• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Agosto 14, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località San Clemente

Quelli della “Cicciallegra”

Redazione di Redazione
13 Marzo 2009
in San Clemente
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Nasce il club della buona cucina a San Clemente. Ne sono autori un gruppo di gioavni amici. L’Italia è famosa nel mondo per la qualità del cibo. Gli italiani, ed in particolare i romagnoli, per il carattere estroverso e l’amore per lo stare insieme. Come direbbe uno chef: “Unendo i due ingredienti si ottiene un risultato squisito”. Ed è proprio ciò che hanno fatto alcuni appassionati della provincia di Rimini, Selvaggia (istruttrice federale fitness), cuochi (Guido Villa), enologi, e semplici appassionati dei fornelli hanno costituito un’Associazione Culturale, “La Cicciallegra”, che trova la sua massima espressione nel sito che la rappresenta: www.lacicciallegra.it.

Sede a San Clemente, per capire di cosa si tratta, dicono: “La sua matrice è ben evidente, basta sfogliare qualche ricetta: tutte tipicità, piatti magari semplici ma decisamente rappresentativi di uno spaccato saporito d’Italia. Dalla Valle d’Aosta alla Sardegna, passando per la Toscana, l’Emilia Romagna, la Calabria; un unico, prezioso scrigno che contiene le tipicità dell’Italia a tavola.
Cucina tradizionale, rustica, legata ad antichi sapori, quella in totale antitesi con il terribile “take away” (portare via) dei tempi moderni. La riscoperta di primizie locali, di erbette del luogo, di tipicità autoctone per creare piatti vecchi ma attualissimi, poveri ma succulenti”.

Sul sito, ricette, pubblicate sia dagli amministratori sia dagli utenti, foto dei piatti, ma anche suggerimenti enologici, forum tematici, uno chef on line pronto a consigliare, ricette per celiaci, menù esotici, persino consigli ed esercizi ginnici per smaltire a casa gli effetti collaterali della gustosa tavola. L’obiettivo dichiarato è quello di creare una grande comunità telematica di appassionati dei fornelli che. Dice uno dei fondatori: “Speriamo di diventare la Wikipedia della cucina: la più grande enciclopedia culinaria creata direttamente dagli utenti del web, con qualche piccola chicca regalata dai nostri professionisti”. Ovviamente, tutto assolutamente gratuito, che al giorno d’oggi non guasta.

Germano Di Lecce

Articolo precedente

La cottura

Articolo seguente

Montefiore, presepe in mostra

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Maurizio Saggion con il sindaco Mirna Cecchini
Attualità

San Clemente. Enoagroalimentare, Maurizio Saggion ambasciatore per San Clemente…

6 Agosto 2025
Eventi

“Le Mille e una Notti in Valconca” col Decamerone, si parte il 7 agosto da Montefiore

1 Agosto 2025
Francesco Fattori
Economia

San Clemente. Casa Optima (Mec3, Pernigotti, Giuso…): ricavi a doppia cifra nel 2024 e passaggio di proprietà ad un altro fondo

28 Luglio 2025
Eventi

San Clemente (Rimini). Note di Vino, si chiude domenica 20 luglio dalla Campania, Feudi di San Gregorio – Sorbo Serpico (Avellino)

18 Luglio 2025
Attualità

San Clemente. Note di Vino, si degusta l’Umbria il 13 luglio… Poi la Campania il 20

11 Luglio 2025
Eventi

San Clemente (Rimini). “Note di Vino”, il 6 luglio a cena con il Trentino Alto Adige. A seguire Umbria e Campania

2 Luglio 2025
Cronaca

San Clemente-San Giovanni in Marignano. Percorso naturalistico del Conca alluvionato, i sindaci chiedono il ripristino

30 Giugno 2025
Focus

San Clemente. Cecchini: “Cittadinanza onoraria tolta a Mussolini, siamo stati coraggiosi”

2 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Montefiore, presepe in mostra

Allegro, ma non troppo: Crisi, tutti quanti siamo tesi.

Prg, nuovo nome stessa sostanza?

Pd, insieme senza personalismi

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Gabicce Mare. Ferragosto con lo spettacolo pirotecnico e il concerto dei Ranaway 14 Agosto 2025
  • Buon Ferragosto… 14 Agosto 2025
  • Pesaro. Rof, tre cantate in edizione critica in prima assoluta 14 Agosto 2025
  • Riccione. Incendio sul tetto di un condominio sul porto: spento con l’intervento della Polizia locale e Vigili del fuoco 14 Agosto 2025
  • Riccione Ferragosto: tutti gli eventi 14 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-