• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Ottobre 17, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località San Clemente

Sant’Andrea: salsa, ballo solidale

Redazione di Redazione
14 Gennaio 2009
in San Clemente
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

COMUNITA’

di Claudio Casadei

– Da ormai un lustro la scuola di ballo Official Salsero dei maestri Piero e Claudia aspetta il Natale per il proprio happening in cui allievi, amici insegnanti e appassionati si ritrovano per stare assieme, ballare eseguire i saggi dei tanti corsi e fare un po’ di solidarietà. Anche quest’anno, ospitati nella tensostruttura posta alle spalle della chiesa di San Lorenzo a Riccione, centinaia di persone provenienti da Cesena fino a Fano, dalla Perla Verde e dall’entroterra domenica 21 dicembre hanno voluto testimoniare il proprio attaccamento alla scuola e la loro passione per un ballo che non è romagnolo, ma in Romagna più che altrove incontra il suo habitat.
Tra musiche, balli, piatti di favolosa porchetta bagnata dallo straordinario vino offerto dalla “Cantina del Monsignore” e accompagnata dal pane dei generosissimi fratelli Tasini, si è tirato a far tardi. Una lotteria carica di fantastici premi ha rallegrato la serata regalando anche emozioni oltre che oggetti. Accanto al televisore al plasma, ai telefonini, allo stereo offerti direttamente dalla scuola, si sono aggiunti premi importanti come un laghetto da giardino offerto dalla “Sata” piscine di Riccione, libretti di risparmio di 100 ? offerti assieme a numerosissimi altri gadget dalla Banca di Credito Cooperativo di Gradara (davvero differente: sempre i prima linea per il contatto con la gente comune) e volutamente assegnati ai più piccoli, la magia della maglia della nazionale indossata da Massimo Ambrosiani giocatore milanista, e poi i capi d’abbigliamento che Gabriele della ‘Jolly” abbigliamento di Taverna ha fornito senza risparmio. Insomma clima festaiolo e occasione di raccogliere un po’ di soldi per l’Associazione romagnola ricerca tumori (www.arrt-cesena.it – info@arrt-cesena.it ) che da anni riceve i soldi della scuola e da anni si presenta con un proprio funzionario per un bilancio della propria attività e la spiegazione di come le cifre, seppur modeste, vengono spese. Quest’anno, nonostante molti fossero gli allievi lontani per le vacanze, sono stati raccolti 2.155 euro. Tra le tante cose che la festa ha offerto, un momento di emozione lo si è avuto per il racconto della straordinaria vicenda di solidarietà del dottor Maurizio Lugli e del dottor Gianfranco Andreani, che da Cattolica sono andati alle falde del Kilimangiaro non per vacanza ma per portare solidarietà. La loro storia e il bene tangibile da loro portato fra chi sta peggio di noi farà sì che fin dalle prossime occasioni quanto la scuola raccoglierà nelle sue iniziative sarà diviso a metà fra le due organizzazioni.
E’ poco, ma in fondo la solidarietà non è mai abbastanza. La festa, e tutto quello che ne consegue o gli gravita attorno sono state realizzate anche per il lavoro del gruppo santandreese. Per tutti coloro che hanno lavorato prima e dopo di essa. Per il contributo irrinunciabile dei numerosi sponsors che consentono di trasformare un evento di puro divertimento in un evento di solidarietà.

Grazie.

Articolo precedente

Martelli: danze di vecchia umanità

Articolo seguente

Forlani: Morciano, una piccola Parigi

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

La famiglia Menghi
Focus

San Clemente (Rimini). Menghi: nozze d’oro col lavoro e Gabriella

17 Ottobre 2025
Mirna Cecchini
Attualità

San Clemente (Rimini): nuova viabilità sperimentale per 6 mesi

8 Ottobre 2025
Mirna Cecchini
Attualità

San Clemente (Rimini). Strade, lavori nelle vie Coriano e Serra

16 Settembre 2025
I quattro cugini eredi del nonno Enio Ottaviani: i fratelli Lorenzi e i fratelli Tonelli
Focus

San Clemente (Rimini). Cantina Enio Ottaviani, la Rebola 2023 tra i 50 bianchi italiani

1 Settembre 2025
Maurizio Saggion con il sindaco Mirna Cecchini
Attualità

San Clemente. Enoagroalimentare, Maurizio Saggion ambasciatore per San Clemente…

6 Agosto 2025
Eventi

“Le Mille e una Notti in Valconca” col Decamerone, si parte il 7 agosto da Montefiore

1 Agosto 2025
Francesco Fattori
Economia

San Clemente. Casa Optima (Mec3, Pernigotti, Giuso…): ricavi a doppia cifra nel 2024 e passaggio di proprietà ad un altro fondo

28 Luglio 2025
Eventi

San Clemente (Rimini). Note di Vino, si chiude domenica 20 luglio dalla Campania, Feudi di San Gregorio – Sorbo Serpico (Avellino)

18 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Forlani: Morciano, una piccola Parigi

Aziende informano

Quel portone in via Ronci

Giuliano Cardellini, premio siciliano

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Quando la notte non dormi… 17 Ottobre 2025
  • San Clemente (Rimini). Menghi: nozze d’oro col lavoro e Gabriella 17 Ottobre 2025
  • Rimini. Andrea Gnassi: “Tassa di soggiorno e turismo: per il Governo l’autonomia differenziata è solo togliere risorse vitali ai Comuni” 16 Ottobre 2025
  • Rimini. Petitti: “Femminicidio, La strage infinita non la fermeremo con le leggi, ma ma la Lega vuole togliere anche l’educazione” 16 Ottobre 2025
  • Montegridolfo.  Winter School “Comprendere la guerra, educare alla pace”, promossa dall’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo per l’anno accademico 2025/2026, in collaborazione con il Museo della Linea dei Goti di Montegridolfo e il Comune di Montegridolfo. 16 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-