• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Misano

C2-4, gli albergatori contestano il Piano

Redazione di Redazione
11 Novembre 2010
in Misano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

IL FATTO

– Che tutto l’isolato compreso tra Via Pascoli, Via Platani, Via Petrarca e Via Dante rimanga destinato a Parcheggi e Servizi Turistici così come è previsto dal Prg vigente;
 2) Che parte delle aree a diretto confine con la zona già edificata venga destinata a verde per allontanare, almeno un po’, la parte turistica da quella residenziale (si pensi solo all’inquinamento sonoro proveniente dalla prima per la seconda durante la stagione balneare);
 3) Che venga data continuità ai percorsi pedonali e ciclabili;
 4) Che si rinunci all’ampliamento del Comparto C2.4 in quanto sarebbero aree destinate a parcheggi ancora più distanti dalle strutture alberghiere esistenti e prive di valore commerciale.
 5) Di seguire le proposte contenute, a grandi linee, nella proposta di micro-zonizzazione che si allega alla presente, a dimostrazione che le nostre osservazioni non sono dettate dagli interessi “dei singoli”, ma della città tutta e che vogliamo mantenere lo spirito costruttivo che ci ha fin qui motivato e guidato.
 6) Di indire un Forum o una serie di incontri pubblici, nel periodo che intercorre tra l’adozione e l’approvazione del Piano Particolaggiato, tra Amministrazione e tutti i portatori di interesse siano essi associazioni, categorie economiche, singoli cittadini, comitati, ecc.
Queste sono le osservazioni che gli albergatori (sottoscritte da una cinquantina di loro) hanno presentato agli amministratori sul Comparto C2.4. Luigi Guagneli, assessore all’Urbanistica, ha risposto con altrettanta fermezza: “Siamo disposti ad ascoltare le proposte dell’associazione di categoria. E che compito di chi amministra è decidere”
La questione tra la proprietà privata (che ha acquistato un diritto edificatorio), il Comune (che deve mediare tra le parti tendendo ad uno sviluppo economico che faccia gli interessi della città) e le ragioni degli albergatori è complessa. La disputa su questo sviluppo urbanistico che ha le sue basi nel Prg (Piano regolatore del ’99) fa bene al futuro di Misano. Da troppi anni il mattone significa semplice speculazione edilizia, coordinata da regole sbagliate. Regole ad personam che affermano, lettura da pane al pane e vino al vino, che pochi possono fare in nome di un presunto interesse collettivo e il povero cittadino che nulla può. Anzi, gli sono anche stato tolti i famosi diritti acquisiti.
Sulla partita C2.4 va trovato una soluzione equilibrata che possa fare gli interessi della comunità, passando per quelli dei quattro proprietari, della pubblica amministrazione e anche degli albergatori. La partita economica vera, costruire una città turistica attraente, puntando sull’ambiente, si vince insieme. Da troppi anni, sostenuti dalla miopia della politica (e a qualche interessuccio), chi può si accaparra qualche straccio di privilegio (la rendita contrapposta al lavoro), che come tutti i privilegi hanno le gambe corte e depauperano il tessuto sociale.
Per ragioni di giustizia bisogna tornare alla bontà del lavoro e alle competenze. Basta rendita immobiliare, il mattone così non serve assolutamente alla comunità: penalizza cittadini e imprenditori. Soprattutto, uccide l’economia che crea ricchezza. Non è un caso che nei paesi arretrati l’unico barlume è la speculazione edilizia. Un imprenditore misanese che sa il fatto suo si chiede: “Ma i nostri albergatori hanno ancora voglia di pedalare?”.
Le 50 e passa firme possono stimolare la discussione. Non è in quel rettangolo che si giocano i destini turistici misanesi. Magari fosse così.

Articolo precedente

Parole da e ‘Fnil’

Articolo seguente

Astra, cinema d’autore

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Luigi Lagnà con il nipote Massimiliano
Focus

Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico

17 Settembre 2025
Eros Monticelli e consorte
Focus

Misano Adriatico. Tabaccheria Monticelli e non solo, dal 1954

16 Settembre 2025
Renato Gualandi, l'ideatore della carbonara
Attualità

Riccione. Mezzi militari e carbonara domenica 21 settembre

16 Settembre 2025
Dove è caduta la signora
Attualità

Misano Adriatico. Donna cade causa marciapiede sconnesso e riporta ematomi in tutto il volto

16 Settembre 2025
Paolo Bragagna
Focus

Misano Adriatico. Paolo Bragagna, ambasciatore dell’Onu

16 Settembre 2025
Attualità

Misano Adriatico. Si costruiscono alloggi temporanei per persone bisognose

15 Settembre 2025
La grandezza del fico
Focus

Misano Adriatico. Fico Ramiano di 100 anni… Piantato nel 1927

15 Settembre 2025
Lo sfregio 2025
Focus

Misano Adriatico. MotoGp e gelsi sfregiati… così tutti gli anni

15 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Astra, cinema d'autore

Albergatori-bagnini a Bologna, grande successo

Caro Bersani, una bella mozione di sfiducia?

Pd, ricominciare con 5 gruppi di lavoro

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-