• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
lunedì, Luglio 28, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località San Giovanni

Addio a Cenci, uomo del dovere

Redazione di Redazione
18 Febbraio 2010
in San Giovanni
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

E’ ancora più difficile ricordarlo perché lui non c’è più e l’angoscia prevarica ogni altro pensiero. Ma è a me, Dino, che è stato assegnato il compito di ricordarti davanti a tutta la comunità marignanese che tanto amavi. Ma in questo non sono stato lasciato solo, c’è anche il ricordo di chi ti è stato vicino: parenti, amici, colleghi.
Vorrei farvi partecipe di quello spaccato di vita che ho trascorso con Dino quando giovanissimi ci siamo incontrati e subito siamo entrati in sintonia. Avevamo la stessa energia e visione della vita. Eravamo i sessantottini , la generazione del Vietnam, della invasione della Cecoslovacchia.
Caro Dino, eri una fucina di idee ed eri portatore naturale di ideali con la grande capacità di saperli trasmettere agli altri. Chi non ti ascoltava? Chi non notava la tua integrità, la tua voglia di aiutare il prossimo? La nostra esperienza presso la Casa del popolo è stata una parentesi ricca, intensa dove hai dato veramente tanto in termini di sani principi, valori, indirizzi. Fu grazie a te il ritrovo e la sede di un bel e sano fermento politico; qui hai dedicato il tuo impegno così come nel partito che era ed è stato sempre per te la sede primaria di confronto e decisione sugli indirizzi da prendere in ogni direzione della vita quotidiana. E ribadivi sempre: “La gente deve sapere come la pensiamo in tutti i campi”. Non solo la politica ci ha unito ma anche i valori della famiglia. Abbiamo visto i nostri figli crescere e abbiamo sperimentato il difficile ruolo dei genitori. E in queste occasioni citavi sempre la necessità di trasmettere i valori che ci erano stati dati nella famiglia.
Poi il destino ha voluto che ti conoscessi anche come dipendente pubblico. Ed ecco il Comune. Le nostre vite si dovevavo ancora intrecciare e penso che ci sia un perché. Perché, e tutti ne siamo convinti, Dino, non c’era persona più integerrima e più ligia al dovere di te. Non avresti mai trasgredito una regola seppur piccola in nome di un’amicizia. Tu sei stato e sarai il responsabile per eccellenza dell’area servizi demografici, l’ufficiale di anagrafe e di stato civile di cui oggi, ancora una volta, porti la fascia tricolore a testimonianza della tua infinita dedizione a questo ruolo, un ruolo che avevi nel cuore.
Quante volte abbiamo visto la luce a tarda sera provenire dal tuo ufficio. Per te il Comune era la seconda casa, quella casa che doveva rispondere alle esigenze della sua comunità. “Il dovere è al primo posto, rispondere al cittadino è un dovere primario”.
Ti possiamo definire il custode e il buon padre di famiglia di tutti noi. Emblematica era la quotidianità di lasciare per ultimo il palazzo comunale e sincerarti che tutte le porte fossero chiuse.
Quando dall’estate scorsa a causa della malattia ci hai dovuto lasciare dopo 38 anni di onorato servizio, una scossa ha colpito tutti noi e l’ufficializzazione del tuo pensionamento dal primo gennaio ci ha reso tristi e in parte vuoti.
Caro Dino non avresti più sorriso al di là di quel banco, immerso tra i tuoi registri che amavi ancora compilare a mano. Ci mancherai in quanto eri il grillo parlante.
Rimarcavi in continuazione il rispetto dei ruoli e delle istituzioni. Eri sempre disponibile nei confronti degli altri e non ha mai confuso il tuo impegno nella politica (Pci-Pd) con il tuo ruolo di dipendente pubblico.
Dino sei stato e sarai una grande persona, sei stato un uomo integerrimo, di una grande integrità e tutti ti vorremo sempre bene.
La tua è una grande perdita ma penso che da te abbiamo imparato tanto soprattutto il senso di appartenenza ad una comunità e il grande rispetto per le istituzioni.
A nome di tutti, Dino, ti saluto, ma il nostro non vuole essere un addio perché siamo sicuri che sarai sempre vicino a noi.

Domenico Bianchi, sindaco di San Giovanni
(l’orazione fenebre)

Articolo precedente

Perazzini, vinto il Premio Cartagine

Articolo seguente

Tagliare opere pubbliche e eventi

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

San Giovanni in Marignano. Approvato assestamento di bilancio

25 Luglio 2025
Eventi

San Giovanni in Marignano. Notte dei talenti, slitta al 2 agosto causa maltempo

25 Luglio 2025
Focus

San Giovanni in Marignano. Gaza, voci da una terra ferita il 25 luglio alle 21 all’Arena Spettacoli

23 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Pastasciutte antifasciste: Bellaria – Igea Marina, Santarcangelo di Romagna e Riccione… San Giovanni, Morciano

22 Luglio 2025
Cattolica

Cattolica-San Giovanni, devastata la sede dell’Anpi

12 Luglio 2025
Franco Battiato
Eventi

San Giovanni in Marignano. Itinerari letterari: Gaber, Battiato e Cash tra musica e parole.

11 Luglio 2025
Focus

San Giovanni in Marignano. Sandro Bacchini presenta il libro “I Seminatori e la Luna Piena. Le mie Settanta Vendemmie” il 10 luglio

1 Luglio 2025
Cronaca

San Clemente-San Giovanni in Marignano. Percorso naturalistico del Conca alluvionato, i sindaci chiedono il ripristino

30 Giugno 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Tagliare opere pubbliche e eventi

Bilancio, nella crisi più spesa sociale

Cooperative scolastiche, è boom

“Mamò”, gabiccese la più bella vetrina d'Italia

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Mondaino. Arboreto, l’artista vincitrice Anita Pomario dal 26 luglio al 4 agosto 28 Luglio 2025
  • Valconca eventi, cartellone dal 28 luglio al 3 agosto 28 Luglio 2025
  • Gradara. Salons Rossini, concerto il 29 luglio alle 21 nel cortile della rocca 28 Luglio 2025
  • Angolo della poesia. La mia guerra 28 Luglio 2025
  • San Clemente. Casa Optima (Mec3, Pernigotti, Giuso…): ricavi a doppia cifra nel 2024 e passaggio di proprietà ad un altro fondo 28 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-