• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Luglio 12, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Morciano

Bici-eroica, i magnifici quattro alla mille miglia non stop

Redazione di Redazione
11 Ottobre 2010
in Morciano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

L’ALTRO SPORT

– Coriacei i quattro alfieri della Valconca. La prova è la Mille miglia in bicicletta (che segue l’itinerario di quella automobilistica): quattro partenti, quattro al traguardo. Gli artefici: Mario Fraternali, Alberto Ghigi, Danilo Marcaccini e Paolo Bronzetti. All’evento c’erano 300 iscritti, la metà stranieri, all’arrivo una trentina.
Fraternali
Mario è un falegname non bravo, bravissimo. Ha una bellissima azienda a Casarola; i suoi arredi sono stati commissionati da prestigiosi marchi della ristorazione e della gelateria. La bicicletta è la passione. Ha compiuto la sua personale impresa in 105 ore e senza dormire per ben cinque notti. Racconta: “E’ stata una fatica emozionante. Sono partito col mio passo, sotto la soglia della fatica, pensando che quando il sonno sarebbe arrivato mi sarei fermato per riprendere le forze. Invece, con piccole soste di 10-15 minuti, e una bella rinfrescata agli occhi con l’acqua, il mio corpo non ha avuto la necessità di riposare. Con gli amici che mi dicevano: ‘Ma te t’an dorm mai?’. Con molto sincerità, non pensavo che avrei resistito cinque notti senza dormire. Come ben sanno i ciclisti, quando non si fa lavorare il fisico sotto sforzo la resistenza aumenta a dismisura”.
Ghigi
“La mille miglia è stata bellissima. Grazie al bel tempo, abbiamo goduto appieno di posti fantastici. Penso a San Gimignano, al costeggiamento del Lago Trasimeno, al saliscendi per il Chianti”. Cos questa immagina Alberto Ghigi archivia nel suo speciale album la settimana non-stop. Per portare a termine l’avventura ha pedalato per 4 giorni e 18 ore; dormendo per una dozzina di ore. Sposato, un figlio, 49 anni, portacolori del G. S. Valconca Ottica Biondi, Ghigi ha scoperto la bicicletta soltanto una decina di anni fa; prima aveva giocato a calcio e a tennis. E’ un appassionato delle lunghe distanze. Nel ’97, ha preso parte anche alla Parigi-Brest. Nonostante che si tenga dopo Ferragosto, quattro anni fa incappò in interminabili e fredde giornate di pioggia. Sulle prossime mete, racconta: “Mi piacerebbe rifare la Parigi-Brest, sperando nel caldo. Un mio piccolo sogno è partecipare alla Sicilia-no stop. Si tiene in settembre ed in qeusti giorni la sta facendo, con ammirazione e invidia, Paolo Bronzetti”.
Marcaccini
Camperista, nel suo speciale zaino dei ricordi in bici, due Parigi-Brest, una Milano-Roma no-stop, Danilo Marcaccini va in bici da oltre 20 anni. Sposato, una figlia, veste i colori della Cbr. Non è soddisfatto del suo tempo, 4 giorni e un’ora, che racconta così: “Ho dormito troppo, 13 ore, ma ero insieme ad una compagnia che si fermava a dormire. In ogni caso abbiamo zig-zagato per luoghi e posti suggestivi. Personalmente mi ha colpito il museo di Coppi allestito nella sua casa, una frazioncina piemontese di 3 case”.
Bronzetti
E’ il quarto alfiere. Con grande ammirazione si è gustato anche il Giro della Sicilia
La sfida 2011: la Parigi-Brest, 1.300 chilometri non-stop che si tiene ogni quattro anni.

Articolo precedente

Foro Boario

Articolo seguente

Montefiore, castagne uniche

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Morciano, via Bucci
Attualità

Morciano di Romagna. Centro in abbandono: erba alta e secca in piazza Risorgimento, via Bucci…

11 Luglio 2025
Attualità

Morciano. Estate con cene in scuderia all’Arabian Valley Stud

26 Giugno 2025
Piazza Boccioni con la vasca che accoglie il monumento senza acqua
Focus

Morciano di Romagna. Arnaldo Pomodoro: “Piazza Boccioni non è una piazza ma uno slargo”

23 Giugno 2025
Arnaldo Pomodoro col sindaco di Morciano Giorgio Ciotti
In primo piano

Morciano di Romagna. Addio ad Arnaldo Pomodoro: un grande morcianese, un grande italiano

23 Giugno 2025
Focus

Valmarecchia-Valconca. Andrea Zanzini: “Mi dimetto dal Gal perché poco ha a che fare col futuro delle nostre comunità”

19 Giugno 2025
Eventi

Morciano, tutti gli eventi dell’estate 2025

15 Giugno 2025
Focus

Morciano di Romagna. Biblioteca, inaugurato il Cortile ‘Mariotti’ nel nome del grande pedagogista

2 Giugno 2025
Attualità

San Giovanni – Riccione – Morciano. Prendersi cura degli altri, tre appuntamenti di storie

16 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Montefiore, castagne uniche

Capitale del vino

Quel ponte utilissimo che non si fa

Abita Blu, outlet per la casa

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. La tristezza delle palme e la bellezza dei pioppi bianchi 11 Luglio 2025
  • Morciano di Romagna. Centro in abbandono: erba alta e secca in piazza Risorgimento, via Bucci… 11 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Misano-Cattolica, l’invasione delle erbacce… 11 Luglio 2025
  • Emilia Romagna Turismo. “In Emilia-Romagna c’è una vacanza per me”, testimonial la campionessa paralimpica Giulia Ghiretti e il comico Paolo Cevoli. 11 Luglio 2025
  • San Giovanni in Marignano. Itinerari letterari: Gaber, Battiato e Cash tra musica e parole. 11 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-