• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Maggio 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località San Clemente

Via Cerro, tutto sbagliato, tutto da rifare

Redazione di Redazione
11 Novembre 2009
in San Clemente
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

SAN CLEMENTE

– Via Cerro, “gli è tutto sbagliato, gli è tutto da rifare!”. Il noto motto di Bartali si adatta quasi beffardamente alla presa di coscienza assunta da tutto il Consiglio di San Clemente nel corso dell’ultima seduta: maggioranza ed opposizione hanno votato all’unanimità una mozione che vedeva all’ordine del giorno la presa d’atto del pessimo stato del percorso stradale di via Cerro ed esprimeva la volontà del suo rifacimento.
La mozione, per altro promossa dagli oppositori del Pdl, pur nelle tante contingenze amministrative, non pare certo far onore all’efficienza amministrativa e al buon governo degli enti locali.
Tutto il Consiglio comunale sanclementese, in sostanza, approvando la presa d’atto proposta dal Pdl è come se avesse deliberato che lo stato attuale di via Cerro di Sant’Andrea in Casale non fosse del tutto dissimile dal pessimo stato in cui si trovava il manto stradale del Colle del Galibier al tempo in cui il grande Gino Bartali – richiamato nel motto – vinse il suo primo Tour de France.
L’unanime accoglimento della mozione del centrodestra si può certo leggere come una tregua politica della maggioranza alle sferzate dell’opposizione, la favorevole delibera consigliare, però, non può certo far abbandonare l’attenzione sulla realtà del problema.
“Signor assessore Gambuti, la prego di illustrarci le modalità e i termini entro cui l’amministrazione di San Clemente intende intervenire su via Cerro – richiede dai banchi dell’opposizione il giovane consigliere del Pdl Giovanni De Vincentis –. E’ chiara la necessità di un intervento serio per la cura del manto ma ci si aspetterebbe anche un intervento, per così dire, meno serio, per la chiusura di buona parte delle tante buche che interessano quel percorso stradale”.
Lapidaria e inequivocabile giunge la risposta del non certo loquace Gambuti, l’assessore esterno ai Lavori pubblici residente a Coriano.
“Vista la presa d’atto di questo consiglio gli interventi su via Cerro si effettueranno nel corso del prossimo anno, compatibilmente con le risorse del bilancio”. Come dire: se potremo, faremo.

Articolo precedente

Gaia: calcio, caro Baldini nessun campanile

Articolo seguente

Foro Boario

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

San Clemente. Cecchini: “Cittadinanza onoraria tolta a Mussolini, siamo stati coraggiosi”

2 Maggio 2025
Cultura

Teatro Giustiniano Villa di San Clemente (Sant’Andrea in Casale, ingresso libero), Ettore Bassi e Debora Iannotta presentazione del libro: “Dio come Mi amo… Per amarti di più”

2 Maggio 2025
Foto Gallini
Attualità

San Clemente. L’onorevole Laura Boldrini in visita il 2 maggio dopo la revoca della cittadinanza onoraria a Mussolini

30 Aprile 2025
Foto Gallini
Focus

San Clemente. Tolta la cittadinanza onoraria a Mussolini e data a Matteotti, il discorso del sindaco Mirna Cecchini

25 Aprile 2025
Alla vigilia del 25 aprile, il Comune di San Clemente, in provincia di Rimini, ha revocato la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini e l'ha conferita a Giacomo Matteotti. La decisione è arrivata nel tardo pomeriggio, approvata all'unanimità dal consiglio comunale. ANSA/Anpi Rimini + UFFICIO STAMPA, PRESS OFFICE, HANDOUT PHOTO, NO SALES, EDITORIAL USE ONLY + NPK
In primo piano

San Clemente. Tolta la cittadinanza a Mussolini e data a Matteotti raccontata dall’Ansa con un errore: in Emilia…

25 Aprile 2025
Paolo Mularoni
Focus

San Marino. Addio a Paolo Mularoni, presidente di Ceramica del Conca

25 Febbraio 2025
Daniele Migani
Focus

Il Tribunale Riesame di Milano dissequestra 18 milioni al finanziere sanclementese Daniele Migani

8 Dicembre 2024
Focus

San Clemente (Rimini). Cantina Emio Ottaviani, colazione contadina l’8 dicembre dalle 8 del mattino in poi…

3 Dicembre 2024
Mostra più articoli
Articolo seguente

Foro Boario

Gobetti-De Gasperi, missione in Madagascar

“Con due liste si è destinati a perdere”

Teatro Massari, ‘tagliati’ i Fratelli

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa) 14 Maggio 2025
  • Come si elegge un Papa 3.0* 14 Maggio 2025
  • 7^ edizione del Green Festival San Marino bel successo… 14 Maggio 2025
  • Il caso Paganelli a Rimini 14 Maggio 2025
  • San Giovanni in Marignano: sport ed inclusione il 15 maggio dalle 15 nel giardino dei nonni… 14 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-