• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
lunedì, Luglio 28, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

SAPORI E COLORI DEL NOSTRO DIALETTO di A.F.

Redazione di Redazione
14 Gennaio 2009
in Cattolica
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

– (2) Ciud bén cla fnestra, “sol ad védre e èria ad fissura, i manda vers la sepoltura” – E ‘na mamèna! Tla mett spalèda da fatt, c’us t’zé ad bitéglia? (betulla – delicato)
– (3) Sa l’angura (cocomero) us fa tré us: us magna, us bév e us lèva al mus – “Par mé uj ni saria anche un quèrt: pudé fè ‘na bèla brèta ma cla ploja (noiosa), che d’andè ma chèsa sua l’an ha ma voja
– (4) U s’è fatt una sgambargion (spilungone) cume al su ba, spirèna che un gni si s’armeja tla ruspaggine (tirchieria), che un gni venga al bracin curt anche ma lu
– (5) Sa cla nominata (nomea) ch’l’ha, l’è mej pérdle che né smaril, perché al mi non al giva: “Andè si zopp u s’impèra a zupiché”
– (6) L’ha ‘na duta (andatura) da va là ca vengh (inconcludente), e te t’mi dis che l’è un c’an dorma da pid. “Sarà?!? al giva quel…”
– (7) Ho vést che t’vè in cerca ad rogne, ma sa mé an t’è trov pèn per i tu dént. Alla larga ad quij che a la maténa i s’elza sal cul rétt (scontrosi). J’è grazius cume i chelc ti stinch
– (8) L’è svélt cume la polvra, l’è fadiga a fèila; al frégg al pèss e al guerda mal gatt
– (9) Ai créd, uj vo più curagg che ne quel che l’ha magnè per prim l’anguéla – “Forse più che curagg al givé vé ‘na gran fèma”
– (10) Nuvla nira sora la testa, o l’è néva o l’è tempesta

– (1) Bisogna prenderla al volo, è un’occasione che non capita tutti i giorni; a parte che ‘ogni lasciata è persa’ per noi sarebbe come il formaggio sui maccheroni
– (2) Chiudi bene quella finestra, “sole di vetro e aria di fessura, mandano verso la sepoltura” – E la miseria! La metti giù molto dura, cosa sei delicata come una betulla?
– (3) Col cocomero si fanno tre usi: si mangia, si beve e ci si lava il muso – “Per me ci sarebbe anche un quarto: poter fare una bella beretta in testa a quella noiosa, che non ha mai voglia di andare a casa
– (4) Si è fatto uno spilungone come suo babbo, speriamo che non gli si assomigli nella tirchieria, che non gli venga il braccino corto pure a lui
– (5) Con quella nomea che ha, è meglio perderlo che smarrirlo, perché mio nonno diceva: “Andare con gli zoppi s’impara a zoppicare”
– (6) Ha un’andatura da inconcludente, e tu mi dici che è uno che non dorme ai piedi del letto. “Sarà?!? diceva quello…”
– (7) Ho visto che vai in cerca di rogne, ma con me non hai trovato pane per i tuoi denti. Alla larga da quelli che al mattino si alzano scontrosi… sono graziosi come i calci negli stinchi
– (8) E’ svelto come la polvere, è fatica fargliela; frigge il pesce e guarda al gatto
– (9) Ci credo, ci vuole più coraggio di quello che ha mangiato per primo l’anguilla – “Forse più che coraggio doveva avere una grande fame”
– (10) Nuvola nera sopra la testa, o è neve o è tempesta

Articolo precedente

L’arrivo delle agenzie

Articolo seguente

Amarcord di Dorigo Vanzolini

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cattolica

Cattolica. Anpi sede vandalizzata, insieme in piazza Roosevelt il 27 luglio

25 Luglio 2025
La famiglia Gerani
Cattolica

Cattolica. Gilmar, 50 anni di belle storie. Rivoluzionato la moda

25 Luglio 2025
Ambiente

Cattolica-Misano: verde pubblico e carreggiata “rimpicciolita”

25 Luglio 2025
Cattolica-Gabicce Mare, il ponte mobile
Attualità

Cattolica. Ponte girevole, multe ai ciclisti che non scendono…

25 Luglio 2025
Cattolica

Cattolica. Gabbani all’Arena della Regina con il suo “Dalla tua parte summer tour” il 26 luglio alle 21

25 Luglio 2025
Attualità

Cattolica. Famiglia Messori, in vacanza da 30 anni

23 Luglio 2025
Attualità

Cattolica palasport, concessionari in visita con il sindaco

22 Luglio 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Gnassi: “Balneari, settori e Comuni lasciati allo sbando”

22 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Amarcord di Dorigo Vanzolini

TEATRO DELLA REGINA

CIVICA UNIVERSITA'

Primarie Pd, i retroscena

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Gli esami di Chiara Pretolini 27 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Comitato organizza incontro pubblico sui pericoli dell’amianto al Villaggio Argentina il 30 luglio 26 Luglio 2025
  • Tavullia. Castello Magico, gran finale il 27 luglio 26 Luglio 2025
  • Montegridolfo. Serata tra storia e astronomia: visita guidata serale del Museo della Linea dei Goti e osservazione del cielo con telescopio il primo agosto alle 20 26 Luglio 2025
  • San Marino. Sede del Comites, l’ingegner Filippo Forlani in conferenza il 29 luglio alle 9.30 26 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-