• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Ottobre 17, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località San Giovanni

Bilancio, nella crisi più spesa sociale

Redazione di Redazione
18 Febbraio 2010
in San Giovanni
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Nessun aumento delle tariffe, mantenendo invariati i servizi alla comunità e un abbattimento della spese corrente di 42.000 euro l’anno grazie al rimborso dei mutui, reso possibile con una oculata politica degli investimenti e la vendita di immobili comunali. Per Maura Tasini, assessore al Bilancio, questa è la sintesi politica del bilancio 2010.
“Gli stessi sindacati – sottolinea l’assessore – lo portano come esempio nella nostra provincia. La nostra voce sociale vale il 25 per cento delle uscite. Per la nostra giunta significa dare un aiuto ai cittadini in difficoltà, soprattutto in questo particolare momento e economico. Abbiamo inserito ulteriori agevolazioni per i figli dei cassi integrati e licenziati che frequentano il nostro nido; abbiamo aumentato l’aiuto per gli affitti. Un dato di lettura chiave è che i cosiddetti servizi a domanda individuale (aumentati dell’1 per cento) non coprono che il 50 per cento dei costi: a fronte di 1,1 milioni di euro, le entrate giungono a 547.000 euro. Sto parlando di: asilo nido, scuola materna, centro estivo, refezione”.

I numeri
Ma andiamolo a vedere nei vari capitoli delle entrate e delle uscite il bilancio 2010 del Comune di San Giovanni. I cittadini possono contare su circa 10 milioni di euro. Una delle svolte è di certo il fine degli oneri di urbanizzazione (la tassa per la costruzione delle abitazioni). La stragrande maggioranza dei comuni della provincia di Rimini e d’Italia utilizzano i proventi per la semplice gestione del bilancio ordinario. La percentuale massima è del 75 per cento del totale, e, chi più chi meno, tutti sfruttano la larghezza della legge. E’ semplice intuire che non è affatto una sana gestione della cosa pubblica, è come se una famiglia per le spese quotidiane attingesse ai risparmi. Insomma, prima o poi le noci finiscono a “Bacucco” dicevano i contadini. In un sano bilancio, le entrate straordinarie andrebbero investite in opere pubbliche. Gli oneri per l’ordinario a San Giovanni erano al 69 per cento; sono balzate al 75. Ora ridiscendono al 57%. E sono state previste entrate per 1,25 milioni di euro.
Sul versante delle entrate la voce maggiore è l’Ici (Imposta comunale sugli immobili). Al 7 per mille, contabilizza 1,97 milioni di euro. I trasferimenti statali valgono 1,2 milioni di euro (altri 300.000 dalla Regione). La Tarsu (Tassa sulla raccolta e smaltimento rifiuti), pagata al cento per cento dai cittadini, ha un giro 1,5 milioni di euro. L’addizionale Irpef significa entrate per 281.000 euro.
Altra voce importante in uscita è il personale: i 45 dipendenti costano 1,67 milioni di euro.

Investimenti
La scheda degli investimenti non è da libro dei sogni, ma con i piedi ben piantati per terra. Sono stati messi a bilancio 5,67 milioni di euro (2,3 milioni dovrebbero derivare dal lascito Bacchini a Santa Maria in Pietrafitta). La parte più sostanziosa è legata alla viabilità: strada per Tavullia, arteria San Giovanni a Cattolica e collegamento Montalbano-casello autostradale. Ma la parte marignanese è legata alle quote della Provincia di Rimini e dell’Anas. Ma i due parlano molto e fanno poco. Per la riqualificazione del centro storico (vie XXII Giugno, Firenze e Corbucci) messi sul piatto 1,25 milioni di euro. Altri 400.000 euro per il completamento della pista ciclabile di Santa Maria in Pietrafitta. Invece, per ampliare la scuola elementare c’è un capitolo con 468.000 euro (348.000 dalla Regione, il resto con un mutuo). Per le manutenzioni varie previsti 380.000 euro; 250.000 euro andranno alle manutenzioni delle strade.

Articolo precedente

Tagliare opere pubbliche e eventi

Articolo seguente

Cooperative scolastiche, è boom

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

la Sindaca Michela Bertuccioli con Antonio Marletta, manager Gilmar
Economia

San Giovanni in Marignano. Excelsa Romagna Award di Confindustria Romagna, premiate Gilmar e M-Live

17 Ottobre 2025
Cultura

San Giovanni in Marignano. Concluso il corso di Formazione “Teatro comico all’italiana”

15 Ottobre 2025
Marco De Carolis
Eventi

San Giovanni in Marignano. Centro giovani, Marco De Carolis in conferenza il 13 ottobre alle 20.30

13 Ottobre 2025
Eventi

San Giovanni in Marignano. InConTraMusica, concerto di pianoforte il 12 ottobre alle 18

10 Ottobre 2025
Chiesa di Santa Maria in Pietrafitta
Cultura

San Giovanni in Marignano, prestigiose visite guidate del Fai l’11 e 12 ottobre

7 Ottobre 2025
Alberta Ferretti
Cattolica

Cattolica. Aeffe (marchi Alberta Ferretti, Moschino e Pollini), chiesto la composizione negoziata

17 Ottobre 2025
Attualità

San Giovanni in Marignano. Capodanno del vino e Palio della Pigiatura, “ottima annata”

29 Settembre 2025
Eventi

San Giovanni in Marignano. Capodanno del Vino e Palio della Pigiatura il 28 settembre: storia, sapori e tradizioni

19 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Cooperative scolastiche, è boom

“Mamò”, gabiccese la più bella vetrina d'Italia

Vallugola: attacco a Curti

Gabicce: Spiaggia 1949

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. Peglio, il Murales di casa Bruscaglia 17 Ottobre 2025
  • Rimini. Tennis: l’australiano d’Italia: Igor Gaudi 17 Ottobre 2025
  • Cattolica. 5. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti. Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti. Famiglia e problemi da affrontare   17 Ottobre 2025
  • Riccione, tutti gli eventi del 18 e 19 ottobre 17 Ottobre 2025
  • Riccione. Pulire la foce del Marano il 19 ottobre dalle 10 alle 12 17 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-