• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
lunedì, Agosto 25, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località San Giovanni

Bottega della Massaia, la passione dell’eccellenza

Redazione di Redazione
22 Dicembre 2010
in San Giovanni
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Un Natale eccellente, alla Bottega della Massaia. L’esperienza e le competenze in materia gastronomica di Luca Bonizzi sono al servizio del cliente garantendo qualità, prestigio e genuinità in ogni proposta, dal vino al rhum, dall’ortofrutta ai salumi.
Luca Bonizzi è sommelier, uno dei padri ideatori di “Bacco incontra Venere”, l’appuntamento marignanese con l’enologia, tutto dedicato alle donne. In un prezioso angolo, proprio all’entrata della sua bottega, ha allestito una piccola enoteca che conta però oltre 400 etichette. Da produttori locali, come Tenuta del Monsignore a San Patrignano, a nomi prestigiosi sul panorama enologico nazionale e internazionale. Spiccano i nomi di Gaja, Sassicaia, Ornellaia e e Solaia, e le migliori produzioni annuali: il miglior Brunello di Montalcino, di Biondi e Santi; il miglior Collio italiano di Zuani; il miglior Lambrusco, l’Otello di Ceci. Tutta l’Italia sullo scaffale, vi si affiancano naturalmente le grandi selezioni di Champagne, come Krug, Cristal e Dom Perignon ed eccellenti “alternative” nazionali come Bisol della Valdobbiadene o Bellavista. Accanto al vino anche un piccolo angolo con proposte mirate di distillati, whisky, rhum, grappe e aceto balsamico.
Non solo a Natale, oltre alla “sostanza” del gusto è fondamentale la “forma” della presentazione. La Bottega della Massaia ha una vasta scelta di confezioni regalo per le bottiglie, da quelle in cartone e in legno, semplici ma eleganti allo stesso tempo, a raffinati astucci in pitone, custodie accessoriate con cavatappi e tappi salva-aroma, accanto a soluzioni creative e fantasiose come la scacchiera, completa di pezzi, o la suggestiva sciabola per “stappare” lo champagne alla maniera napoleonica, facendo saltare il collo della bottiglia.
Dal vino alla gastronomia: uscendo dalla piccola enoteca ci si trova tra le casse, ogni giorno piene di prodotti genuini della terra freschi di giornata. Oltre 130 tipi di ortaggi, legumi e frutta a prezzo concorrenziale. La filosofia è quella del commercio all’ingrosso, “più compri meno paghi”. Così il prezzo scende mano a mano che il peso sale.
Più oltre nel banco salumi le migliori produzioni di carne, prosciutti, insaccati e prelibatezze gastronomiche. Cosce di prosciutto di Parma, quelle selezionate dalle migliori aziende del consorzio come il San Valentino, disossato da fresco, appese accanto al San Daniele e al prosciutto di Norcia, sono tra le esclusività della nostra cucina, assieme al prosciutto Bilei, di altissima qualità, tagliato a mano. Non può mancare il culatello di Zibello, mentre sul cesto, in bella mostra, anche il salame nostrano della Bottega della Massaia, prodotto da Geminiani su ricetta originale firmata proprio da Luca Bonizzi.
Il pane è fresco ogni giorno, non surgelato né precotto, prodotto da tre fornai della zona anche da forno a legna, poi i dolci e il must natalizio per eccellenza: il panettone artigianale milanese, lievitato quattro giorni come tradizione vuole, genuino e senza additivi industriali. Su prenotazione è possibile anche ordinare pezzi “personalizzati” di un kg o più.
Soprattutto a Natale i regali più graditi dagli italiani sono le prelibatezze da gustare a tavola. Il personale della Bottega è disponibile a consigliare e soddisfare ogni esigenza per cesti gastronomici delle più diverse misure e per tutte le tasche. Frutti esotici possono accompagnare i sapori più tradizionali delle nostre terre in colorate composizioni, mentre le grandi eccellenze della carne trovano naturale completamento se accompagnate da una bottiglia di vino della prestigiosa selezione.

Articolo precedente

Madonna del Monte, cosa stiamo aspettando?

Articolo seguente

Ponte Tavollo, presepe vivente

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

San Giovanni in Marignano. L’estate fuori dal comune si conclude con la paella il 30 agosto

22 Agosto 2025
Eventi

San Giovanni in Marignano. Cinema sotto la luna il 20 agosto alle 21 all’Arena spettacoli

20 Agosto 2025
Sandro Bacchini festeggiato dal sindaco Michela Bertuccioli (Foto Amato allante)
Focus

San Giovanni in Marignano. Alessandro Bacchini: “Le mie prime 70 vendemmie”

18 Agosto 2025
San Giovanni in Marignano chiesa di San Pietro
Eventi

San Giovanni in Marignano. Estate fuori dal comune, Ester racconta la fotografa Tina Modotti

5 Agosto 2025
San Giovanni

San Giovanni in Marignano. Riviera Golf, conquistata l’A1

3 Agosto 2025
Attualità

Anpi Cattolica-San Giovanni: “Grazie a tutti”

2 Agosto 2025
Attualità

San Giovanni in Marignano. Approvato assestamento di bilancio

25 Luglio 2025
Eventi

San Giovanni in Marignano. Notte dei talenti, slitta al 2 agosto causa maltempo

25 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Ponte Tavollo, presepe vivente

Amarcord Gabicce di Dorigo Vanzolini

Sostenibilità e futuro

22 dicembre, ritorna la poesia

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione nubifragio, tutto tornato alla normalità 24 Agosto 2025
  • Rimini. Nubifragio stamattina: sette sottopassi allagati, piante sradicate… 74 millimetri in pochi minuti 24 Agosto 2025
  • Sirolo. Teatro Cortesi, “L’Infinito Giacomo – Vizi e Virtù di Giacomo Leopardi” con Giuseppe Pambieri il 29 agosto alle 21.30 24 Agosto 2025
  • Rimini. Meeting, il messaggio di papa Leone XIV: “Invito alla speranza” 24 Agosto 2025
  • Rimini. 118, in Emilia-Romagna oltre 1.400 pazienti assistiti al giorno, più di 527mila all’anno… 24 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-