• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Luglio 27, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Morciano

Pittori ad Ancona nel ‘400

Redazione di Redazione
14 Gennaio 2009
in Morciano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Il libro strenna del Natale 2008 di Banca Marche è un prezioso volume d’arte dal titolo: “Pittori ad Ancona nel Quattrocento”. L’opera è curata da Andrea De Marchi e Matteo Mazzalupi. I testi sono di Alessandro Delpriori, Andrea De Marchi, Andrea Di Lorenzo, Alessandro Marchi, Matteo Mazzalupi, Mattia Vinco. Alcune centinaia di bellissime foto riproducono, anche in squisiti particolari, le opere degli artisti che hanno arricchito il Quattrocento pittorico della città Dorica.
Peccato, però, vedere che tanti dipinti di pregevole fattura siano conservati in musei stranieri. Sicuramente è il frutto di secoli di loschi mercanteggiamenti e saccheggi che da Nord a Sud hanno depauperato il patrimonio artistico della Penisola.
Lauro Costa, presidente di Banca Marche, introduce magistralmente il senso del volume. “Non esisteva, fino a ieri, uno studio appassionato e approfondito come quello che questo volume oggi rappresenta. Il Quattrocento anconetano per noi è una scoperta straordinaria; nei secoli scorsi probabilmente si era perso fra cenacoli culturali considerati di maggiore interesse, con quelli che venivano dalla Toscana e che a Urbino trovarono un fertilissimo terreno.
E’ stata la passione che da sempre ci anima nel cercare di ritrovare e presentare – a chiunque abbia il desiderio di conoscere sempre più a fondo il proprio territorio – tesori per lo più nascosti, che ci ha fatto commissionare questo volume.
Credo che esso colmi un vuoto inimmaginabile, e sono convinto che riuscirà a inserire a fianco dell’altro ottimo libro realizzato alcuni anni fa sul Quattrocento a Camerino anche il territorio anconetano, che forse ne subì le influenze anche se, come porta aperta verso l’Oriente, la ‘Dorica’ era sottoposta ai flussi che venivano da Paesi lontani oppure semplicemente dall’altra costa dell’Adriatico.
Dopo Gentile da Fabriano, dopo Lorenzo Salimbeni, la nostra terra abbandona lentamente, in questo secolo di grandi rivoluzioni, il gotico per elaborare strutture e schemi assolutamente innovativi.
Tecniche prospettiche differenti, tipi di paesaggio che accolgono l’umano con una visione quasi ambigua, l’uomo ‘misura di tutte le cose’ sono le nuove poetiche dell’arte italiana.
La nostra regione dimostra una fertilità che supera le tradizioni, nell’anconetano fioriscono botteghe e artisti che, più tardi, faranno la storia dell’arte”.

Articolo precedente

Albergatori, prestigioso concerto per i 50 anni

Articolo seguente

Amarcord Gabicce di Dorigo Vanzolini

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Rimini. Pastasciutte antifasciste: Bellaria – Igea Marina, Santarcangelo di Romagna e Riccione… San Giovanni, Morciano

22 Luglio 2025
Giovanni Falcone e Paolo Borsellino
Focus

San Marino. ll Comites onora la memoria di Paolo Borsellino

19 Luglio 2025
Morciano, via Bucci
Attualità

Morciano di Romagna. Centro in abbandono: erba alta e secca in piazza Risorgimento, via Bucci…

11 Luglio 2025
Attualità

Morciano. Estate con cene in scuderia all’Arabian Valley Stud

26 Giugno 2025
Piazza Boccioni con la vasca che accoglie il monumento senza acqua
Focus

Morciano di Romagna. Arnaldo Pomodoro: “Piazza Boccioni non è una piazza ma uno slargo”

23 Giugno 2025
Arnaldo Pomodoro col sindaco di Morciano Giorgio Ciotti
In primo piano

Morciano di Romagna. Addio ad Arnaldo Pomodoro: un grande morcianese, un grande italiano

23 Giugno 2025
Focus

Valmarecchia-Valconca. Andrea Zanzini: “Mi dimetto dal Gal perché poco ha a che fare col futuro delle nostre comunità”

19 Giugno 2025
Eventi

Morciano, tutti gli eventi dell’estate 2025

15 Giugno 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Amarcord Gabicce di Dorigo Vanzolini

Simona e Luca, favola interrotta 10 anni fa

Velo Club, 2008 da incorniciare

Lorenzo Gaetani, il mago delle chiavi

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Comitato organizza incontro pubblico sui pericoli dell’amianto al Villaggio Argentina il 30 luglio 26 Luglio 2025
  • Tavullia. Castello Magico, gran finale il 27 luglio 26 Luglio 2025
  • Montegridolfo. Serata tra storia e astronomia: visita guidata serale del Museo della Linea dei Goti e osservazione del cielo con telescopio il primo agosto alle 20 26 Luglio 2025
  • San Marino. Sede del Comites, l’ingegner Filippo Forlani in conferenza il 29 luglio alle 9.30 26 Luglio 2025
  • Gabicce Mare. “Le Notti Bianche” in scena al Mississippi 27 luglio, ore 21 26 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-