• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Ottobre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Gabicce Mare

Salvataggio, rivoluzione in salsa gabiccese

Redazione di Redazione
9 Settembre 2009
in Gabicce Mare
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

La lampadina si è accesa a Paolo Pratti. Sposato, due figli, appartiene ad una delle famiglie che hanno la storia dell’ascia e dei bagni di Gabicce. Tutto inizia col nonno Riziero Cola (detto “Galafà”), maestro d’ascia e bagnino. Oggi, il nipote gestisce i 34/35 (quelli dell’avo più vicino al porto). Racconta: “L’idea mi è venuta partendo dal fatto che ogni concessione di spiaggia deve avere un addetto al salvataggio. Così mi sono detto, se ne mettiamo uno ogni 150 metri si vanno a coprire due zone, con evidenti benefici: costi più bassi e servizio migliore. In alcuni casi su 150 metri c’erano perfino tre bagnini, uno per stabilimento”.
“Poi – continua Pratti, 47 anni, titolare di una spiaggia bella e elegante e senza fronzoli (progettata da Patrizio Ciotti), nonché volontario della Croce Rossa – il servizio lo abbiamo strutturato applicando le modalità del pronto intervento della Croce Rossa. Inoltre, tutti i bagnini di salvataggio sono dotati di radiolina e escono allo stesso orario. Con la stessa divisa, sulle torrette tutte uguali. Insomma, vogliamo essere preparati e disciplinati”.
Altro elemento sono gli aggiornamenti dei ragazzi. Pratti: “Li facciamo spesso sulle nuove linee guida, sul protocollo di rianimazione, perché spesso succede che dopo il brevetto si fanno poco e si dimentica”.
La sua idea è stata vista dagli addetti ai lavori talmente semplice, efficace e rivoluzionaria che è stato chiamato dai bagnini di Cattolica e Pesaro. Ma almeno per quest’anno, il modello non si esporta. La neonata società potrebbe proporsi come erogatrice del servizio per piscine, alberghi. E fungere da opportunità di lavoro per molti giovani di Gabicce, Cattolica e Gradara.

Articolo precedente

Compartone, le ragioni del no

Articolo seguente

Porto, quale futuro per Vallugola?

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Mauro Vanni
Attualità

Rimini. Mauro Vanni: “Balneari indennizzi, siamo col presidente De Pascale. La liberalizzazione significa mafia”

13 Ottobre 2025
Attualità

Gabicce Mare. Giornata di prevenzione senologica a Gabicce Mare sabato 18 ottobre

12 Ottobre 2025
spiaggia assolata
Bellaria Igea Marina

Rimini. Legacoop: “Spiagge indennizzi, bene la condivisione tra Salvini e De Pascale, ora la Meloni porti la questione a von der Leyen”

12 Ottobre 2025
Focus

Gabicce Monte, festa patronale di Sant’Ermete Martire il 12 ottobre

10 Ottobre 2025
Cultura

Gabicce Mare. Mississippi, “Le vie dell’arte sono infinite” – Personale di Fatima Tomaeva e Samuel Gabellini 11-31 ottobre

10 Ottobre 2025
La copertina del libro
Cultura

Gabicce Mare. Il libro “Chiacchiere dorate da Gabicce Mare” di Franco Tagliati viene presentato a Guastalla il 25 ottobre alle 16

11 Settembre 2025
Cultura

Gabicce Mare. Mostra Martelli slitta all’estate 2026

11 Settembre 2025
Gabicce, Mississippi tramonto
Focus

Gabicce Mare in un libro del “turista” Franco Tagliati il primo settembre al Mississippi alle 21

1 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Porto, quale futuro per Vallugola?

Mendicanti di bellezza

Buonaiuti, da De Gasperi nessuna comprensione

La curva maledetta

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Il caso Soncin 17 Ottobre 2025
  • Pesaro. Peglio, il Murales di casa Bruscaglia 17 Ottobre 2025
  • Rimini. Tennis: l’australiano d’Italia: Igor Gaudi 17 Ottobre 2025
  • Cattolica. 5. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti. Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti. Famiglia e problemi da affrontare   17 Ottobre 2025
  • Riccione, tutti gli eventi del 18 e 19 ottobre 17 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-