• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
lunedì, Ottobre 27, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Misano

Uomini in Comune: 1946-2009

Redazione di Redazione
11 Novembre 2009
in Misano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

APPARTENENZA

– Chissà quanti ricordi e forse qualche lacrina il domenica 29 novembre. Alle 12, presso il Centro Sociale del Bianco di Misano Adriatico si celebra la rimpatriata con tutti i consiglieri comunali viventi che hanno avuto l’onore di rappresentare i misanesi dal 1946 ad oggi: in tutto 123. Titolo: “Uomini in comune: 63 anni di democrazia a Misano”.
La bella idea è venuta da un manipolo di ex consiglieri dai capelli argentati. Recita la lettera di presentazione: “Il primo pensiero che attraversa la mente di chi ipotizza una ‘rimpatriata’ è indirizzato a chi non potrà parteciparvi.
Questo è stato tanto più vero quando si è pensato di poter riunire, seppure solo per qualche ora, tutti coloro che, dal lontano 1946 si sono seduti sui banchi del Consiglio comunale di Misano e che, indipendentemente dalle posizioni politiche, hanno lavorato per il bene della comunità locale.
Non c’è alcuna intenzione di ‘pesare’ diversamente chi ha gestito in prima persona l’Amministrazione comunale da chi ha svolto l’indispensabile ed imprescindibile ruolo dell’opposizione. Per quanto aspri possano essere stati, o siano ancora, i contrasti. Non c’è il minimo dubbio che questa è la democrazia che, per quanto imperfetta, continua ad essere il miglior sistema fin qui sperimentato.
Perciò, mentre onoriamo la memoria dei ‘pionieri’, cerchiamo di interpretarne la lezione nel confronto politico ed ideale dei giorni nostri.
L ‘idea è partita da alcuni ex Consiglieri comunali che, dopo averla valutata e soppesata, si sono organizzati per farla diventare un incontro tra chi, seppure con ruoli diversi, ha contribuito a scrivere un pezzo di storia della comunità misanese e, tuttora sensibile ai problemi che in questa stessa comunità possono essere presenti, intende assegnare all’incontro anche una finalità sociale. L’intento è, infatti, quello di devolvere l’utile della serata al Comitato cittadino di solidarietà di Misano”.
Per onorare al meglio la giornata, il Comune di Misano premierà i consiglieri più anziani con una medaglia su bozzetto del prestigioso artista riminese Elio Morri e una pergamena.
E il più anziano, eletto nel 1946 nelle file del Psi, tra i 123 è Sorgiano Del Bianco. Oggi la nipote, Del Bianco, è assessore alla Cultura. Tra i veterani anche: Otello Bertuccini, Domenico Bronzetti, Mario Bacchini, Bruna Del Bianco, Sante Bellantoni, Luigi Tonti, Renato Campagna, Adriano Frisoni, Dante Meconi, Rodolfo Muccioli, Renato Ceccarini, Corrado Savoretti, Sauro Tiraferri. Poi si entra negli anni Settanta.
Il lungo pomeriggio, oltre ai ricordi, agli aneddoti, alle battaglie dei protagonisti, è anche intelligente intrattenimento. Giuliano Volpinari leggerà alcune poesie, Severino Tentoni, altro appassionato alla storia di Misano, da par suo, delizierà i suoi concittadini con gag e sketch.
Gli ideatori vorrebbero riproprorre la “rimpatriata” come omaggio alla democrazia e al vivere civile, seppur nei rispettivi ruoli, almeno ad ogni legislatura.

Articolo precedente

Parole da e ‘Fnil’

Articolo seguente

Manaresi: ospedale, grande professionalità

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cultura

Misano Adriatico. Filosofia, Ercolani: “La legge del più forte, purtroppo, ieri come oggi, determina i destini del mondo”

27 Ottobre 2025
Attualità

Misano Adriatico. Via Grotta, inaugurata la ciclo-pedonale. Costo: 700mila euro

27 Ottobre 2025
Eventi

Misano Adriatico. Santamonica, 31 ottobre dalle 17 con Halloween

27 Ottobre 2025
Attualità

Misano Adriatico. Misano Cella, Sagra della Tagliatella e dello Stinco dal 24 al 26 ottobre

21 Ottobre 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Marco Panieri, Anci Emilia Romagna: “No del 30 per cento allo Stato della tassa del turismo in aumento”

19 Ottobre 2025
Via Repubblica
Attualità

Misano Adriatico. Via Repubblica: nuovo arredo urbano, i platani non vengono abbattuti

16 Ottobre 2025
Aldo Lo Conte
Cronaca

Misano Adriatico. Addio ad Aldo Lo Conte, fatto la storia del turismo con frutta e verdura

15 Ottobre 2025
Focus

Misano Ior, pranzo della solidarietà il 19 ottobre alle 12.30 al Centro sociale Del Bianco

14 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Manaresi: ospedale, grande professionalità

Spigolature degli Scrondi

Turismo, lo spirito riccionese nel libro di Sabbatelli

Incontri del Mediterraneo 2009

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Filosofia, Ercolani: “La legge del più forte, purtroppo, ieri come oggi, determina i destini del mondo” 27 Ottobre 2025
  • Rimini. A 30 anni dalla tragedia del Parsifal, una giornata per ricordare e riflettere. Morirono sei velisti 27 Ottobre 2025
  • Rimini. Teatro Galli, due pieni per Paolo Cevoli il 28 e 29 ottobre 27 Ottobre 2025
  • Rimini, gli appuntamenti di Halloween… Ecomondo… 27 Ottobre 2025
  • Rimini. Natale, 100 chilometri di luminarie. Luci accese dal 22 dicembre 27 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-