• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Maggio 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
[adning id="56557"]
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
[adning id="56557"]
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Rubriche L'inchiesta

Sinistra, smarrito idee, metodo, carattere

Redazione di Redazione
13 Marzo 2009
in L'inchiesta
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

– Depuratori. Fogne. Asili nido. Scuole materne. Centri culturali polivalenti. Prg (Piano regolatore generale). Tutte queste idee sono state elaborate dalle teste pensanti del Pci a Bologna nei primi anni Settanta e portate fin nei più piccoli comuni dell’Emilia Romagna. Era la famosa egemonia culturale del Partito comunista italiano. Che al centro elaborava idee, progettualità, fino a concretizzarle.
Poi c’erano le discussioni sui grandi temi. Tutte cose che oggi appaiono lontani anni-luce, ma che allora era la normalità. Era prassi, dovere, cultura, discutere nelle più piccole sezioni del partito del colpo di stato in Cile, della guerra in Indocina. E quando Berlinguer elaborò l’austerity nel ’73? La guerra tra israeliani ed arabi fece impennare il petrolio a prezzi impossibili. Gli italiani la domenica si muovevano in bicicletta.
Oggi, bisognerebbe portare tra i cittadini le ragioni di questa crisi economica. Figlia della speculazione e dell’ingordigia ha detto quel fuoriclasse che è l’economista Stefano Zamgani. Tra l’altro riminese.
Sempre quel partito calvinista e bacchettone che era il Pci (l’altra faccia della stessa medaglia era la Dc) cercava di allargare la base socio-culturale non disperdendo neppure una mente. Si cercava di fare proselitismo. Oggi, nelle sezioni, i nuovi ingressi creano fastidio e diventano intrusi che vogliono discutere, infilare il naso e partecipare.

Articolo precedente

Gli Stati Uniti di Obama insegnano

Articolo seguente

Sì è sempre litigato ma con altre forme.

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Finanza pubblica

Riminiese: grande imprenditorialità, grande evasione

29 Settembre 2022
In primo piano

Scuola, servizio per alunni disabili? “No comment”

30 Settembre 2022
Focus

Mafie in Emilia Romagna, online il nuovo dossier

20 Settembre 2014
Coriano

Coriano trema, c’è danno erariale

27 Ottobre 2014
Ambiente

Rifiuti, su Raibano il fronte del “no” è compatto

18 Gennaio 2014
Attualità

Hobbisti e mercatini, cosa cambia con la nuova legge

3 Gennaio 2014
In primo piano

Le politiche di sviluppo? Consumo del territorio e mattone

30 Settembre 2013
Focus

Premio Ilaria Alpi 2013, speciali in tv e on line

10 Settembre 2013
Mostra più articoli
Articolo seguente

Sì è sempre litigato ma con altre forme.

Tutta colpa di Baudelaire

Partiti, la resistibile arte del litigio

Sant'Ermete, centro sociale da 500.000 euro.

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Meeting 2025: “Nei luoghi deserti costruiremo con mattoni nuovi” dal 22 al 27 agosto 15 Maggio 2025
  • Provincia di Rimini: Giulia Corazzi nuovo segretario, Christina D’Andrea vice 15 Maggio 2025
  • Rimini. Assemblea generale di RivieraBanca: la conferma del presidente Fausto Caldari garantisce continuità. In dono ai Soci il libro “Una storia di Persone” 15 Maggio 2025
  • Rimini. Startup weekend, dal 16 al 18 maggio 100 studenti imparano-insegnano a fare impresa 15 Maggio 2025
  • Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa) 14 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-