• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Settembre 29, 2023
26 °c
Rimini
26 ° Sab
28 ° Dom
28 ° Lun
28 ° Mar
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Valmarecchia

Elezioni regionali, due consiglieri a Bologna

Redazione di Redazione
13 Aprile 2010
in Valmarecchia
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

LA RIFLESSIONE

– Dimezzati i consiglieri regionali in quota provincia di Rimini in Regione, passati da quattro (Stefano Casadei-Roberto Piva per il Pd e Gioenzo Renzi-Marco Lombardi per il Pdl a due: Piva e Lombardi. Affermazione della lista Beppe Grillo e sonora avanzata della Lega Nord. Arretrano Pd e Pdl. Un terzo dei cittadini aventi diritto diserta le urne, forse per stufo, forse per rabbia, di certo perché non credono più nella nobilità della politica. I politici di professione, checché ne dicano, sono lieti dell’astensione. Hanno meno impicci tra i piedi. Loro decideranno per tutti. Questa in estrema sintesi il risultato delle elezioni regionali dello scorso 28-29 marzo, che ha riconfermato Vasco Errani, Pd, a presidente della Regione Emilia Romagna, seppure con meno 10,6 per cento dei suffragi rispetto a cinque anni fa; dal 62,6 al 52,1%.
Gli uomini
Sono saliti a Bologna due riminesi, Piva (8.314 voti) e Lombardi (11.502). Molto serrato il duello in casa Pdl. Lombardi, già Forza Italia, è giunto davanti a Gioenzo Renzi, che pure ha incasellato una caterva di voti, 9.528. Forse se avesse avuto i suoi uomini sul territorio a far campagna elettorale ce l’avrebbe anche potuto fare. Ma in tanti non solo non lo hanno aiutato, ma lo hanno contrastato. Il gioco della politica, il gioco degli uomini. Per non smentirsi, ad oggi, i due si sono giurati duelli accesi. Ma mai dire mai, un po’ come nella vita.
Più agevole invece la riconferma di Piva. L’esponente del Pd (già Margherita) ha arato il territorio provinciale in lungo e in largo. E in genere chi semina, poi raccoglie i frutti. Il Pd aveva due candidati di bandiera, Eva Ciaroni (2.936 voti) in Valconca e Rolando Rossi (2.234) in Valmarecchia; entrambi hanno ottenuto risultati di cui essere orgogliosi.
Pd
Chiuso il discorso degli uomini passiamo a quello dei partiti. Il Pd non riesce più a interpretare gli uomori, le aspettative, le speranze. Il futuro della comunità. E’ da almeno 20 anni che ad ogni tornata perde consensi. Le sconfitte dovrebbero aiutare a riflettere, disegnare idee, fare. Invece, anno dopo anno si avvita sempre più su se stesso. Più che avere mete subisce le alleanze politiche che pur ci vogliono e diventa sempre più arroccato nel potere. Quando dovrebbe portare progettualità e rigore in mezzo ai cittadini. Dovrebbe riprendere a governare bene, ma la strada è più semplice da indicare che da percorrere. I suoi feudatari hanno poco voglia di confrontarsi ed ascoltare. Sono nella fase della decadenza, che si coniuga con supponenza. Staremo a vedere.
Pdl – Lega Nord
Altra musica in casa Pdl. E’ rimasto al palo il partito di Berlusconi-Fini. In compenso la Lega nord ha raggiunto quota due cifre in quasi tutti i 27 comuni della provincia. Un successo inatteso; forse più figlio delle uscite populistiche e anti-stato di Berlusconi che per meriti propri.
Idv – Beppe Grillo
Mentre l’Italia dei valori di Di Pietro ha confermato i suffragi, ma non è avanzata, la lista dei grillini ha stupito tutti conquistando una caterva di voti; in grande maggioranza transfughi dal Pd e dall’Idv.
Rimini
L’anno prossimo si vota per il Comune di Rimini. Il centro-sinistra rischia di perderlo. Già molti dirigenti critici affermano che non sarebbe poi la fine del mondo. Anzi, un po’ di sana opposizione riporterebbe umiltà e dialettica interna. I grillini hanno già annunciato una lista autonoma.

Articolo precedente

PalaRiccione, ricchezza o Titanic del turismo?

Articolo seguente

Cresce la produzione ma diminuscono gli occupati

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

valmarecchia ok1
Focus

Marco Croatti: “Fileni, si fermi quell’enorme allevamento industriale nel nostro entroterra”

14 Giugno 2023
marecchiagreto
Focus

Green Festival, si parte dal mulino Sapignoli

16 Aprile 2023
valmarecchia ok1
Focus

Pd Novafeltria: “L’allevamento Fileni è un impatto devastante per la Valmarecchia. L’ipocrisia dei sindaci”

13 Aprile 2023
La Valmarecchia
Attualità

Comitato Valmarecchia: “Perché non parliamo dal consumo di suolo agricolo alla Cavallara?”

12 Aprile 2023
stradaviniweb
Focus

Vinitaly, presenti molte cantine del Riminese… quelli della Rebola Rimini

31 Marzo 2023
gioconda valmarecchia montefeltro1
Focus

Comitato per la Valmarecchia – STOP Allevamenti intensivo: manifestazione a Cavallara di Maiolo

19 Marzo 2023
covid
Focus

Covid, tampone pagato 12 euro in una farmacia dell’entroterra. In giro oscilla tra i 5 ed i 6,90 euro. Libero mercato o “approfittatore?”

5 Gennaio 2023
Sassofeltro
Valmarecchia

Rocca di Sassofeltrio, restyling da oltre 40.000 euro

12 Dicembre 2022
Mostra più articoli
Articolo seguente

Cresce la produzione ma diminuscono gli occupati

Economia, ripresa lenta e lontana

Elezioni, deprecare e concutere

Teatro Rosaspina, dialetto e musica

Please login to join discussion
 

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

 
 
gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rocca Malatestiana di Verucchio, Festival delle Armonie 27 Settembre 2023
  • Convegno. “Turismo a Rimini: riflessioni e proposte per nuovi orizzonti” il 4 ottobre 27 Settembre 2023
  • Sant’Agata Feltria, Fiera del Tartufo su il sipario dell’edizione 39. Inaugura Stefano Bonaccini 27 Settembre 2023
  • Riccione. CasaLuisa, concerto di Francesca Gabrielli il 7 ottobre 27 Settembre 2023
  • Marco Pesaresi mostre, grande successo 27 Settembre 2023
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2022 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2022 .292-

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In