• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località San Clemente

Genio italico, replicano le moto. Più belle delle originali

Redazione di Redazione
10 Agosto 2010
in San Clemente
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

ARTIGIANATO

– Volete una moto storica di 50 anni fa? O dei primi anni ’70? A Sant’Andrea in Casale ci sono gli Zerbini, Fabio ed il babbo Italo. Sanno replicare i blasonati marchi ancora più belli degli originali. Riproducono ogni pezzo, dall’“a” alla zeta, con una precisione assoluta. Le loro repliche non sono meno belle delle originali. Naturalmente, sono degli autentici gioiellini e come tali il prezzo non si chiede. Hanno appena restaurato un mito bianco e azzurro. Si tratta della Yamaha Y2R 250, che disputò il mondiale nell’88 e nell’89. Su questo bolide corse il funambolico spagnolo Juan Arriga; giunse secondo nel mondiale.
La sua due ruote era malconcia, allora si è affidato agli artigiani romagnoli che l’hanno riportata agli antichi splendori. Il contatto è avvento quasi per caso. Lo scorso ottobre sono stati in Spagna, a Valencia. Nel circuito intitolato a Ricardo Tormo si teneva una vetrina di moto storiche. I riccionesi vi hanno portato una Morbidelli 125 tirata a specchio che si cimentò nel mondiale del 1976 con Italo in sella. Quel capolavoro era finito sulla rivista spagnola “Motos de Ayer”. Durante la kermesse conoscono Garriga che gli affida la sua Yamaha.
L’“Officina Moto Show” di Sant’Andrea in Casale è stata aperta lo scorso maggio. Oltre alle repliche, fa restauro e naturalmente le riparazioni delle moto di oggi e di ieri. Si presenta luminosa e pulita, una pulizia che denota la passione per il lavoro. Dice Fabio: “Per noi deve essere più pulita di un ristorante”. Trentacinque anni, un’enciclopedia vivente della storia delle motociclette (sa tutto), grande conoscitore di pezzi e materiali, prima di aprire l’officina ha lavorato come motorista e telaista alla “Tm” di Pesaro, azienda leader nel mondo per la costruzione dei kart e delle supermotard. Il babbo Italo, oggi settantatreenne, ha corso dagli anni ’60 fino al 1980; prendendo parte anche al mondiale 125.
Iniziò le competizioni con una Aermacchi 420 del team riccionese di Getullio Marcaccini. Non è stato un campione Zerbini, ma ha seguito la passione. Dopo le corse ha fatto il meccanico con il campione riminese Pierpaolo Bianchi nella scuderia Sanvenero.
Finora nella sua officina sono state replicate moto che hanno fatto la storia delle competizioni e delle due ruote. Forse il pezzo più pregiato è la Benelli 500 del ’72, con la quale corse Jarno Saarinen. Oltre a rifare i pezzi mancanti attraverso la fusione, Fabio e Italo si sono inventati anche dei supporti per lavorare vecchi pistoni sul tornio. Insomma, rappresentano appieno il genio italico per i motori. Hanno numerosi clienti appassionati; alcuni giungono anche da molto lontano. Del suo mestiere racconta Fabio: “Quando si nasce in una vasca d’acqua, non si può dire che si è asciutti”. La sua vasca è quella dei motori.

Articolo precedente

Filiale Fanano, inaugurazione ufficiale

Articolo seguente

Maestri, quando i pugni sono di stile

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Paolo Mularoni
Focus

San Marino. Addio a Paolo Mularoni, presidente di Ceramica del Conca

25 Febbraio 2025
Daniele Migani
Focus

Il Tribunale Riesame di Milano dissequestra 18 milioni al finanziere sanclementese Daniele Migani

8 Dicembre 2024
Focus

San Clemente (Rimini). Cantina Emio Ottaviani, colazione contadina l’8 dicembre dalle 8 del mattino in poi…

3 Dicembre 2024
Lo stabilimento a Sant'Andrea in Casale
Economia

San Clemente (Rimini). Ceramica del Conca in grave crisi. Si teme la chiusura

19 Novembre 2024
Daniele Migani
Focus

San Clemente (Rimini). Daniele Migani, il finanziere geniale che gestiva 10 miliardi di euro…

15 Novembre 2024
Focus

San Clemente (Rimini). Presentazione del libro sulla diga del Conca il 14 novembre al teatro Villa. Viene regalato ai presenti

12 Novembre 2024
Daniele Migani
In primo piano

San Clemente (Rimini). Daniele Migani, il finanziere sanclementese denunciato dai vip per truffa… Miglior fisico d’Italia nel 1999 e tesi con Zichichi

8 Novembre 2024
Attualità

San Clemente (Rimini). Inaugurato il monumento ai Caduti di Nassirya e il largo ai Caduti di Nassirya

4 Novembre 2024
Mostra più articoli
Articolo seguente

Maestri, quando i pugni sono di stile

“Avrei voluto partecipare al concorso da cantoniere”

“Pdl, minoranza ma seria e costruttiva”

Festival sotto le Stelle, grandi serate

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-