? Padroni e garzoni. Cooperazione e conflitto nel lavoro e ognuno per la sua strada nei consumi invernali. Però anche qui le contaminazioni prodotte da un mercato che taglia e cuce, rende omogenei i bisogni e poi li separa per raddoppiarli. C’è qualcosa di buono in tutto questo per il giovane. Per esempio, il lavoro si è evoluto verso forme ‘neutrali’. Lavorare tre mesi quanto basta per pagarsi un inverno alla meno peggio, sempre meglio che lavorare dodici mesi. Il lavoro si trova in un new look fatto anche di incertezze positive.
Ma tutti stentano a dare una direzione collettiva alla propria vita produttiva. Mentre le soluzioni sono più facili e molto più subalterne nella collettività del consumo. Molti attaccati al video-game, che è un gioco, ma se avanzano i futuribili la scienza non sarà più un gioco che simula la vita su uno schermo: e allora tutti alla moda ma ai margini della società.
Le foto ci parlano di una vasta subalternità che però non è più teorizzata e perciò può essere anche vissuta felicemente. In fondo spesso essere fuori significa essere solo dal lato sbagliato di una definizione culturale. Se i vecchietti popolassero le discoteche? E vengono fuori soprattutto i simboli. La maggioranza trasportano significati a cui il giovane non può dare nessun esito controllato. I simboli sono aggressivi ma l’aggredito vince sempre”.

Articolo precedente

Giunta Tamanti nel caldo gossip d’agosto

Articolo seguente

Palazzate di Cecco

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

I finalisti
Cattolica

Cattolica. Edoardo Storchi, Maya Puscas, Giulia Natali e Alessandro Marcolini i vincitori del “Facile Rogitare Junior Trophy” under 10 e 12

17 Agosto 2025
Cattolica

Cattolica. Verdi: “Via del Giglio, annullare l’inaugurazione”

17 Agosto 2025
La copertina
Cattolica

Cattolica. Casa del Pescatore Dorigo Vanzolini presenta il libro”La Valle del Conca” il 19 agosto alle 21

15 Agosto 2025
Nicola Romeo
Cattolica

Cattolica. Croce Rossa a San Giovanni, interviene l’assessore Romeo

15 Agosto 2025
Rimini, comando della Guardia di Finanza
Cattolica

Cattolica. Influencer non dichiara 300mila euro. Scoperta dalla Guardia di Finanza

14 Agosto 2025
Riccione
Bellaria Igea Marina

Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia…

14 Agosto 2025
Ass.re Elisabetta Bartolucci e Mauro Masi
Cattolica

Cattolica: un’estate di musica, eventi e valorizzazione del territorio.

12 Agosto 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Il turismo tra trent’anni si progetta oggi ma a livello nazionale…

12 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Palazzate di Cecco

Riccione, capitale dei vini emiliano romagnoli

Reading, chiudono Erri De Luca eVeltroni

Spigolature degli Scrondi

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • San Giovanni in Marignano. Alessandro Bacchini: “Le mie prime 70 vendemmie” 18 Agosto 2025
  • Gradara. Cinema nel giardino del castello il 20 agosto alle 19.45 18 Agosto 2025
  • Mondaino. Palio del Daino 2025: vince la contrada Montebello 18 Agosto 2025
  • Gabicce Mare. Mississippi, Alessandro Di Battista presenta il libro il 19 agosto alle 21 18 Agosto 2025
  • Rimini. Corte della Biblioteca Malatestiana, Simona Lo Iacono presenta il suo libro il 20 agosto alle 21 18 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-