• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Luglio 20, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località San Clemente

San Clemente, cartolina dal 1° consiglio

Redazione di Redazione
13 Luglio 2009
in San Clemente
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Nuovo, è l’abusato termine che la recente campagna elettorale ha cromato, lucidato e posto di fronte ai cittadini. Nuovo, assieme a giovane, sono i refugium peccatorum di tutti: di quelli che sono lì da troppi anni senza potere, di quelli nuovi davvero, di quelli che vorrebbero esserlo e non potranno mai e di quelli che potrebbero esserlo ma se ne guardano bene.
Giovane è l’altra carta regolarmente giocata spesso scordandosi che non è l’anagrafe a produrre idee, ma il contenuto della scatola cranica e in questo San Clemente sa, per la sua recente esperienza, che certi “giovani” sono politicamente deleteri perché sanno vivere la politica solo come esercizio di potere personale e qui mi voglio fermare.
Beh! Il nuovo è li davanti alla gente. Il sindaco Christian D’Andrea con la sua faccia pulita ha vinto le sue elezioni. Ha passato una legislatura in cui non è stato libero di produrre quello che era nella sua potenzialità, costretto ad un lavoro di controllo e ripristino di certe vecchie situazioni (in primis la tristemente nota “Area Ghigi”), ha comunque realizzato qualcosa, puntualmente ricordato prima del voto. Ha anche sfruttato il certosino e costante lavoro del locale segretario Pd, Massimiliano Villa, uomo di cultura e politico navigato, che si è giocato molte serate e molto del suo tempo per promuovere, chiedere, informarsi, visitare e contattare.
Una cosa normale per un partito? Provate a pensare al recente passato. Alla sinistra del neovecchio sindaco i suoi “uomini”: il dottor Guiducci, Matteo Bonetti, la neoeletta vicesindaco, Mirna Cecchini, Fabio D’Erasmo, Luca Flacco, Corrado Gaia, Donato Meleti, Daniele Picone e quella che sarà la presidente del consiglio Stefania Tordi. Assente giustificata Fiorella Tagliaboschi, un cognome che in quella sala ha saputo essere riferimento per quasi tutto il paese e che in tanti abbiamo ancora nel cuore.
A destra del sindaco la destra: Sandro Ricci, Mirko Curreli e Gianni De Vincentis. A destra della destra, Pierino Falcinelli e Marco Vescovelli.
Votazioni di rito ed elezioni dei vari coordinatori precise ed organizzate e, puntuale come la morte, la sorpresa: il fattore “G”. Il sindaco informa che al suo fianco lavorerà come assessore esterno il signor Alfio Gambuti, neo sanclemetese sconosciuto ai più, ma abbastanza noto per la politica locale, che sarà destinato ai Lavori pubblici ed al Personale. Ai cittadini era stata presentata orgogliosamente una lista completa, quella “più completa di tutte” e questa new entry lascia perplessità e un po’ di delusione.
Nulla contro il signor Gambuti che non essendo conosciuto non può di certo essere giudicato, ma risulta difficile capire perché con tanta gente “nuova e giovane” a disposizione si sia andati a cercare aiuto altrove. E soprattutto perché questo “aiuto” non è stato dichiarato nella recentissime serate di presentazione della lista?

Articolo precedente

In piazza sotto la luna con “Note di Vino”

Articolo seguente

Palio gastronomico, vince San Clemente

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

San Clemente (Rimini). Note di Vino, si chiude domenica 20 luglio dalla Campania, Feudi di San Gregorio – Sorbo Serpico (Avellino)

18 Luglio 2025
Attualità

San Clemente. Note di Vino, si degusta l’Umbria il 13 luglio… Poi la Campania il 20

11 Luglio 2025
Eventi

San Clemente (Rimini). “Note di Vino”, il 6 luglio a cena con il Trentino Alto Adige. A seguire Umbria e Campania

2 Luglio 2025
Cronaca

San Clemente-San Giovanni in Marignano. Percorso naturalistico del Conca alluvionato, i sindaci chiedono il ripristino

30 Giugno 2025
Focus

San Clemente. Cecchini: “Cittadinanza onoraria tolta a Mussolini, siamo stati coraggiosi”

2 Maggio 2025
Cultura

Teatro Giustiniano Villa di San Clemente (Sant’Andrea in Casale, ingresso libero), Ettore Bassi e Debora Iannotta presentazione del libro: “Dio come Mi amo… Per amarti di più”

2 Maggio 2025
Foto Gallini
Attualità

San Clemente. L’onorevole Laura Boldrini in visita il 2 maggio dopo la revoca della cittadinanza onoraria a Mussolini

30 Aprile 2025
Foto Gallini
Focus

San Clemente. Tolta la cittadinanza onoraria a Mussolini e data a Matteotti, il discorso del sindaco Mirna Cecchini

25 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Palio gastronomico, vince San Clemente

Teatro noir, in una tempesta di colori

Montegridolfo, mercatino con hobbisti e artigiani

Cascine, con gli olandesi volanti la Valconca in vendita in una vetrina europe

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. Allestimento artistico con scherzo sotto il gazebo di viale Ceccarini? 20 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Bidoni in abbandono in via Castellaro… 20 Luglio 2025
  • Il Castello Magico torna a incantare Tavullia: due serate gratuite tra magia, spettacolo e stupore 20 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Manta: “Sospende parte del progetto accogliendo le richieste del Comune” 20 Luglio 2025
  • Challenger 125 San Marino, finale Klein-Prizmic alle 19.30 il 20 luglio 20 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-