• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Aprile 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Morciano

Avis, buon compleanno: 50 anni e 700 donazioni

Redazione di Redazione
11 Ottobre 2010
in Morciano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

VOLONTARIATO

– L’Avis Morciano compie 50 anni. I festeggiamenti si tengono il prossimo 9 ottobre durante una speciale “Giornata del donatore”. Il programma inizia alle 14,30 con il raduno degli associati e non solo presso la casa di cura Ernesto Montanari (dove ha sede la sezione). Da qui, a piedi, si raggiunge, la centralissima piazza del Popolo accompagnati dalle emozionanti note della banda di Morciano. Qui il parroco benedice i convenuti. Segue, il saluto delle autorità, la premiazione dei donatori benemeriti per numero di prelievi.
Per sottolineare il prestigioso compleanno, viene regalato “Gocce di memoria”, un piccolo libro che racconta i 50 anni di storia. Infine, buffet. Mentre i bambini si possono deliziare con il parco gioco gratuito e la fantasia delle truccatrici.
La sezione morcianese è presieduta da Secondo D’Andrea. Racconta: “Voglio rimarcare che quest’anno abbiamo già effettuato 700 donazioni e che chi dona il sangue raggiunge due obiettivi. Il primo, si aiutano gli altri nel momento del bisogno vero ed autentico.
Secondo, grazie alla solidarietà si tiene monitorato il proprio stato di salute. Attraverso i nostri controlli, si aiuta la prevenzione del proprio benessere”.
“Ne approfitto – continua D’Andrea – per ringraziare i donatori, i nostri associati.
Il 2010 dell’Avis Morciano si è caratterizzato anche per il nostro primo gemellaggio. Il sodalizio è avvenuto con una cittadina umbra, Torgiano (Perugia) che ha molte affinità con Morciano e dintorni: il numero degli abitanti ed una forte vocazione vitivinicola. La cerimonia ufficiale tra le due cittadine si è tenuta lo scorso 25 luglio nella sala del Lavatoio di Morciano. Il connubbio è nato grazie allo scultore montefiorese Umberto Corsucci. All’artista della Valconca è stata commissionato un monumento dal paese umbro, che ha come tema la civiltà del vino (da anni nella piccola cittadina prestigiosi scultori raccontano la civiltà del vino attraverso delle opere che vengono collocate sul territorio per fare cultura e turismo). Successivamente, una delegazione morcianese è stata in Umbria per ricambiare l’ospitalità.

Articolo precedente

Ottobre, il mese di Montefiore

Articolo seguente

Ciak-silenzio, si recita in dialetto

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Luciano Luzzi con la sindaca Daniela Angelini
Focus

Riccione. Addio a Luciano Luzzi: fotografo, pittore, commediografo dialettale… e molto altro. Cugino di Arnaldo Pomodoro

16 Marzo 2025
In primo piano

Morciano. Millenaria Fiera di San Gregorio Antica Fiera dall’8 al 16 marzo…

8 Marzo 2025
Mario Garattoni
Focus

Morciano. L’ultima camminata di Mario Garattoni il 15 dicembre… 18 nel 2024

11 Dicembre 2024
Il tenore riccionese Gian Luca Pasolini
Focus

Duomo di Pisa concerto di Natale: il tenore riccionese Gian Luca Pasolini e il basso morcianese Mirco Palazzi

11 Dicembre 2024
Gian Luca Pasolini
Focus

Morciano-Riccione. Mirco Palazzi e Gian Luca Pasolini protagonisti del Don Giovanni a Civitanova Marche il 9 novembre

24 Ottobre 2024
Focus

Protezione civile Valconca, ricevuto dalla Piciesse generatore di corrente

3 Ottobre 2024
Attualità

Rimini. Centri di assistenza urgenza (Cau): diminuiti del 20% gli accessi in codice bianco e del 10 in codice verde

12 Settembre 2024
Eventi

Valconca. Tutti gli eventi dal 12 al 18 agosto

12 Agosto 2024
Mostra più articoli
Articolo seguente

Ciak-silenzio, si recita in dialetto

Palazzo comunale, portone sfregiato con le puntine

Foro Boario

Bici-eroica, i magnifici quattro alla mille miglia non stop

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-