• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Ottobre 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Gabicce Mare

Antonia, amante di Gabicce Mare: turista, farmacista, musicista

Redazione di Redazione
10 Agosto 2010
in Gabicce Mare
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

E’ ancora fresca l’uscita, lo scorso anno, del suo cd con la canzone di Gabicce Mare, corredata dalla versione mambo, che è diventata l’inno ufficiale della cittadina balneare. Ha in mano il suo nuovo cd, ancora inedito, con la nuova canzone dedicata alla motonave Queen Elisabeth, che nel periodo estivo, traghetta i turisti da Gabicce, Cattolica, Misano a Rimin, Fano, Pesaro.
Come ti è venuta questa idea? “Venendo spesso a Gabicce – argomenta Antonia – e intrattenendomi volentieri con le persone del posto, un giorno, ad inizio maggio, Sabrina, la moglie del proprietario della motonave, mi ha chiesto se potevo comporre una canzone anche per loro. Lì per lì non ci ho dato molto peso, ma poco più tardi, come un lampo, mi è balenato nella mente, chiarissimo, un ricordo: quella era certamente la stessa nave che, diversi anni prima, mi aveva fatto tanto sognare!”.
“Infatti – continua l’autrice -, prima di venire in vacanza a Gabicce io, mio marito e mia figlia Margherita, che allora aveva quattro anni, andavamo tutte le estati in ferie a Cattolica e precisamente all’hotel Spiaggia, che sorge in prima fila sul mare e, possibilmente, sceglievamo sempre la stessa camera, al secondo piano, con un piccolo terrazzo fronte-mare. Immancabilmente ogni sera, dopo la passeggiata, prendevamo posto su quel terrazzino a contemplare il cielo che, man mano che imbruniva, si punteggiava di stelle e il mare che, ad un orario ben preciso, veniva solcato da una nave che scivolava leggera e silenziosa sull’acqua, tutta contornata di piccole luci, che le conferivano un tocco davvero magico, fatato! ‘Ecco la nave di Peter Pan!’, ripeteva entusiasta Margherita. ‘Anche stasera è tornata!’. La seguivamo incantati con lo sguardo, senza perderla d’occhio, in quel suo tragitto di andata e ritorno, che a noi sembrava sempre brevissimo. Anch’io la guardavo ammirata e anch’io, in fondo, volevo credere che Trilli, la fatina, di Peter Pan, avesse sparso su di lei la polverina magica e che sopra ci fossero Peter Pan e Wendy…”.
“E’ sempre bello sognare sognare ! – chiude la sua riflessione Antonia -. Certo non avrei mai immaginato che un giorno avrei avuto l’opportunità di dedicare una canzone proprio a lei, la motonave Queen Elisabeth!
Il brano è tutto mio: mie le parole, mia la musica, mio l’accompagnamento e mia anche la voce. Anche stavolta ho voluto aggiungere una versione solo strumentale, stavolta in ritmo samba, per offrire l’opportunità a chi dovesse ascoltare la mia canzone, di valutarne la musica, senza essere influenzato dalla mia voce.
Ho infine consegnato il cd all’equipaggio della motonave, che ha già iniziato a trasmetterlo dagli altoparlanti a bordo e me l’hanno fatta anche cantare in diretta”.
Altri progetti?
“Sicuramente, a breve, ho intenzione di realizzare una versione samba anche per Gabicce, in attesa di altri spunti e nuove idee. Nel frattempo continuo a dedicarmi al mio lavoro di framacista, in attesa delle tanto sospirate ferie che, per me, inizieranno la seconda metà di agosto. A Gabicce Mare, naturalmente”.

Articolo precedente

Amarcord Gabicce di Dorigo Vanzolini

Articolo seguente

Vallugola al cemento, si parte

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Gabicce, Mississippi tramonto
Eventi

Gabicce Mare. Mississippi, Federico Morini presenta il libro Molini idraulici in Bassa Romagna – Antichi opifici idraulici lungo rii e torrenti minori, tra l’estremo nord delle Marche, la Bassa Romagna e la Repubblica di San Marino” il 25 ottobre alle 16

22 Ottobre 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Marco Panieri, Anci Emilia Romagna: “No del 30 per cento allo Stato della tassa del turismo in aumento”

19 Ottobre 2025
Mauro Vanni
Attualità

Rimini. Mauro Vanni: “Balneari indennizzi, siamo col presidente De Pascale. La liberalizzazione significa mafia”

13 Ottobre 2025
Attualità

Gabicce Mare. Giornata di prevenzione senologica a Gabicce Mare sabato 18 ottobre

12 Ottobre 2025
spiaggia assolata
Bellaria Igea Marina

Rimini. Legacoop: “Spiagge indennizzi, bene la condivisione tra Salvini e De Pascale, ora la Meloni porti la questione a von der Leyen”

12 Ottobre 2025
Focus

Gabicce Monte, festa patronale di Sant’Ermete Martire il 12 ottobre

10 Ottobre 2025
Cultura

Gabicce Mare. Mississippi, “Le vie dell’arte sono infinite” – Personale di Fatima Tomaeva e Samuel Gabellini 11-31 ottobre

10 Ottobre 2025
La copertina del libro
Cultura

Gabicce Mare. Il libro “Chiacchiere dorate da Gabicce Mare” di Franco Tagliati viene presentato a Guastalla il 25 ottobre alle 16

11 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Vallugola al cemento, si parte

Bagnini, un mestiere antico per il turismo

Amarcord di Dorigo Vanzolini

Palazzate di Cecco

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. Teatro Sperimentale, “Molto rumore per nulla” il 26 ottobre alle 20.30. Alle 11 le premiazioni al Teatro Rossini 24 Ottobre 2025
  • Riccione. Anpi: “Villa Mussolini: quale destinazione? Quale svolta?” 24 Ottobre 2025
  • Coriano. Un mazzo di fiori per ricordare la scomparsa del campione di motociclismo Marco Simoncelli 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Riminese nominata migliore area vitivinicola dell’anno dalla Guida dell’Espresso 2026. Premiato il lavoro dei produttori della Rimini DOC  23 Ottobre 2025
  • Valmarecchia. Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese se non ora quando?” 23 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-