• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Ottobre 11, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Turismo e città, qualcosa non funziona

Redazione di Redazione
13 Marzo 2009
in Cattolica
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Ecco lo studio condotto dalla Facoltà di Scienze statistiche dell’Università di Rimini, per conto di Camera di Commercio, Agenzia di marketing turistico Riviera di Rimini e Convention Bureau (periodo settembre 2007 – gennaio 2008 intervistando 1.184 mancati clienti).
Qualità ambientale e attrattive culturali rappresentano il 55% dei motivi alla base della scelta della destinazione turistica. L’ambiente è considerato il più importante elemento di svantaggio competitivo della Riviera. Chi scarta la nostra Riviera lo fa perché non gli piace l’ambiente (34%), per la confusione (22,6%), perché ci è già venuto o non interessa (18,9%), per il mare sporco (15,1%), per l’accessibilità (5,7%).
I tre fattori più importanti che inducono i potenziali clienti a scegliere un’altra destinazione sono: ambiente (49%), attrattive culturali (15,1%), tranquillità (6,2%).

Gli esperti che hanno condotto la ricerca consigliano: “Occorre riqualificare e migliorare l’offerta balneare con contenuti ambientali e culturali di eccellenza. Rendere più efficace la comunicazione evidenziando gli elementi di innovazione e qualificazione. Lo sforzo fatto dalla Riviera di compensare con i prezzi i deficit delle altre componenti non ha un corrispondente successo”.
Bene, di fronte a questa situazione, torniamo nella nostra Cattolica. Prendiamo i 1.900 cittadini che hanno risposto al questionario dell’Associazione Arcobaleno. E’ unanime la critica: semplici cittadini, operatori economici e turistici. Traffico insostenibile nelle arterie di entrata e uscita dalla città. Stessa situazione pesante anche nelle strade del centro turistico. Pensiamo d’estate alle decine di bus che scaricano i clienti davanti gli alberghi. Via Carducci, Lungomare, ecc. bloccate. Il bus terminal? Le navette? E poi l’immagine complessiva della città. Strade e marciapiedi devastati e pericolosi, segnaletica orizzontale evanescente, carenza di parcheggi, pochissimo verde pubblico, scarsa pulizia… e il tutto in un contesto di una città esageratamente cementificata.
Un’altro fattore sta emergendo: un contrasto tra centro e periferia strisciante che provoca segni di rigetto verso il turismo; un conflitto cittadino/turista. Da molti anni la distribuzione delle risorse pubbliche e delle opportunità di vivibilità, hanno creato un divario tra centro e periferia. E’ interesse di tutti che questo sia colmato al più presto. L’immagine della città vive nella sua completezza. Anche pezzi di centro sono considerati dai propri residenti ormai come periferia.
Un campione di circa 200 operatori economici hanno questa visione della nostra città.
Cattolica troppo cementificata (89%); insufficienza di verde pubblico (62%); traffico troppo intenso (90%); strade insoddisfacenti (89%); marciapiedi malridotti (85%); parcheggi insufficienti (75%); problema sicurezza (71%). I servizi al turismo sono considerati sufficienti (55%), ma la qualità scarseggia (41%).

di Ecci

Articolo precedente

Travaglio premiato in Germania

Articolo seguente

Palazzate di Cecco

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. 4. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti.  Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti: la famiglia

10 Ottobre 2025
Attualità

Cattolica. Amministrazione incontra Torconca: pini, asfalti, illuminazione…

10 Ottobre 2025
Attualità

Cattolica, l’amministrazione incontra i cittadini di Torconca il 9 ottobre al bar Euro alle 21

8 Ottobre 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. 3.   I sì del Decalogo. Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti. L’uso buono e corretto del tempo

7 Ottobre 2025
Alberta Ferretti
Cattolica

Cattolica. Aeffe (marchi Alberta Ferretti, Moschino e Pollini), chiesto la composizione negoziata

7 Ottobre 2025
I fratelli Magnani
Cattolica

Cattolica. “Ancora” della famiglia Magnani, bike hotel e molto di più

7 Ottobre 2025
Cattolica

Riccione-Cattolica. G20 Spiagge, idee per rilanciare il commercio

7 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Israele e Palestina, dove nasce il conflitto

7 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Palazzate di Cecco

Zona mare (nord), carenza di servizi

Porto-Violina, voglia di verde

Teatro Regina, programma marzo.

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. PORTOGHESE, ITALIANA E CINESE I MIGLIORI AL CONCORSO DI FAGOTTO 10 Ottobre 2025
  • Cattolica. 4. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti.  Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti: la famiglia 10 Ottobre 2025
  • Pesaro. Auditorium Scavolini vs Vitrifrigo: 150 a 120 10 Ottobre 2025
  • Angolo della poesia. AMOR PROPRIO 10 Ottobre 2025
  • Cattolica. Amministrazione incontra Torconca: pini, asfalti, illuminazione… 10 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-