• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Agosto 8, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località San Clemente

Prg, nuovo nome stessa sostanza?

Redazione di Redazione
13 Marzo 2009
in San Clemente
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

– Mercoledì 25 febbraio nel piccolo teatro del centro polivalente di Sant’Andrea in Casale il sindaco Christian D’Andrea ha illustrato ad una sala non gremita ma molto interessata, quali saranno le linee di sviluppo del Comune di San Clemente per il prossimo futuro.
Il vecchio Prg (Piano regolatore generale) è ormai esaurito, ma non illudetevi: non avete ancora visto tutte le schifezze che conteneva. La zona di sviluppo principale che il paese poteva offrire è diventata “area industriale” per “salvare la Ghigi”; politici e tecnici comunali sono improvvisamente scomparsi dalla scena comunale; tante voci in paese di piccole e grandi ingiustizie, alcune delle quali anche denunciate, ma finite nei cassetti della ordinaria “giustizia” senza che nessun intervento si sia visto.
La svendita del paese a qualche costruttore, la pretesa di spostare un importante azienda (la Ghigi) da un centro e ficcarla a margine di un altro in espansione ha dato i risultati che sono sotto gli occhi di tutti.
Sant’Andrea è tra i peggiori esempi di periferia pensato nel nuovo secolo. C’è ancora qualcuno che può dire che tutto questo sia positivo? Ma adesso si riparte e si riparla di sviluppo. E’ piccolo il paese, ma nel piccolo teatro l’altra sera un pezzettino di esso ha sentito tutto: San Clemente, tutto il comune, ha quasi raddoppiato la propria popolazione dobbiamo rendere il paese vivibile.
Infrastrutture e servizi però sono ancora quelli di troppi anni fa. D’Andrea racconta come la San Clemente futura, pur all’interno di un più ampio progetto provinciale, la disegneranno assieme cittadini e amministratori. Ci saranno altre riunioni e ci sarà presto un referendum, la voce dei cittadini sarà raccolta e lo sviluppo sarà diverso. Bene.
Ha poi parlato il rappresentante della Provincia di Rimini ed ha raccontato la storia delle varie sigle ognuna delle quali corrispondente a un progetto: Ptcp (Piano territoriale coordinamento provinciale), Psc (Piano strutturale comunale, il vecchio Prg), Rue (Regolamento urbanistico edilizio), Poc (Piano operativo comunale), tutte cose che in poco tempo arriveranno sulle spalle dei cittadini.
E poi l’intervento tecnico di una signora, che non si è presentata, che non ha detto quali fossero le sue funzioni e non ha spiegato a quale titolo salisse sul palco. Lo avranno capito in pochi, o forse solo gli addetti ai lavori: terminologia troppo tecnica per i comuni mortali. Il silenzio alla richiesta di domande ne è una prova. E dire che lì era pieno anche di politici: nuovi e vecchi, onesti e meno; pronti a tuffarsi in politica e quelli che invece dalla politica hanno già spremuto tutto.
E poi quelli che pur di fare la loro “politica” sono pronti a cambiare mille direzioni, mille pareri e mille alleati ma nonostante tutto hanno comunque ragione. Ecco, tra tutti questi signori nessuno ha fatto osservazioni o richieste. Silenzio assoluto fino al teatrino finale in cui i politici si complimentavano fra loro.
Ora, è ammirevole che l’attuale amministrazione cerchi il pubblico per evitare gli errori del passato e coinvolgerlo nella programmazione del futuro. Peccato che le elezioni incombano e nessuno sa chi salirà su quel palco dopo giugno. Ma da qui alle prossime elezioni, le cose evolveranno, e se i sanclementesi vorranno confermare il diritto al mugugno dovranno farsi sentire. Nel bene e nel male dovranno dire la loro: i pescecani sono lì che sorridono e vogliono mangiarsi quel mondo che dobbiamo ai nostri figli, il mondo che è un diritto di quei bambini che solo qualche settimana fa hanno dato il “la” al progetto del Nuovo Bosco Urbano proprio dove un tempo cresceva l’antica Selva di Fagnano.
Nelle immagini di quella giornata e nelle facce di quei ragazzi chi governerà San Clemente dovrà rispecchiare la propria coscienza. Crisi permettendo noi saremo qui a raccontare e a ricordare a partiti e politici che i fatti contano e il passato e le cose fatte, buone o vergognose che siano nessuno le può cancellare. Buon PSC a tutti comunque.

Articolo precedente

Allegro, ma non troppo: Crisi, tutti quanti siamo tesi.

Articolo seguente

Pd, insieme senza personalismi

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Maurizio Saggion con il sindaco Mirna Cecchini
Attualità

San Clemente. Enoagroalimentare, Maurizio Saggion ambasciatore per San Clemente…

6 Agosto 2025
Eventi

“Le Mille e una Notti in Valconca” col Decamerone, si parte il 7 agosto da Montefiore

1 Agosto 2025
Francesco Fattori
Economia

San Clemente. Casa Optima (Mec3, Pernigotti, Giuso…): ricavi a doppia cifra nel 2024 e passaggio di proprietà ad un altro fondo

28 Luglio 2025
Eventi

San Clemente (Rimini). Note di Vino, si chiude domenica 20 luglio dalla Campania, Feudi di San Gregorio – Sorbo Serpico (Avellino)

18 Luglio 2025
Attualità

San Clemente. Note di Vino, si degusta l’Umbria il 13 luglio… Poi la Campania il 20

11 Luglio 2025
Eventi

San Clemente (Rimini). “Note di Vino”, il 6 luglio a cena con il Trentino Alto Adige. A seguire Umbria e Campania

2 Luglio 2025
Cronaca

San Clemente-San Giovanni in Marignano. Percorso naturalistico del Conca alluvionato, i sindaci chiedono il ripristino

30 Giugno 2025
Focus

San Clemente. Cecchini: “Cittadinanza onoraria tolta a Mussolini, siamo stati coraggiosi”

2 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Pd, insieme senza personalismi

Cantina, 50 anni per costruirla 8 ore per demolirla

Foro Boario: allegro ma non troppo.

Aiutare le famiglie del Ventena

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Eventi il cartellone dall8 al 10 agosto: Misano, Brasile e Portoverde 7 Agosto 2025
  • Angolo della poesia. Ritornerò a far parte dell’estate 7 Agosto 2025
  • Gabicce Mare turismo (buono): tre stelle con in tavola il meglio… 7 Agosto 2025
  • Rimini turismo (cattivo): quattro stelle rotoli di carta igienica sul davanzale della finestra… 7 Agosto 2025
  • Cattolica. Piazzetta della Gina, inaugurazione del restyling il 16 agosto alle 21 7 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-