• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località San Marino

Geminiani, un riminese alla Fiera del Libro di Torino

Redazione di Redazione
9 Giugno 2010
in San Marino
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

C’è una penna “riminese” in uno dei libri più attesi della stagione nel panorama della letteratura per l’infanzia. Ha debuttato in antemprima alla Fiera del Libro di Torino, “Gnam-Gnam, il mangiabambini” (edizioni Coccole e Caccole), scritto da Riccardo Geminiani, scrittore e giornalista nato a Rimini, e già autore di numerosi libri per bambini tradotti in tutto il mondo.
Le illustrazioni del libro sono invece di Tommaso Levente Tani, uno degli illustratori più promettenti del settore, che ha lavorato con case editrici di tutta Europa. Gnam-Gnam è una sorta di orco moderno.
Più goffo e buffo rispetto all’orco tradizionale (Gnam-Gnam è un simpatico alieno) ma anche tremendamente più furbo.
Nel tempo ha affinato le sue tecniche per catturare il suo cibo preferito: e cioè i bambini. A bordo di una sgangherata e traballante astronave atterra sulla terra e inizia la sua caccia.
E’ la prima scena di una movimentata e irresistibile avventura, che passa da momenti esilaranti (assolutamente da non perdere Gnam-Gnam alle prese con i fornelli e con il suo spassosissimo ricettario, che compare integralmente in appendice al libro) per concludersi con un finale a sorpresa.
La storia di Gnam-Gnam, raccontata durante i diversi laboratori condotti dall’autore nelle scuole, aveva già conquistato i bambini ed ora, a grande richiesta, approda in tutte le librerie. “Gnam-Gnam, il mangiabambini” (edizioni “Coccole e Caccole”) dopo esser stato presentato alla Fiera del Libro di Torino, arriverà nelle librerie di tutta Italia.
Per cui auguriamo a tutti i bambini, e non, una buona buona paura, pardon, buona lettura!
L’autore. Riccardo Geminiani, giornalista (la Stampa, l’Avvenire) e scrittore per bambini.
Tra i suoi libri ricordiamo “Teresa è nervosa” (edizioni San Paolo) e “Nuvolando” (edizioni Arka), libro quest’ultimo (ha venduto oltre 10mila copie) che è stato tradotto in sette lingue e ha ispirato uno spettacolo teatrale in Spagna (che debutterà questa estate).
Ha vinto diversi concorsi di letteratura per l’infanzia (tra questi la Biennale Internazionale di letteratura per l’infanzia “Sardegna”) e conduce laboratori di scrittura creativa nelle scuole.
L’illustratore. Tommaso Levente Tani, ha pubblicato libri in Italia, Regno Unito, Francia e Ungheria.
Tra i suoi ultimi, ricordiamo “La filastrocca dell’alfabeto” di Gianni Rodari (Edizioni Emme).

Articolo precedente

Nicola Cucchiaro e la scultura fluida

Articolo seguente

Monte Colombo – Profumi di trippa e strozzapreti

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Poste San Marino celebra Expo Osaka 2025 con una moneta da collezione da 10 euro

5 Marzo 2025
Paolo Mularoni
Focus

San Marino. Addio a Paolo Mularoni, presidente di Ceramica del Conca

25 Febbraio 2025
L’ambasciatore Girelli, la professoressa Bocci e l’ambasciatore Gücük
Focus

San Marino e i suoi valori alla celebrazione della fondazione della Repubblica Turca

8 Gennaio 2025
Attualità

Lorenzo Bugli: “San Marino, un paese che guarda al futuro: riflessioni sul 2025”

2 Gennaio 2025
Eventi

Dogana di San Marino. Le fotografie di Giancarlo Frisoni in conferenza

3 Dicembre 2024
Lo stabilimento a Sant'Andrea in Casale
Economia

San Clemente (Rimini). Ceramica del Conca in grave crisi. Si teme la chiusura

19 Novembre 2024
Vanni Ficola
Focus

San Marino Green Festival. Conferenza con Vanni Ficola a Murata il 6 dicembre alle 18

17 Novembre 2024
Davide Di Virgilio e Gabriele Geminiani
Focus

San Marino e Tavoleto, legati da ambiente e Linea gotica

13 Novembre 2024
Mostra più articoli
Articolo seguente

Monte Colombo - Profumi di trippa e strozzapreti

Morciano, vi aspetta nella tre giorni futurista

Morosini: “Testamento biologico , conquista importante”

Palazzate di Cecco

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-