• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Agosto 9, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Morciano

Polverelli, testimone di Morciano In archivio oltre 160.000 mila le foto

Redazione di Redazione
13 Luglio 2009
in Morciano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

COMUNITA’

di Francesco Toti

– Artigiano. Storico. Certosino. Mario Polverelli sta festeggiando il mezzo secolo di fotografia. Per la precisione, di attività in proprio. In 50 anni è diventato una delle istituzioni culturali di Morciano e della Valconca. Con la passione di un frate certosino, ha raccolto tutte le foto possibili su Morciano: oltre 160.000 mila. Frutto della sua esperienza, le ha catalogate in un archivio, con un metodo personale: ordinato e facilmente fruibile. Se un morcianese non ha immagini di famiglia, se c’è la possibilità di reperirne una, è sufficiente bussare alla bottega di Polverelli: si è accolti a braccia aperte.
Nasce a Morciano il 23 novembre del 1933, appena ragazzo, come usava allora, entra come garzone di bottega presso un negozio di fotografia di Morciano. Impara, si cimenta con le stagioni al mare, dove immortala i turisti. Sempre come avveniva nel dopoguerra, anzi come avviene per i migliori sempre, si mette in proprio, in via Pascoli, dove ancora oggi si trova. Siamo nel 1959; ha 26 anni. Nel frattempo si sposa ed ha due figli, Roberto e Alessandro. Nel ’66, affianca alla fotografia l’ottica.
Polverelli, oltre che per i 50 anni di attività, è nella piccola-grande storia di Morciano per aver avuto l’idea di raccogliere tutto il materiale fotografico possibile. Ad esempio, ogni qualvolta una famiglia gli portava a duplicare un’istantanea, ne produceva una seconda per il suo archivio.
Grazie alla sensibilità del Comune e della Banca Popolare Valconca, negli ultimi 5 anni ha pubblicato tre volumi, che racchiudono immagini dai primi del ‘900 fino ai giorni nostri: 1900-2008. L’ultimo è stato presentato lo scorso maggio. Nell’occasione, Polverelli è stato premiato con una targa dal Comune.
Al micidiale archivio hanno attinto (e continuano a farlo) tutte le testate del Riminese: l’Ape del Conca, il Resto del carlino, il Corriere di Rimini, la Voce, la Valle, il nostro foglio. Chi scrive ha un profondo senso di gratitudine. Tra i numerosi riconoscimenti, forse i maggiori sono il Premio alla professionalità nel 2002 del Lions Club Morciano Valle del Conca e quello dell’Associazione artigiani della provincia di Rimini per i 50 anni di lavoro.
Nello speciale palmarés anche una serie di mostre: la prima nell’85 per i 25 anni. Poi altre tre e sempre baciate dal successo. Perché Polverelli, oltre ad essere un raffinato testimone, è anche un attento e capace divulgatore.
Soprattutto Mario Polverelli è persona perbene: educato, disponibile, rispettoso. E appassionato amante di Morciano. Solo un innamorato poteva valorizzare un piccolo gesto, nel quale un giorno attingeranno gli storici locali per raccontare Morciano, che poi significa dare uno spaccato della storia d’Italia: civile e economica.

Articolo precedente

Foro Boario

Articolo seguente

“Sp58, finiti gli alibi tecnici”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

“Le Mille e una Notti in Valconca” col Decamerone, si parte il 7 agosto da Montefiore

1 Agosto 2025
Morciano. Palazzo comunale
Focus

Morciano di Romagna. Consiglio comunale: il sindaco Ciotti 55 minuti di intervento, la metà sull’assessore Agostini

31 Luglio 2025
Giorgio Ciotti (centrodestra), neo sindaco di Morciano
Focus

Morciano di Romagna. Consiglio comunale il 30 luglio alle 18,30. All’ordine del giorno anche la questione Andrea Agostini

29 Luglio 2025
Mondaino, panorama
Eventi

Valconca eventi, cartellone dal 28 luglio al 3 agosto

28 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Pastasciutte antifasciste: Bellaria – Igea Marina, Santarcangelo di Romagna e Riccione… San Giovanni, Morciano

22 Luglio 2025
Giovanni Falcone e Paolo Borsellino
Focus

San Marino. ll Comites onora la memoria di Paolo Borsellino

19 Luglio 2025
Morciano, via Bucci
Attualità

Morciano di Romagna. Centro in abbandono: erba alta e secca in piazza Risorgimento, via Bucci…

11 Luglio 2025
Attualità

Morciano. Estate con cene in scuderia all’Arabian Valley Stud

26 Giugno 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

"Sp58, finiti gli alibi tecnici"

Streghe, lavorato più dell'anno scorso

Musica, a caccia di giovani talenti

Rifondazione, fuori dal gioco

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Mondaino. Palio del Daino, una cartella stampa di una bellezza degna del made in Italy 8 Agosto 2025
  • Mondaino. Palio del Daino, meraviglia rievocazione storica della tregua tra Federica da Montefeltro e Sigismondo Malatesta dal 14 al 17 agosto 8 Agosto 2025
  • L’inchiesta di Garlasco non fa passi avanti… purtroppo 8 Agosto 2025
  • Rimini. Arena Francesca da Rimini, risuonano le discoteche di Tondelli sabato 9 agosto alle 21 8 Agosto 2025
  • Gradara. Cortile della Rocca, concerto con la pianista Giulia Zampieri l’8 agosto alle 21.15 8 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-