• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
lunedì, Ottobre 27, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Riccione

Rungaja, nuova compagnia teatrale

Redazione di Redazione
20 Febbraio 2009
in Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Teatro dialettale: novità a Riccione. Come l’araba fenice rinasce dalle proprie ceneri, la “Rungaja”, nuova compagnia teatrale dialettale, lo è da “I Arciunis” e de “l’Almadira”, trent’anni i primi e dieci i secondi. Un gruppo che raccoglie i migliori elementi di due esperienze per affrontare un testo innovativo nel panorama vernacolare.
Porterà infatti sul “legno” del Teatro del Mare di Via Don Minzoni, inserito nel cartellone della stagione 2008/9 dell’assessorato della Cultura del Comune di Riccione, il lavoro “nuovo di pacca” di Giuseppe Lo Magro “L’andra te guaz” (L’anatra nello stagno).
Dalla penna dell’autore riccionese più prolifico in campo dialettale è uscita una commedia in due atti che esula dai soliti luoghi comuni del teatro popolare e cerca di catturare l’attenzione di un pubblico più curioso che apprezza i tentativi di novità, nell’ambientazione e nel dialogo, non disdegnando un pochino di surreale.
Alle prossime visioni, l’ardua sentenza… di gradimento!
La trama. Panzetta, signorotto benestante, da poco vedovo con due figlie in età da marito – Malvina la svampitella e Angelica, promessa ad un futuro medico – è alle prese con le sue (fantasiose) malattie. Occupatissimo a cercarne le cure attraverso consulti presso i luminari della città e rimedi miracolosi preparati dalla focosa infermiera Sofia, non si avvede di chi trama alle sue spalle – l’avida neo moglie Giuliva e relativo amante notaio Alcide – per impadronirsi dei suoi cospicui averi.
A complicare le cose ci si mettono dapprima l’anziana madre Olga che, in compagnia dell’amica Venusta, viene sorpresa dal capo delle guardie Evgenio a rubare, lei donna ricca, cose futili al mercato; poi Angelica che, innamorata dell’attor giovane Teresio, rifiuta la mano dello stagionato dottore Felice “sponsorizzato” dal decrepito padre Tranquillo, pure lui medico.
Famija Arciunesa e assessorato alla Cultura presentano “L’andra te guaz”, due atti di Giuseppe Lo Magro Teatro del Mare – Via Don Minzoni (ang. Viale Ceccarini), ore 21: giovedì 12, venerdì 13, sabato 14 e sabato 21.
Rungaja
La rungaja (mnuzaja ), termine marinaresco che significa pesce piccolo, misto, messo assieme, talora, con pesce buono “rotato” (rovinato) dalla pesca. Pesce da poveri. I soldi dla rungaja = era consentito all’equipaggio di decidere l’eventuale extra guadagno di tale vendita (non era portato al mercato) oppure veniva diviso.

Rungaja significa anche insieme di bambini piccoli.

Articolo precedente

Opera, Barbiere di Siviglia

Articolo seguente

Nove anni, campionissimo di go-kart

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Riccione, villa Mussolini
Attualità

Riccione. Anpi: “Villa Mussolini: quale destinazione? Quale svolta?”

24 Ottobre 2025
CasaLuisa
Cultura

Riccione. Salotto letterario di CasaLuisa, il nuovo cartellone: poesia, prosa, musica e testimonianze

22 Ottobre 2025
Attualità

Riccione. Colombo, parlamentare di FdI: “Villa Mussolini all’asta, farne un museo”

22 Ottobre 2025
Economia

Riccione. Federalberghi, assemblea al Palazzo del Turismo il 23 ottobre, alle 17

21 Ottobre 2025
Daniela Angelini
Focus

Riccione. Comune 103 anni, il saluto del sindaco Daniela Angelini

19 Ottobre 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Marco Panieri, Anci Emilia Romagna: “No del 30 per cento allo Stato della tassa del turismo in aumento”

19 Ottobre 2025
Riccione, compleanno
Eventi

Riccione, tutti gli eventi del 18 e 19 ottobre

17 Ottobre 2025
Ambiente

Riccione. Pulire la foce del Marano il 19 ottobre dalle 10 alle 12

17 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Nove anni, campionissimo di go-kart

PalaRiccione, bagni da autogrill di terz'ordine.

Blog Pecci, i diessini lo leggono abitualmente.

Pd, libro da continuare

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Consumo di suolo in Italia, Rimini la provincia emiliano-romagnola con la percentuale più alta 26 Ottobre 2025
  • Gradara. Corpo di Guardia, quel personale OktoberFest con premi di pregio per tutto ottobre 26 Ottobre 2025
  • Gradara piena di turisti oggi… domenica 26 ottobre 26 Ottobre 2025
  • Pesaro. Festival Gad, vince la compagnia Orenese di Vimercate 26 Ottobre 2025
  • Pesaro. Ratti, 80 anni di sobria eleganza 26 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-