• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Maggio 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Rubriche L'opinione

Testamento biologico e libertà di coscienza

Redazione di Redazione
16 Aprile 2009
in L'opinione
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

– Per capire quel che succede davvero in Italia in questo momento basta consultare un buon dizionario della lingua italiana, e leggere la definizione della parola «terapia», che viene dal greco antico. Prendiamo il Devoto-Oli e leggiamo: «Branca della medicina che tratta dei mezzi e delle modalità usati per combattere le malattie, e l’insieme dei provvedimenti adottati a tale scopo (in questo senso sinonimo di cura». Si può quindi dire indifferentemente «cura» o «terapia».
Dicono i due grandi clinici e chirurghi italiani, che tutto il mondo ci invidia, il prof. Umberto Veronesi e il prof. Ignazio Marino, cattolico praticante, che quando i medici perforano il torace o incastrano un sondino nel naso per introdurre nell’organismo, sotto il loro controllo, le sostanze atte a nutrirlo, e contemporaneamente inoculano nel paziente farmaci atti a prevenire crisi epilettiche, essi curano il paziente, e gli applicano terapie mediche. Non normale nutrizione, quindi, ma cura.
Purtroppo per loro, però, Veronesi e Marino sono senatori del Pd, e non sono riusciti ad ottenere il consenso del Senato quando, nella discussione sul testamento biologico, hanno tentato di affermare il principio secondo cui chiunque, nel pieno possesso delle sue facoltà mentali, possa affermare nel proprio testamento biologico il diritto a rifiutare quella terapia forzata e a morire in santa pace: un diritto stabilito dall’articolo 32 della Costituzione e riconosciuto in tutti i paesi del mondo. Ma l’Italia non è un paese come tutti gli altri. E’, per volontà di Berlusconi, una provincia vaticana. Vediamo perché.
Veronesi e Marino non sono riusciti nel loro sacrosanto intento perché il presidente del Consiglio dispone al Senato di un’ampia maggioranza di senatori non già scelti dagli elettori con la preferenza, ma da lui stesso imposti in base alla legge elettorale vigente, e quindi sempre pronti ad ubbidire ai suoi ordini. E l’ordine c’è stato. Mentre la Conferenza episcopale italiana sollecitava il Senato a provvedere senza indugi all’approvazione del provvedimento predisposto per vietare quel diritto invocato da Veronesi e Marino, da Palazzo Chigi partiva una lettera ai senatori del costituendo Partito della Libertà, nella quale Berlusconi lasciava i senatori liberi di votare secondo coscienza, ma aggiungeva: «io non posso far finta di dimenticare che questo appuntamento parlamentare fa seguito alla tragica sera nella quale morì Eluana Englaro. E a pochi giorni dal primo Congresso del Partito della Libertà è importante dare sostanza a quei principi che dovranno unirci per decenni».
Ossia: libertà di coscienza sì, ma la coscienza deve imporre di «dare sostanza a quei principi che dovranno unirci per decenni», ossia, in sostanza, di votare come dico io, che è esattamente quello che vuole il Vaticano. Ma insomma: siamo matti? Non capite che abbiamo bisogno del consenso elettorale che può procurare l’appoggio dei vescovi, i quali vogliono, e subito, una legge che imponga a tutti il sondino e l’alimentazione forzata?
Poco tempo prima Berlusconi aveva tacciato di ispirazione sovietica la Costituzione italiana. Con il suo ordine ai senatori egli faceva della legge sul testamento biologico proprio uno strumento di violenza sovietica sulla persona umana: lo Stato etico che schiaccia l’ individuo e la sua libertà.
La cosa non è piaciuta al presidente della Camera Gianfranco Fini, il quale l’ ha detto chiaro e tondo nel suo intervento alla kermesse di fondazione del Partito della Libertà, sabato 28 marzo 2009. Ma nelle sue conclusioni di domenica 29 marzo, Berlusconi ha totalmente ignorato la tesi di Fini. Del resto in Consiglio dei ministri, alla Prestigiacomo, che aveva mostrato perplessità “finiane”, il presidente del Consiglio aveva detto: o voti come voglio io, o ti dimetti.
Oggi Berlusconi chiede maggiori poteri per il presidente del Consiglio, perché, poveretto, sostiene di averne troppo pochi. Ogni commento appare superfluo.

di Alessandro Roveri
Libero docente dell’Università di Roma

Articolo precedente

Crisi, lontano il guado della ripresa

Articolo seguente

“Accessibilità” in un concorso fotografico

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

L'opinione

Indi Gregory e il diritto alla vita

14 Novembre 2023
L'opinione

In estate mare d’inverno… Viva il mare

6 Settembre 2016
L'opinione

“Facciamo la grande Riccione”

6 Settembre 2016
L'opinione

Quale unione: Riccione-Montefiore? O Bellaria, Rimini, Bellaria, Riccione, Misano e Cattolica?

30 Settembre 2022
Attualità

Legittima difesa in casa, dal 1° di aprile si può firmare in tutti i Comuni. Ecco cosa prevede l’iniziativa di legge

29 Settembre 2022
Cattolica

Cattolica e Valconca, un museo aperto

29 Marzo 2016
L'opinione

Proposta (sussidiaria) per realizzare il “Parco del Mare”

19 Settembre 2015
Riziero Santi
Focus

Bene il turismo in Valconca

1 Settembre 2015
Mostra più articoli
Articolo seguente

"Accessibilità" in un concorso fotografico

Vallorani, i 60 anni romagnoli della famiglia

Marcaccini, il prete modello di don Oreste

Centrosinistra, accordo per Matricardi sindaco

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa) 14 Maggio 2025
  • Come si elegge un Papa 3.0* 14 Maggio 2025
  • 7^ edizione del Green Festival San Marino bel successo… 14 Maggio 2025
  • Il caso Paganelli a Rimini 14 Maggio 2025
  • San Giovanni in Marignano: sport ed inclusione il 15 maggio dalle 15 nel giardino dei nonni… 14 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-